Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi, mi sto auto costruendo una stampante 3d ma sto avendo dei problemi con la parte software, in poche parole dopo aver settato e caricato marlin su arduino quando collego la stampante al programma di interfaccia pronterface e tento di portare in home un asse o tento di farlo muovere mi esce scritto "echo:busy: processing" e i motori non girano , credo di aver settato correttamente sia la vrf dei driver e sia il programma marlin (ho settato solo con che tipo di alimentatore alimento la stampante e il modello della scheda madre che é una RAMPS_14_EFB ) ma non riesco a capire la provenienza del problema, potete aiutarmi ?

  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Il messaggio che ricevi è il messaggio che la scheda da quando è impegnata e non è disponibile ad accettare comandi, non indica uno stato preciso o uno specifico difetto e quindi non è utilizzabile per fare una diagnosi.

I motori potrebbero anche essere sani e non muoversi perchè la scheda sta aspettando altri eventi

Il motivo per cui la volta scorsa ti ho chiesto se la stampante segna la temperatura e se le resistenze scaldano era proprio per capire se la scheda era bloccata o meno,

Ma coi comandi manuali (ossia dal display) riesci a muovere i motori?

I motori non danno nessun cenno di vita o almeno un cenno di movimento lo danno?

I motori se girati a  mano fanno resistenza o sono liberi?

Che velocità seriale di connessione stai usando?

Inviato

non ho scritto nulla finora perche non sono sicuro della soluzione, ma visto che sono giorni che ci giri intorno provo a dire la mia andando un po' a naso......

(host_keepalive_feature) restituisce in output il messaggio "busy" se la stampante non accetta comandi......e sembra il tuo caso...

disabilitandolo forse nascondi il problema e riesci a farla funzionare, anche se il problema in se rimane....

Inviato
  Il 18/02/2018 at 21:12, Alep ha scritto:

Il messaggio che ricevi è il messaggio che la scheda da quando è impegnata e non è disponibile ad accettare comandi, non indica uno stato preciso o uno specifico difetto e quindi non è utilizzabile per fare una diagnosi.

I motori potrebbero anche essere sani e non muoversi perchè la scheda sta aspettando altri eventi

Il motivo per cui la volta scorsa ti ho chiesto se la stampante segna la temperatura e se le resistenze scaldano era proprio per capire se la scheda era bloccata o meno,

Ma coi comandi manuali (ossia dal display) riesci a muovere i motori?

I motori non danno nessun cenno di vita o almeno un cenno di movimento lo danno?

I motori se girati a  mano fanno resistenza o sono liberi?

Che velocità seriale di connessione stai usando?

Expand  

La stampante che sto cercando di creare non ha un display ma tramite il programma pronterface  non riesco a far girare i motori non danno nessun cenno di movimento.

La velocità seriale di connessione che sto usando e 25000

Inviato
  Il 18/02/2018 at 21:20, FoNzY ha scritto:

non ho scritto nulla finora perche non sono sicuro della soluzione, ma visto che sono giorni che ci giri intorno provo a dire la mia andando un po' a naso......

(host_keepalive_feature) restituisce in output il messaggio "busy" se la stampante non accetta comandi......e sembra il tuo caso...

disabilitandolo forse nascondi il problema e riesci a farla funzionare, anche se il problema in se rimane....

Expand  

Provo e ti faccio sapere se va 

  Il 18/02/2018 at 21:20, FoNzY ha scritto:

host_keepalive_feature

Expand  

Lo devo disattivare dal programma Arduino o dalla casella di comprando di prontezza e?

 

Inviato
  Il 19/02/2018 at 13:36, FoNzY ha scritto:

@pepponz è una riga di codice nel firmware merlin, perche usi 250000 di baudrate? so per certo che causa diversi problemi, hai provato con 115200?

Expand  

Dove posso trovarla questa riga nel firmware? 

Uso 250000 perché era quello già impostata su marlin

Inviato
  Il 19/02/2018 at 14:11, pepponz ha scritto:

Dove posso trovarla questa riga nel firmware? 

Uso 250000 perché era quello già impostata su marlin

Expand  

cambiala perche va male e magari è proprio questo il problema.

per trovare la riga fai ctrl+f che apre lo strumento cerca

 

Inviato
  Il 19/02/2018 at 14:13, FoNzY ha scritto:

cambiala perche va male e magari è proprio questo il problema.

per trovare la riga fai ctrl+f che apre lo strumento cerca

 

Expand  

Per disabilitare l' host_keepalive_feature devo semplicemente cancellare la riga?

 

Inviato
  Il 19/02/2018 at 14:59, pepponz ha scritto:

Per disabilitare l' host_keepalive_feature devo semplicemente cancellare la riga?

 

Expand  

#
# KeepAlive: Whether or not to allow persistent connections (more than
# one request per connection). Set to "Off" to deactivate.
#
KeepAlive On---->off

#
# MaxKeepAliveRequests: The maximum number of requests to allow
# during a persistent connection. Set to 0 to allow an unlimited amount.
# We recommend you leave this number high, for maximum performance.
#
MaxKeepAliveRequests 100

#
# KeepAliveTimeout: Number of seconds to wait for the next request from the
# same client on the same connection.
#
KeepAliveTimeout 100

 

ma hai provato con il baud rate? comee ti ho detto è una soluzione a naso questa che nasconde e non risolve il problema mentr eil baud rate potrebbe proprio essere la causa del problema

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...