Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 27/10/2017 at 20:58, Adryzz ha scritto:

Mamma mia che disastro ... allora, sovra estrusione, abbassa la percentuale di flusso, dovrebbe avere un moltiplicatore di solito messo a 1, metti 0,95

Troppo caldo, abbassa di 5 gradi e aumenta la ventilazione sul pezzo.

Z wooble evidentissimo, stampati un anti z wooble o monta barre trapezie se hai le iso

Poi ne riparliamo ..... ehehehheheh

Expand  

Sovra estrusione, guarda l'ultimo strato e vedrai che il riempimento centrale e piu' alto dei contorni, un classico esempio.

Troppo caldo, gli strati risultano "impastati" e poco definiti

Z wobble ... qui ti metto una foto, guarda il pezzo tuo e il pezzo mio, vedi che gli strati man mano che sali non sono allineati a quelli sotto ?

1.jpg

  Il 28/10/2017 at 20:05, Marco-67 ha scritto:

@Adryzz .... migliorata la stampa in PLA ovviamente son passato subito all'ABS e ho fatto una prova.

Volutamente (bugia!) ho modificato dei valori nelle impostazioni e son curioso di vedere se li trovi di nuovo guardando una foto...

20171028_203703.jpg.086d759b6c808def8f8ed22caca0a918.jpg

nell'ordine... ultimo stampato in PLA poi il primo in ABS con i valori scritti sulla bobbina 240 e 110 poi il terzo a cui ho levato 5° sulla temperatura e abbassato al 95% il filo alzando l'infill

Expand  

Qui il pla va decisamente meglio, il flusso va bene, forse abbassere ancora un pelo, ma invece di fare le cose ad occhio facciamole bene, eccoti un bel tutorial che ti risolvera' il problema

https://help3d.it/come-calibrare-il-flusso-di-stampa-thin-wall-test-flow-tuning/

Anche come temperature e raffreddamento direi che va bene, ma vedo sempre z wooble anche se molto meno.

Inviato
  Il 28/10/2017 at 20:05, Marco-67 ha scritto:

20171028_203703.jpg.086d759b6c808def8f8ed22caca0a918.jpg

nell'ordine... ultimo stampato in PLA poi il primo in ABS con i valori scritti sulla bobbina 240 e 110 poi il terzo a cui ho levato 5° sulla temperatura e abbassato al 95% il filo alzando l'infill

per ultimo, temperatura 250, 90° il piatto, 80% il filamento, velocità 60mm/sec, 0.3 altezza layer, 0.25 primo layer con filo al 120%

Expand  

Qua vedo che l'abs e' un bagno di sangue ... warping a tutta forza ovvero gli angoli del primo strato che si alzano dal piatto, l'abs e' una bestia nera, ti consiglio di tagliare la testa al toro comprando il Dimafix, costa ma ti dimentichi del warping anche su pezzi grandi, in alternativa uhu stick ma quello per bambini ( mi pare ci siano disegnati dei fumetti ) non chiedermi perche' ma attacca come il demonio mille volte di piu' del uhu stick normale.

240-250 gradi e' la sua temperatura quindi resta in questi valori, il piatto 90-95 di piu' e' inutile, anche con il dimafix 90-95 son perfetti, e per il flusso rifatti al video che ti ho postato prima, chiaramente devi fare quella cosa per tipo di materiale, i valori che avrai con il pla saranno ben differenti da quelli del abs.

Se non risolvi il warping inutile dire altro perche' gli angoli alzandosi deformano tutta la struttura in quanto l'abs si raffredda molto piu' lentamente del pla.

  Il 28/10/2017 at 20:05, Marco-67 ha scritto:

per ultimo, temperatura 250, 90° il piatto, 80% il filamento, velocità 60mm/sec, 0.3 altezza layer, 0.25 primo layer con filo al 120%

davanti e dx

20171028_215136.jpg.fa7a2fad84ba7774428624a4dade27a2.jpg

a 90° il piatto perchè prima di questo ne ho fatto uno che sotto era 0.5mm più piccolo rispetto sopra un cono praticamente.. in questo invece la differenza è minima.

per le misure se le prendo al centro è sotto di 0.4mm se le prendo sugli spigoli è a misura....

approposito... io ho questi valori sulla eprom

Immagine.jpg.7f60840d55c4dca5b0cee701475975aa.jpg

Expand  

Qui meglio, non si e' sollevato e ha mantenuto la struttura uniforme, ma hai sempre gli strati che si spostano tra uno e l'altro, e c'e' un po di sovra estrusione.

