PowerRS Inviato 17 Maggio 2018 Inviato 17 Maggio 2018 Ciao a tutti, oggi ho tarato l'avanzamento dell'estrusore. Ho provato a fare un cubetto 40x40 con un solo perimetro per misurare l'effettivo spessore delle pareti. Come spiegato nei tutorial di Help3D. Dovrò modificare la larghezza da slicer ma quello che mi preoccupa è la qualità delle pareti. Sembra zigrinata. Ma non causata dagli strati ma si ripete ogni 1 o 2 millimetri. Allego foto sperando che si capisca qualcosa. Da cosa può essere causato questo problema? Cinghie? Cita
PowerRS Inviato 17 Maggio 2018 Autore Inviato 17 Maggio 2018 Comunque è strano perché non l'ho mai notato prima... quindi dici che andebbero sostituite? Se si con che barre? E inoltre le due parti dove si "avvitano" sul carrello dell'asse X dovranno essere sostituite di conseguenza giusto? Cita
Gigi Inviato 17 Maggio 2018 Inviato 17 Maggio 2018 puoi provare a stampare gli Anti Z Wobble cerca su thingiverse https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/3279-geeetech-prusa-i3-qualcuno-ce-lha/ Cita
mattiamagno Inviato 17 Maggio 2018 Inviato 17 Maggio 2018 dici non vale la pena mettere delle barre trapezie? Cita
Gigi Inviato 17 Maggio 2018 Inviato 17 Maggio 2018 certo. io ho cambiato direttamente con quelle. ma puoi anche provare l'anti wobble, a molti funziona. come preferisci Cita
CPaolo Inviato 17 Maggio 2018 Inviato 17 Maggio 2018 Ciao, con le barre trapeze si risolve di parecchio il problema. Sulla mia prusa i3 mancava anche il cuscinetto sopra le barre e anche quello ha notevolmente migliorato la stamp. Cita
PowerRS Inviato 18 Maggio 2018 Autore Inviato 18 Maggio 2018 Grazie per le risposte ! Ora vado al lavoro. Al pomeriggio provo a cercare gli anti Z wobble. Vedo se si risolve... Ma le barre trapezie sono quelle verticali o le barre filettate? Cita
Gigi Inviato 18 Maggio 2018 Inviato 18 Maggio 2018 5 ore fa, PowerRS dice: Grazie per le risposte ! Ora vado al lavoro. Al pomeriggio provo a cercare gli anti Z wobble. Vedo se si risolve... Ma le barre trapezie sono quelle verticali o le barre filettate? https://www.amazon.it/gp/product/B01KJLONB6/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1 Cita
PowerRS Inviato 18 Maggio 2018 Autore Inviato 18 Maggio 2018 Grazie ! @Gigi ma chiaramente dopo aver sostiutito le barre originali con queste vanno calibrati gli step mm dell'asse Z giusto? Prima vorrei però provare con gli anti Wobble... Forse basta. Altrimenti prendo le barre. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.