Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

@BMaker Mossa markettara senza ombra di dubbio! Alla fine non è stata apportata nessuna miglioria che io sappia. Arduino con questa mossa mi è scesa di punteggio


Inviato

In effetti anche io non l'ho capita... innanzitutto mi chiedo perché Arduino dovrebbe avere una propria stampante 3D. La sua scheda è utilizzata all'interno di tantissime stampanti home made e non. Sicuramente avranno fatto due calcoli e avranno visto che ne vale la pena, ma perché non fare un prodotto loro? Non credo che non abbiano persone con le capacità di fare una stampante 3D. Hanno riciclato il design della Sharebot Kiwi usando il colore bianco.


A questo punto mi chiedo nuovamente: Arduino vuole iniziare a produrre oggetti col suo marchio sopra? Oggi una stampante 3D, domani un telecomando, dopodomani uno smartphone?


Mi aspettavo qualcosa di più da un'azienda che ha rivoluzionato il mondo.


  • Like 1
Inviato

Vi rispondo io che sono un poco di parte... 


 


Arduino ha già le sue belle gatte da pelare con le schede, pensate veramente che per loro sia così conveniente tirare su una produzione DEDICATA per delle stampanti 3D ? Easy way si sono accordati sempre con il MADE IN ITALY. Ringraziamo il fatto che non hanno chiuso accordi con cineserie varie: ve la immaginate una bella Hamlet ribrandizzata Arduino? Gli sarebbe costata sicuramente meno ma ovviamente volevano fare bella figura sin da subito ed utilizzare uno chassis e una meccanica già ben collaudate senza sputtanarsi con tentativi,  @SimonR non è che hanno riciclato il design, è proprio una kiwi con marchio Arduino(e anche Sharebot sul carrello Z)! Semplice.


 


IMHO: ovvio mossa markettara ma anche saggia decisione di Arduino Labs


Inviato

Se si fossero appoggiati ad'azienda estera sarebbe caduta la costituzione italiana! xD


 


Personalmente però non ho apprezzato per niente il solo posizionamento del marchio su una stampante già esistente. Capisco che la Kiwi funziona bene ed è un progetto testato, capisco anche che produrre una stampante nuova implica un grande uso di energie. Dall'altro lato, incollare il marchio l'ho visto troppo riduttivo


  • Like 1
Inviato

Questa potrebbe essere solo la prima di una grande serie: mettere il proprio marchio dove l'oggetto funziona con Arduino. Se i progetti sono open source e usano Arduino come scheda, potrebbero anche prendere accordi di marketing come in questo caso con Sharebot. I progetti sono studiati al'esterno e Arduino ci mette "la faccia". Potrebbe essere una nuova via...


Io ci sono rimasto male ma non mi sembra una cosa fuori dal mondo


Inviato

Di diverso rispetto alla Kiwi ha l'elettronica. Non la ho ancora vista ma mi hanno detto che la posto della Rumba hanno messo un arduino mega. E così a spanne mi verrebbe da dire una ramps sopra


Inviato

Si beh sicuramente hanno cambiato qualcosa, ma un utente normale guarda la Kiwi e vicino la Materia 101 vede che è lo stesso prodotto. Piuttosto dovevano accordarsi prima e lanciare la 101 e non lanciare la kiwi. Vabbè fatto sta che ha fatto del gran casino e quì l'han studiata per bene


Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...