Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E' una delle stampanti più vendute e alcuni ne sono soddisfatti ed altri no, Ti consiglierei se il budget te lo consente di arrivare almeno al modello prusa i3x pro sempre della Geeetech che però costa intorno ai 275 e utilizza materiali migliori.

  • Like 2
Inviato

La prusa è una stampante ciecoslovacca. se cerchi su youtube c'è qualche maker italiano che ha deciso di mostrare passo passo, come costruirsi la propria prusa.

Io ti consiglio di non spendere soldi sul piatto riscaldato, serve relativamente se vuoi stampare ABS, polimero derivato dal petrolio, percui evita di vivere nella stessa stanza in cui stampi e fai prendere aria al locale. Ti consiglierei una Strato BluTeck. È andata fuori produzione perché aveva un rapporto qualità prezzo molto alto. Può stampare il PLA, e tabti altri polimeri tipo il PET e il TPU, è fatta  in Italia. https://www.bluetekitalia.com/stampanti-3d/strato-basic/

Inviato

Mi permetto di dissentire, il piatto riscaldato non serve solo per l'abs, ma per tutta una serie di materiali tecnici che magari possono tornare utili in futuro, certo che se uno ha in mente solo di stampare pla allora puo' farne decisamente a meno.

Riguardo all'abs, esiste anche l'asa, ma credo abbia bisogno del piatto riscaldato, Alep lo usa e ne sa molto piu' di me.

Infine per lo spauracchio comune ABS = veleno mortale, senza nulla togliere al fatto che stampare SEMPRE in locali ventilati sia una norma da non scordare mai, alcuni pla cinesi sono risultati molto piu' tossici del abs all'analisi chimica, e il fumo di una ( una sola non un pacchetto ) sigaretta corrisponde circa a 50 ore di esposizione alla stampa di abs.

Inviato
  Il 29/06/2017 at 12:12, Aldebaran94 ha scritto:

La prusa è una stampante ciecoslovacca. se cerchi su youtube c'è qualche maker italiano che ha deciso di mostrare passo passo, come costruirsi la propria prusa.

Expand  

Prusa mi risulta "polacco".... e la "Cecoslovacchia" non esiste più da anni...... 

 

L'Asa richiede il piano riscaldato più o meno come l'Abs ed ha solo come vantaggio una minor deformazione.....

Inviato

Confermo l'Asa essendo Abs modificato richiede il piatto riscaldato con più o meno le stesse temperature dell'ABS o qualche grado in meno

Inviato

Per gli interessati, sto provando l'ABS di make-shape.com, non fa puzza e non delamina, lo sto stampando in un locale climatizzato con finestra mezza aperta, 250/85 gradi senza raft solo 10 righe di brim e viene una favola anche pezzi da 18 cm di lato.

Inviato

Chi di voi è laureato in ingegneria meccanica? con rispetto parlando, io sono formato da un ingegnere meccanico, che ha alle spalle anni di esperienza con la prototipazione in ABS e mi ha spiegato che l'unica stampante con rapporto qualità/prezzo per stampare ABS è zortrax. https://zortrax.com/printers/zortrax-m200/

  Il 30/06/2017 at 19:55, Adryzz ha scritto:

Per gli interessati, sto provando l'ABS di make-shape.com, non fa puzza e non delamina, lo sto stampando in un locale climatizzato con finestra mezza aperta, 250/85 gradi senza raft solo 10 righe di brim e viene una favola anche pezzi da 18 cm di lato.

Expand  

L'ABS di make-shape non fa odore, perché ha una percentuale di stirene ridotta al minimo, ne parlavo proprio ieri con degli ignegneri.

Inviato

ehm..... sei un pelino "categorico" nelle tue affermazioni e, indipendentemente dalla tua formazione, affidarsi "come ad un oracolo" perchè "ingegnere"... ehm... mi pare leggermente eccessivo.... sai.... a volte il titolo di studio non basta... infatti l'affermazione del tuo "mentore" ingegnere è da prendere "con le pinze"..... perchè è ben difficile definire la Zortrax come la stampante col miglior rapporto "prezzo/prestazioni", soprattutto in riferimento ai materiali utilizzabili di default...... e con questo non voglio dire che non sia un'ottima stampante.... ma da li a quella affermazione ne passa..... e non poco......

Inviato
  Il 01/07/2017 at 10:26, immaginaecrea ha scritto:

ehm..... sei un pelino "categorico" nelle tue affermazioni e, indipendentemente dalla tua formazione, affidarsi "come ad un oracolo" perchè "ingegnere"... ehm... mi pare leggermente eccessivo.... sai.... a volte il titolo di studio non basta... infatti l'affermazione del tuo "mentore" ingegnere è da prendere "con le pinze"..... perchè è ben difficile definire la Zortrax come la stampante col miglior rapporto "prezzo/prestazioni", soprattutto in riferimento ai materiali utilizzabili di default...... e con questo non voglio dire che non sia un'ottima stampante.... ma da li a quella affermazione ne passa..... e non poco......

Expand  

Grazie per avermi chiarito le idee. Oltre a Zortrax, quali ottimi produttori di stampanti FDM possono stampare ABS a prezzi e qualità competitive? Ultimaker?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...