looka Inviato 6 Ottobre 2017 Inviato 6 Ottobre 2017 da quando ho la stampante uso repetier con cura su pc windows. oggi ho provato a collegare il mac, ho scaricato repetier ma... cura non c'è... non trovo il pannello di controllo manuale ecc. ecc. dove sbaglio??? Cita
Marco-67 Inviato 6 Ottobre 2017 Inviato 6 Ottobre 2017 Ciao, in effetti sembra un bel po' diverso https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate.google.it&sl=en&sp=nmt4&u=https://www.repetier.com/documentation/repetier-host-mac/manual-control/&usg=ALkJrhiVaKxCg3Ucktnd3xlimzuALF3SUw qui comunque trovi tutto e ho trovato anche questo non so' se è utile http://www.vittoriodamato.it/cura-15-come-utilizzarlo-per-una-stampante-prusa-su-mac-osx/ Cita
looka Inviato 7 Ottobre 2017 Autore Inviato 7 Ottobre 2017 mamma mia... sono un sostenitore del mac ma in ambito stampa 3d... non ci siamo. mac e stampante comunicano male, cura non funzione su repetier host e anche lanciando lo slicing da cura per poi importarlo in repetier le cose non migliorano. peccato... qualcuno ha esperienze positive a riguardo??? Cita
Marco-67 Inviato 7 Ottobre 2017 Inviato 7 Ottobre 2017 per me è da vedere sotto un'altro punto di vista sono programmi gratuiti che vengono sviluppati da sostenitori del open source cosa che la Apple non è che ama in modo particolare... Cita
looka Inviato 7 Ottobre 2017 Autore Inviato 7 Ottobre 2017 mah... se così fosse cosa ci guadagnerebbe apple? solo che qualche utente come me userà un pc e non un mac... clienti in meno... comunque, sono convinto che tanti usano apple per stampare, mi piacerebbe sapere che software usano così da poterlo provare... Cita
Marco-67 Inviato 7 Ottobre 2017 Inviato 7 Ottobre 2017 scusa mi sono espresso male... io sostenitore del open source lavoro sul programma in linux... poi lo faccio per windows ma apple che mi sta antipatica si arrangia. certo che c'è per mac, ad esempio print studio di autocad sicuramente funziona, ci sono tanti programmi 3D che hanno integrato le funzioni di stampa. 1 Cita
Aldebaran94 Inviato 22 Ottobre 2017 Inviato 22 Ottobre 2017 Il 7/10/2017 at 14:20, looka dice: mamma mia... sono un sostenitore del mac ma in ambito stampa 3d... non ci siamo. mac e stampante comunicano male, cura non funzione su repetier host e anche lanciando lo slicing da cura per poi importarlo in repetier le cose non migliorano. peccato... qualcuno ha esperienze positive a riguardo??? Eh no stai dicendo una stronzata... Se guardi i video delle prime stampanti FFF italiane fatte da ingegneri nel 2008 con o senza Beppe Grillo sono controllate dal mac PowerBook, che non è neanche Intel. Apple, dall'apple store vende le ultimaker 2. Perché Cura non dovrebbe funzionare su Mac? (al massimo sei costretto ad usare le vecchie versioni). Io con il mio MacBook pro 2009 ho esperienze positive con slic3r, con cura e con Repetier Host. Solo devi scaricare i driver FTDI USB per fargli leggere la tua stampante. Qualora usi una GT2560 scarica l'Arduino IDE 1.0.6, poi connettiti alla stampante sulla porta .tty se devi aggiornare il firmware. L'architettura Unix/linux è migliore di quella usata da microsoft (x86) Cita
gpau Inviato 17 Novembre 2017 Inviato 17 Novembre 2017 Ciao, prova con simplify3d, pero é a pagamento Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.