Aldebaran94 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Scusate, io ho lo stesso problema sui nema 17, non sono quelli con la giusta coppia. Per le barre lisce o filettate ho trovato questo fornitore, ti fa il CAD online e ti da la cianografia per disegnarti la filettatura con lo Sweep. http://hpc.partcommunity.com/3d-cad-models/lfm-leadscrew-steel-1-right-hand-thread-hpc/?info=hpc%2Fv3%2Fscrews%2Fleads%2Fscrews1%2Flfm.prj Qualcuno sa se è affidabile? Cita azzzo eh scusate... qua ci voleva, mi hanno promosso Expand Comunque anche io sono stato promosso, non su sto forum, ma nella vita reale, come Tecnico meccanico di CAD-CAM Stampa 3D. Adesso posso farmi pagare per ogni stampa che faccio e per ogni stampante che costruisco. Cita
Marco-67 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 09/10/2017 at 10:30, Aldebaran94 ha scritto: Scusate, io ho lo stesso problema sui nema 17, non sono quelli con la giusta coppia Expand che codice hanno? Cita
Adryzz Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 08/10/2017 at 22:34, Marco-67 ha scritto: tu hai usato 20x20 che se no sbaglio hanno la gola da 6 e usare barre da 12 sarebbe esagerato? mi piacerebbe fare gli incastri con la battuta direttamente sul montante Expand Si io ho usato profilo 2020 e barre da 10, per le misure della mia stampante barre da 12 sarebbe assurdo, pero' dipende dalle misure, se vuoi farla molto grande devi usare profili 4040, barre da 16 su Z e 12 sugli assi Cita
Aldebaran94 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 09/10/2017 at 11:24, Marco-67 ha scritto: che codice hanno? Expand Il codice è 42SHD0034-20B Cita
Marco-67 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 si uguali ai miei... Il 09/10/2017 at 11:56, Adryzz ha scritto: Si io ho usato profilo 2020 e barre da 10, per le misure della mia stampante barre da 12 sarebbe assurdo, pero' dipende dalle misure, se vuoi farla molto grande devi usare profili 4040, barre da 16 su Z e 12 sugli assi Expand ho buttato giu uno schizzetto... se gli dai un'occhiata quattro occhi son meglio di due manca il supporto del piano asse Z che ancora non so' come farlo. è a misura di taglio, anche dimensioni delle parti da acquistare le ho prese in rete, spero siano standard... riuscirai ad aprirlo? è salvato in 2010 Adryzz.dwgFetching info... Cita
Marco-67 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Domanda per tutti... Ritieni migliore la cinghia o la barra trapezia per la trasmissione per gli assi X e Y? Cita
Aldebaran94 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 09/10/2017 at 18:33, Marco-67 ha scritto: Domanda per tutti... Ritieni migliore la cinghia o la barra trapezia per la trasmissione per gli assi X e Y? Expand Se devi abbattere i costi ed abbassare i consumi energetici sono migliori le cinghie. Se vuoi fare meno manutenzione negli anni alla tua stampante e vuoi maggiore precisione è meglio installare gli assi a T10 in acciaio perché il trapezio come forma annulla la somma delle forze migliorando lo scorrimento delle barre. Le inerzie sono molto più contenute, l'attrito è maggiore. Se prendi i T8 di bronzo sappi che collasseranno su se stessi perché il bronzo è un materiale di bassa qualità. Queste sono cose di meccanica che ho imparato al corso. Se qualcuno si sente di correggere eventuali errori accetto ogni critica costruttiva per crescere. Cita
Marco-67 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 il problema durata o usura per me è relativo, parlo di precisione, velocità e affidabilità, se poi si devono cambiare una volta all'anno... ok ci stà per le boccole quello è ovvio... tra due materiali in attrito uno dei due si deve consumare quindi si fà la boccola in bronzo perchè non grippa sull'acciaio ma ovviamente si consuma. Cita
Adryzz Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 09/10/2017 at 06:55, roby94 ha scritto: Ma mi sa che ti ho sempre e da sempre considerato con quella N in piú,forse abbinandolo inconsciamente al diminutivo di Andrea Beh,ormai per convenzione potremmo anche tenerla quella N di troppo all'interno di questo topic Expand Ma anche no .... CAMBIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Il 09/10/2017 at 18:33, Marco-67 ha scritto: Domanda per tutti... Ritieni migliore la cinghia o la barra trapezia per la trasmissione per gli assi X e Y? Expand Cinghie senza ombra di dubbio, le barre sono state testate ma sono molto lente e sopra i 50mm/s cominciano a dare i numeri Cita
Aldebaran94 Inviato 9 Ottobre 2017 Inviato 9 Ottobre 2017 Il 09/10/2017 at 19:08, Adryzz ha scritto: Cinghie senza ombra di dubbio, le barre sono state testate ma sono molto lente e sopra i 50mm/s cominciano a dare i numeri Expand No Adryzz. Un costruttore senza dubbi fallisce prima ancora di costruire! Devi farti venire i dubbi su come abbattere le vibrazioni dell'ambiente e dei motori se usi le cinghie. Non dico di replicare una Markforged però anche le cinghie hanno bisogno di stabilità Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.