I valori dell'eprom sono tutti corretti, abbasserei solo il Maximun X jerk da 15 a 10.

Mi puzza un po invece quel 100 sul E axis resolution, fai una bella cosa, taglia il filamento all'uscita del motorino che lo fa avanzare, dai il comando di estrudere 10 cm di filamento e misura se sono usciti esattamente 10 cm da dove hai tagliato.

  Il 28/10/2017 at 16:40, Marco-67 ha scritto:

@Adryzz ho buttato giù una lista di cose che dovrebbero servirmi e se gli dai un'occhiata mettendo le cose che già sai dove vedi le celle vuote o con punto interrogativo comincio a prenderle. Affianco ci sono alcuni link di dove le ho gia prese o dove li prendero' appena ho i dati che mi darai.

La Core di Adryzz.xlsxFetching info...

Expand  

Domani la guardo

Inviato
  Il 28/10/2017 at 21:58, Adryzz ha scritto:

Mi puzza un po invece quel 100 sul E axis resolution

Expand  

l'ho controllato l'altro ieri facendo un segno sul filo da un punto fisso a 50mm e l'avanzamento era di 46mm e l'ho sistemato

  Il 28/10/2017 at 21:58, Adryzz ha scritto:

e c'e' un po di sovra estrusione

Expand  

sono già all'' 80% io abbasso ancora figurati ma come è possibile tanta differenza??

considera che sto provando l'ABS per poter stampare i pezzi che mi servono per fare la stampante quindi anche se non sono bellissimi mi basta che riesco a stamparli e che siano a misura.

  Il 28/10/2017 at 21:58, Adryzz ha scritto:

warping a tutta forza ovvero gli angoli del primo strato che si alzano dal piatto

Expand  

quello è sparito appena ho abbassato la temperatura del piatto. Per il dimafix non c'è problema ho già una bomboletta ma la tenevo per i pezzi... per queste prove mi stà andando benissimo la lacca.

 

Inviato
  Il 29/10/2017 at 00:17, Marco-67 ha scritto:

l'ho controllato l'altro ieri facendo un segno sul filo da un punto fisso a 50mm e l'avanzamento era di 46mm e l'ho sistemato

sono già all'' 80% io abbasso ancora figurati ma come è possibile tanta differenza??

Expand  

80% mi pare davvero troppo basso .... hai visto e fatto come nel video che ti ho linkato ? 

Inviato
  Il 29/10/2017 at 08:16, Adryzz ha scritto:

80% mi pare davvero troppo basso .... hai visto e fatto come nel video che ti ho linkato ?

Expand  

in questo sono sceso al 60% e apparte il primo layer che spingevo a 120% il resto sembra apposto ma ovviamente ho perso tutte le quote di circa 0.5mm

20171029_123659.thumb.jpg.41cedcd104c518dd6407823f8d199d55.jpg

si ho visto e ora sto vedendo di fare qualcosa per registrare l'altezza dal micro perchè la vite che c'è l'ho dovuta bloccare con un controdado visto che si muoveva troppo e ora non è possibile fare la registrazione che spiega

Inviato
  Il 29/10/2017 at 08:16, Adryzz ha scritto:

hai visto e fatto come nel video che ti ho linkato ? 

