marcottt Inviato 4 Marzo 2018 Inviato 4 Marzo 2018 mi sembra un materiale..... fantastico ! i pezzi sono leggermente meno rigidi ma più resistenti... il materiale si attacca al bed (70°) e si stacca benissimo quando raffredda... non ci sono strane anomalie... i supporti vengono via bene.... io lo consiglio a tutti di provare.... 2 Cita
marcottt Inviato 4 Marzo 2018 Autore Inviato 4 Marzo 2018 Uhmm no meno di pla o asa. Un leggero profumo simile a quello della lacca direi Cita
looka Inviato 3 Aprile 2018 Inviato 3 Aprile 2018 marcottt, mi dai i tuoi valori di retrazione per il petg per favore? Cita
marcottt Inviato 3 Aprile 2018 Autore Inviato 3 Aprile 2018 prego, considera che sono i valori che uso per tutti i filamenti in pratica... però ho una delta con bowden immagino che possano variare da stp a stp (sicuro se non hai il bowden) Cita
looka Inviato 3 Aprile 2018 Inviato 3 Aprile 2018 ho il bowden anche io, ho calcato un po' la mano, 70 mm/s e 6 mm, vediamo cosa succede... 1 Cita
AlexPA Inviato 1 Luglio 2018 Inviato 1 Luglio 2018 Il 04/03/2018 at 08:43, Marcottt ha scritto: mi sembra un materiale..... fantastico ! i pezzi sono leggermente meno rigidi ma più resistenti... il materiale si attacca al bed (70°) e si stacca benissimo quando raffredda... non ci sono strane anomalie... i supporti vengono via bene.... io lo consiglio a tutti di provare.... Expand Ho preso una bobina di PETG da poco, insieme a un'altra di PLA. Dovrei potere stampare il PETG anche con il Direct, come leggevo altrove, giusto? Cita
Gigi Inviato 2 Luglio 2018 Inviato 2 Luglio 2018 Il 01/07/2018 at 22:02, AlexPA ha scritto: Ho preso una bobina di PETG da poco, insieme a un'altra di PLA. Dovrei potere stampare il PETG anche con il Direct, come leggevo altrove, giusto? Expand Certo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.