Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 17/01/2017 at 19:57, roberto76milano ha scritto:

adryzz per caso hai stampato delle ruote coniche da usare sulle bobine koperfil???

hai il file? io sto usando il tubo bianco in dotazione da 20mm...ma ci balla di brutto h fatto un po' di giri di cartone e ho ricoperto con lo scotch tanto per fare ua cosa al vlo...

Expand  

Io mi sono fatto un tubo del diametro del interno bobina, ma se mi fai un disegno abbozzato con le misure di quello che ti serve te lo faccio al volo 

Inviato

lo ho stampato e la stampante ha fatto un ottimo lavoro davvero stampato bene nessun difetto e molto liscio...sembra tornito!!!!

il problema e' che ho sbagliato io le misure e il foro deve essere da 21...ops!

l'altezza va migliorata e' troppo basso...deve essere piu' alto di 25mm ma va bene cosi' perche' basta spessorarlo, se uso bobine con il foro piu' piccolo uscirebbe di piu' e guadagnerebbe in altezza..quindi lo lascerei cosi'.

domanda se uso in repetier la funzione scala oggetto e lo ingrandisco???

stampato a velocita' di 120%...incredibile cosa puo' fare questa stampante economica e come lo puo' fare bene!(a volte).

stampato a 240°

20170117_234136.jpg

20170118_002646.jpg

20170118_005452.jpg

20170118_011957.jpg

20170118_012004.jpg

inizio a pensare che i file che si trovano in rete a volte non sono corretti....questo pezzo lo ha stampato con una qualita' che rasenta la perfezione...sono stupefatto!

Inviato
  Il 18/01/2017 at 00:32, roberto76milano ha scritto:

lo ho stampato e la stampante ha fatto un ottimo lavoro davvero stampato bene nessun difetto e molto liscio...sembra tornito!!!!

il problema e' che ho sbagliato io le misure e il foro deve essere da 21...ops!

l'altezza va migliorata e' troppo basso...deve essere piu' alto di 25mm ma va bene cosi' perche' basta spessorarlo, se uso bobine con il foro piu' piccolo uscirebbe di piu' e guadagnerebbe in altezza..quindi lo lascerei cosi'.

domanda se uso in repetier la funzione scala oggetto e lo ingrandisco???

stampato a velocita' di 120%...incredibile cosa puo' fare questa stampante economica e come lo puo' fare bene!(a volte).

stampato a 240°

inizio a pensare che i file che si trovano in rete a volte non sono corretti....questo pezzo lo ha stampato con una qualita' che rasenta la perfezione...sono stupefatto!

Expand  

Foro da 21 ecco qua :)

I disegni fatti in cad se salvati alla massima definizione si stampano praticamente perfetti, i file che scarichi a volte sono fatti un po a culo.

Se scali l'oggetto ingrandisci o rimpicciolisci tutto non solo il foro :)

Cono_foro_21.stl

Ora immagina di aver sistemato l'asse Z e vedrai le pareti perfettamente lisce quasi fosse pressofuso

Inviato

in effetti si vede la differenza gia' cosi' sembra fuso...rispetto a prima!!! good!

l'asse z il 27 gennaio dovrebbero arrivare  le viti trapezie...non vedo l'ora.

ieri sera ho scoperto la causa della stampa spostata...a quanto pare i cuscinetti nuovi che ho cambiato non vanno poi cosi' bene!

mentre stampava l'asse y a fatto un rumoraccio di grippatura mentre si spostava veloce, risultato stampava spostato...

ora smonto tutto e vedo se c'e' qualche cuscinetto andato...comunque vada li sostituiro' con quelli in plastica....a quanto pare vanno meglio ho anche visto in giro dei video, la prusa diventa silenziosa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...