Gigi Inviato 22 Marzo 2018 Inviato 22 Marzo 2018 Il 22/03/2018 at 21:29, gufo2k20 ha scritto: Expand però funzionano Cita
gufo2k20 Inviato 25 Marzo 2018 Inviato 25 Marzo 2018 (tornato in attività dopo sostituzione ventola) ho dovuto far pratica nella pulizia dell'estrusore......a parte l'assurdo sistema di montaggio del gruppo estrusore/ventole.....mi sembra che il sensore di prossimità montato sulla Z si sia un po' "addormentato". Mi spiego....faccio fatica a posizionarlo ad un altezza tale da evitare che vada poi a toccare i layer appena depositati dall'estrusore. Cioè riesco a malapena a posizionarlo qualche decimo più in alto della punta dell'estrusore. Non dovrebbe "sentire" il piano da una distanza tale da poter essere posizionato più in alto dell'ugello, ma comunque in grado di intercettare il bed prima di andarcisi a piantare con l'ugello? Cita
skimans Inviato 25 Marzo 2018 Autore Inviato 25 Marzo 2018 Il 25/03/2018 at 19:07, gufo2k20 ha scritto: (tornato in attività dopo sostituzione ventola) ho dovuto far pratica nella pulizia dell'estrusore......a parte l'assurdo sistema di montaggio del gruppo estrusore/ventole.....mi sembra che il sensore di prossimità montato sulla Z si sia un po' "addormentato". Mi spiego....faccio fatica a posizionarlo ad un altezza tale da evitare che vada poi a toccare i layer appena depositati dall'estrusore. Cioè riesco a malapena a posizionarlo qualche decimo più in alto della punta dell'estrusore. Non dovrebbe "sentire" il piano da una distanza tale da poter essere posizionato più in alto dell'ugello, ma comunque in grado di intercettare il bed prima di andarcisi a piantare con l'ugello? Expand io ho spostato la punta dell'estrusore a circa 0,5/1 mm dal piatto e poi manualmente ho svitato le due viti del sensore prossimità e posizionato quando la luce rossa si accende. A quel punto ho riavvitato le due viti per fissarlo in quella posizione. C'è un video in Youtube che spiega. Appena lo trovo, metto i link. Cita
gufo2k20 Inviato 25 Marzo 2018 Inviato 25 Marzo 2018 a guardare il video, sembra la mia situazione attuale........quindi sensore si più in alto dell'ugello......ma giusto qualche decimo tenere un dislivello di almeno 2~3mm aiuterebbe a non andare a toccare eventuali "accumuli" di filo durante la stampa Cita
gufo2k20 Inviato 25 Marzo 2018 Inviato 25 Marzo 2018 che, a quanto pare, non è solo un mio problema..... Cita
skimans Inviato 26 Marzo 2018 Autore Inviato 26 Marzo 2018 Il 25/03/2018 at 19:31, gufo2k20 ha scritto: a guardare il video, sembra la mia situazione attuale........quindi sensore si più in alto dell'ugello......ma giusto qualche decimo tenere un dislivello di almeno 2~3mm aiuterebbe a non andare a toccare eventuali "accumuli" di filo durante la stampa Expand semmai è il contrario.. sensori più basso dell'ugello. 2-3 mm mi sembrano troppi e rischi che non ti stampa come dovrebbe Cita
gufo2k20 Inviato 26 Marzo 2018 Inviato 26 Marzo 2018 Il 26/03/2018 at 11:12, skimans ha scritto: sensori più basso dell'ugello Expand chiaramente, il sensore non può stare più in basso del nozzle......sennò va a tallonare sulla parte già stampata se sta 5mm più in alto del nozzle, tanto meglio, l'importante è che rilevi il piatto quando l'ugello sarà alla corretta distanza da questo Cita
skimans Inviato 26 Marzo 2018 Autore Inviato 26 Marzo 2018 io non ho ancora da trovare in Repetier Host la possibilità di settare lo Z-Offeset riferito sempre al discorso sensore prossimità. Cita
gufo2k20 Inviato 26 Marzo 2018 Inviato 26 Marzo 2018 Il 26/03/2018 at 20:35, skimans ha scritto: Z-Offeset Expand eh......io mi ritrovo ancora con la quota max di y200 fuori dal piatto...... per alzare o abbassare leggermente la Z di partenza uso questo sistema, che sembra funzionare parte iniziale del G-Code ........ G28 G29 G1 Z15 F100 G92 Z14.5 (per alzare il tutto di 0.5mm) ....... o viceversa G92 Z15.5 (per abbassare il tutto di 0.5mm) ......... in pratica, col G92 reimposti il valore di posizione di un asse 1 Cita
skimans Inviato 26 Marzo 2018 Autore Inviato 26 Marzo 2018 ok. domani proverò. grazie delle info. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.