andrezanna Inviato 21 Giugno 2019 Inviato 21 Giugno 2019 Il 21/06/2019 at 22:39, Marcottt ha scritto: inizia con la lacca.... hai il piano in vetro ? Expand Si, piano in vetro. L'unica cosa che non mi è chiara è quanta lacca usare: deve fare un velo a malapena oppure è meglio spruzzarne in abbondanza? Grazie della risposta super-fast! 😉 Cita
iLMario Inviato 22 Giugno 2019 Inviato 22 Giugno 2019 Devi metterne il meno possibile, quanto basta per non fare staccare il pezzo Poi anche in base alla stampa ti regoli, io se faccio pezzi piccolissimi con poca base di appoggio o stampe lunghissime dove non voglio minimamente il rischio di distacco, ci vado giù pesante. Preferisco avere il problema di come togliere il pezzo che magari buttare via dopo 35 ore una stampa da 40 ore perché si stacca 1 Cita
marcottt Inviato 22 Giugno 2019 Inviato 22 Giugno 2019 Io ne faccio 2 passate incrociate. Grosso modo come se verniciassi a spruzzo Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
iLMario Inviato 22 Giugno 2019 Inviato 22 Giugno 2019 Il 22/06/2019 at 06:59, Marcottt ha scritto: Io ne faccio 2 passate incrociate. Grosso modo come se verniciassi a spruzzo Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Si anche io. Tranne stampe grosse dove ne faccio anche 4 o 5 di strati Cita
andrezanna Inviato 22 Giugno 2019 Inviato 22 Giugno 2019 Il 22/06/2019 at 05:55, iLMario ha scritto: Devi metterne il meno possibile, quanto basta per non fare staccare il pezzo Poi anche in base alla stampa ti regoli, io se faccio pezzi piccolissimi con poca base di appoggio o stampe lunghissime dove non voglio minimamente il rischio di distacco, ci vado giù pesante. Preferisco avere il problema di come togliere il pezzo che magari buttare via dopo 35 ore una stampa da 40 ore perché si stacca Expand Allora ho riprovato con la lacca ed è venuto un primo strato perfetto. Ovviamente però è andato storto qualcos'altro, si è spostato tutto sull'asse x durante la stampa e ogni 2-3 minuti fa fatica a prendere il filo, anche se avevo già mollato un po'la vite quella dietro la ventola. Allego due foto per far vedere i problemi. Cita
andrezanna Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Altri test. Incredibilmente sono riuscito a stampare 2 z wobble perfetti. Sono riuscito a risolvere il problema del filo che scatta togliendo la retraction. Allora ho provato a fare un altra stampa che ovviamente è venuta ancora disallineata. Quindi ho provato a ricontrollare il motore x che fosse attaccato bene alla parte piatta ed è cosi. Poi ho aggiornato il firmware e rimodificato lo z steps. Stesso identico problema solo che adesso comincia a farlo già dal primo layer ( foto). Ho provato anche con un altro slicer e stesso problema. A questo punto non capisco più niente. Cosa posso provare? Cita
andyrok Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 10:02, andrezanna ha scritto: Altri test. Incredibilmente sono riuscito a stampare 2 z wobble perfetti. Sono riuscito a risolvere il problema del filo che scatta togliendo la retraction. Allora ho provato a fare un altra stampa che ovviamente è venuta ancora disallineata. Quindi ho provato a ricontrollare il motore x che fosse attaccato bene alla parte piatta ed è cosi. Poi ho aggiornato il firmware e rimodificato lo z steps. Stesso identico problema solo che adesso comincia a farlo già dal primo layer ( foto). Ho provato anche con un altro slicer e stesso problema. A questo punto non capisco più niente. Cosa posso provare? Expand a me sembra che sei troppo alto ....io proverei a stampare più basso/schiacciato sul piano di vetro e con 5-6 linee di skirt più distanti dal pezzo..in maniera da vedere subito se ce qualcosa che non va nella stampa... e fermarla ... Cita
andrezanna Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 11:47, Andyrok ha scritto: a me sembra che sei troppo alto ....io proverei a stampare più basso/schiacciato sul piano di vetro e con 5-6 linee di skirt più distanti dal pezzo..in maniera da vedere subito se ce qualcosa che non va nella stampa... e fermarla ... Expand Infatti ho provato anche a fare quello, il layer esterno viene stampato perfetto, poi viene il layer shift. In quella stampa ho abbassato un po il piano proprio per vedere se era quello il problema. Cita
andyrok Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 11:54, andrezanna ha scritto: Infatti ho provato anche a fare quello, il layer esterno viene stampato perfetto, poi viene il layer shift. In quella stampa ho abbassato un po il piano proprio per vedere se era quello il problema. Expand Scusa ma cos’è il layer shift? 😬😬 Il 23/06/2019 at 11:59, Andyrok ha scritto: Scusa ma cos’è il layer shift? 😬😬 Expand Sono un po’ rimbambito..😂😂 immagino avrai provato tutto.. comunque dai un’occhiata qua https://forums.matterhackers.com/topic/76/how-to-fix-shifting-layers Cita
andrezanna Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 11:59, Andyrok ha scritto: Scusa ma cos’è il layer shift? 😬😬 Expand Vedi la distanza tra 1 e 3 e tra 2 e 4? Sarebbero bordo e parte centrale. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.