marcottt Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 mah può essere un po' di tutto. sei sicuro che meccanicamente sei a posto ? il movimento deve essere linerare, le cinghie tese più o meno come le corde delle chitarre. Cita
andrezanna Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 12:56, Marcottt ha scritto: mah può essere un po' di tutto. sei sicuro che meccanicamente sei a posto ? il movimento deve essere linerare, le cinghie tese più o meno come le corde delle chitarre. Expand Infatti ho provato a controllare le cinghe, se le tengo tanto tese allora l'estrusore non si muove più, fa rumore di scatti. Allora adesso ho provato a tendere al massimo e poi mollare la vite a lato fino a che non riesce a muoversi bene, però lo devo mollare abbastanza e quando si muove tende a fare un clic la puleggia. Vediamo cosa viene fuori. Ma devo mettere del grasso anche sulla cinghia o sul motore x? Cita
marcottt Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 NON mettere grasso sulla cinghia e sul motore... se no la cinghia slitta..... Cita
andrezanna Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 13:57, Marcottt ha scritto: NON mettere grasso sulla cinghia e sul motore... se no la cinghia slitta..... Expand Allora ho provato a stringere ancora la cinghia x, a ridurre la velocità dei motori via firmware e riallineato l'estrusore che era leggermente storto. Lateralmente adesso sembra ok, però adesso ha di nuovo problemi a prendere il filo, ogni tanto scatta facendo tac tac, per farlo riprendere devo spingere a mano. Ho provato a mollare la vite come detto da molti ma non risolve. Cosa potrebbe essere? Cita
Tomto Inviato 23 Giugno 2019 Inviato 23 Giugno 2019 Il 23/06/2019 at 17:08, andrezanna ha scritto: Allora ho provato a stringere ancora la cinghia x, Expand non stringere troppo rischi che il motore perda passi con conseguente layer shifting Il 23/06/2019 at 17:08, andrezanna ha scritto: Lateralmente adesso sembra ok, però adesso ha di nuovo problemi a prendere il filo, ogni tanto scatta facendo tac tac, per farlo riprendere devo spingere a mano. Ho provato a mollare la vite come detto da molti ma non risolve. Cosa potrebbe essere? Expand Porova a stringere il grano della ruota godronata dell' estrusore.(non confondere estrusore con l'hotend) Controllerei la v ref dei driver di tutti i motori 1 Cita
andrezanna Inviato 2 Luglio 2019 Inviato 2 Luglio 2019 Il 04/08/2016 at 21:12, Reacher ha scritto: Anti Z Wobble http://www.thingiverse.com/thing:1431036 Questo fa miracoli. È l'unica cosa che aiuta veramente a far sparire (quasi del tutto) le righe causate dall'ondeggiamento dell'asse Z. Attenzione che andrebbero stampati in nylon! Se li fate in abs meglio stampare subito dei ricambi. Non li ho testati in pla. Expand Buongiorno, a forza di varie regolazioni sono riuscito a fare un paio di stampe decenti, ma adesso si blocca il motorino dell'asse z, se va alla home.😭😭 Quindi volevo provare a sostituire i supporti con questi wobble perche mi sembra che il problema sia di non allineamento tra le due staffe. Però non riesco a trovare dei dadi giusti, hanno tutti il passo troppo piccolo. Qualcuno sa dove comprarle? Grazie mille Cita
andrezanna Inviato 14 Luglio 2019 Inviato 14 Luglio 2019 Ciao a tutti. Finalmente sono riuscito a risolvere e ho fatto anche delle buone stampe, anche la barchetta 3dbenchy è venuta molto bene. Poi tutto di colpo è capitato questo problema. ( ne ho sempre una) Praticamente il primo layer viene tutto grattato. Delle striscie si alzano. Ho controllato il piano e sono il più schiacciato possibile, ho provato a ripulire il piano e ri-spruzzare la lacca e ho provato ad attivare da subito la ventola. Pensando che fosse un problema di umidità ho provato a scaldare il filo come suggerito da molti, con risultato di aver fatto attaccare tutta la bobina!😅 Qualcuno riesce ad illuminarmi? È il filo rovinato? Ps credo che farò qua sul forum una guida per risolvere tutti i problemi, dato che ormai mi sono capitati tutti!😩 Cita
marcottt Inviato 14 Luglio 2019 Inviato 14 Luglio 2019 Uhmm... Forse sei troppo schiacciato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Cita
andyrok Inviato 14 Luglio 2019 Inviato 14 Luglio 2019 Il 14/07/2019 at 19:21, marcottt ha scritto: Uhmm... Forse sei troppo schiacciato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Expand Anche per me sei troppo schiacciato... prova a gestire l’altezza di stampa del primo layer con la vite di registrazione a dx.. dopo aver messo in piano il piatto di stampa ... io faccio così... Cita
andrezanna Inviato 16 Luglio 2019 Inviato 16 Luglio 2019 Il 14/07/2019 at 19:21, marcottt ha scritto: Uhmm... Forse sei troppo schiacciato? Inviato dal mio tablet utilizzando Tapatalk Expand Ho provato ad alzare ed è andata peggio, schiacciando appena un pelino in più meglio, ma comunque non perfetto. Il filo subito si attacca bene al piano ma poco dopo che passa l'estrusore si rialza. Ho messo una ventola aggiuntiva per le stampe (pla), è meglio che la attivo subito, o dopo qualche layer? Grazie del vostro tempo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.