Expand  

tutto quello che ieri credevo di aver capito è da buttare... :confused:

non sono riuscito a fare esattamente quello che dice il video perchè non ho trovato i settaggi che dice o cura non ce l'ha proprio, pero' ho capito il ragionamento e l'unica cosa che potevo fare era di alzare i layer a 0.45

20171029_201052.jpg.589d7257ae7ccae79ce92ee594c3778c.jpg

questo l'ho stampato al 85% di filo ma anche al 100% stampa decentemente solo che si nota un po' di più lo Z wooble e apparte i primi layer da sistemare è uscita la novità... quella segnata nella foto

quello è il punto dove l'estrusore si alza e fa un movimento verso l'interno, si alza e torna sul perimetro lasciando quello che si vede e anche abbassando il filo rimane comunque, forse per la particolarità della figura?.

ovviamente le misure erano sfalsate e le ho rimesse apposto dagli step... ma ora mi scappa la domanda stupida, quindi se cambio qualità di stampa devo cambiare gli step? con queste prove ho visto che non lo calcola in automatico.

 

Inviato
  Il 28/10/2017 at 21:44, Adryzz ha scritto:

eccoti un bel tutorial che ti risolvera' il problema

Expand  

allora.... ho cambiato tutto il blocco dell'asse x e z

20171101_213021.thumb.jpg.7a0764a716827174cbc6881656b677b1.jpg

poi ho fatto passo passo quello che c'è nel video, ed ecco il risultato

20171101_211642.thumb.jpg.187a889c9939ae410a4265aee5b5ddf7.jpg

impostazioni: estrusione a 250°, piano 90°, filo 100%, qualità 0.3, 1° layer 100%, qualità 0.3

1° cubo da 20x20x20, infill a 0 e senza top con stampante scoperta, contento del risultato faccio il...

2° cubo da 20x20x20 infill al 20% con top senza modificare nessun parametro comprendo la stampante. Pensando che qualcosa si fosse starato rifaccio il cubo vuoto...

3° cubo da 20x20x20, infill a 0 e senza top con stampante scoperta stessi parametri del 1° e del 2°

ora... le differenze sono l'infill e la temperatura, visto che il cubo vuoto l'ho stampato senza copertura ed essendo vuoto non trattiene il calore

Mentre scrivevo mi è venuto il dubbio che il cubo vuoto ha una sola parete di contorno e per togliermi il dubbio ne ho stampato uno con 2 pareti di contorno lasciando le stesse impostazioni precedenti.

20171101_220612.thumb.jpg.05f4f879ebc3eac1ea2b70e0a2771b4a.jpg

ok.. tolto questo dubbio rimangono l'infill e la temperatura

di seguito i settaggi che ho usato visto che a questo punto non so' cosa guardare

1.thumb.JPG.18fce84fa7c0dfc68b4298078c45537e.JPG

2.thumb.JPG.98524f597bcfb197daceb2942bf2d196.JPG

3.thumb.JPG.f067c9dad834018c90245a88f56a5346.JPG

credo di aver fatto tutte le prove possibili ma evidentemente mi sfugge qualcosa....

ahhh... la Geeetech mi ha gentilmente regalato un 3DTouch Sensor che sinceramente non mi aspettavo ed è arrivato l'altro ieri, ha senso montarlo?

se si, la resistenza che ho trovato nel pacchetto dove andrebbe?

Inviato

Uhm ... dici risoluzione 0,3 ma che intendi ? se hai un ugello da 0,4 meglio se al massimo stampi a 0,26, se hai uno 0,3 devi stampare al max a 0,2.

Se superi questi valori l'estrusione potrebbe essere discontinua e darti quel problemi.

PS. ancora un po di pazienza per il file .... sono straincasinato 

Inviato
  Il 28/10/2017 at 16:40, Marco-67 ha scritto:

@Adryzz ho buttato giù una lista di cose che dovrebbero servirmi e se gli dai un'occhiata mettendo le cose che già sai dove vedi le celle vuote o con punto interrogativo comincio a prenderle. Affianco ci sono alcuni link di dove le ho gia prese o dove li prendero' appena ho i dati che mi darai.

La Core di Adryzz.xlsxFetching info...

Expand  

Eccolo qua ... dagli una controllata

La Core di Adryzz.xlsx

Inviato

Ho finito ora di stampare un nuovo estrusore che ho progettato, ottimizzato per questa stampante e per poter stampare anche le gomme piu' morbide, fase di testing e se funziona come dico io allora vi posto gli stl per farlo.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...