Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Riuppo il post, perché purtroppo la situazione è peggiorata e forte della mia inesperienza non so proprio dove poter intervenire per riparare al problema.

Con le modifiche all'estrusore originale della geeetech, un classico, mk8 ero riuscito a risolvere il problema dei ticchetti durante la stampa,perlomeno si presentavano molto meno e non incidevano sul risultato finale della stampa, si presentavano per la maggior parte quando stampava il riempimento a velocità elevate. La molla dell'estrusore che preme il filo sulla ghiera era molto "debole" così, in concomitanza con altri lavori sulla stampante ho comprato questo trascinatore in alluminio. Si è rivelato un po problematico, è più corto e l'uscita del filamento dal trascinatore non era diritta alla gola dell'hotend. Riposizionato la gola, aggiunto due riparelle tra motore e supporto per l'hotend e il filo, almeno manualmente, si inseriva e muoveva correttamente. Estruso a mano un po di materiale, nessun problema, misurato avanzamento estrusore-filo e risultava giusto, tot mm impostavo tot mm scendeva. Tutto bello tranne in fase di stampa, i ticchetti sono decisamente aumentati e la stampa è decisamente peggiorata.

Ho montato e rimontato l'estrusore, ho smontato tutto l'hotend; gola, nozzle, trascinatore ma nulla. Non so veramente come intervenire.

In ultima smontando il nozzle ho rovinato il rivestimento dell'hotend, era fuoriuscito materiale e si era appiccicato tutto e smontando è venuto via. Come lo sostituisco?

Grazie in anticipo.

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ho lo stesso trascinatore e va benissimo. ho provato anche l'altro di alluminio ma non mi ci sono trovato bene. 

non è perfettamente in linea con il foro ma tagliando il filo a 45 gradi si riesce.

io stampo a 45/50mms

puoi lasciare l'hotend anche senza il rivestimento, il mio è senza da mesi.

Inviato

Infatti l'ho comprato apposta perché l'ho visto in un altro post mostrato da te :wink:.

Per la distanza tra gola e trascinatore hai semplicemente avvitato la gola?

 

Inviato
  Il 25/07/2018 at 14:07, Hinokami ha scritto:

Infatti l'ho comprato apposta perché l'ho visto in un altro post mostrato da te :wink:.

Per la distanza tra gola e trascinatore hai semplicemente avvitato la gola?

 

Expand  

non ti ho capito

montato identico all'originale

Inviato

Una volta avvitato al motore, rispetto al trascinatore di plastica originale, questo ha un "vuoto" di 5-6 millimetri, per avvicinare l'entrata del filo alla gola filettata dell'hotend, ho dovuto avviare la gola per farla salire.

Inviato

DSC_0044.thumb.JPG.cdc4ad4680fcc592e3c32809b683baf3.JPG

Ecco qui, come vedi tra il supporto nero e il trascinamento in alluminio ci saranno 3 mm, ho avvitato la gola per alzarla.

Già che c'ero ho provato ad estrudere a mano inserendo un pezzo di filo, mi sembra di poter escludere che il nozzle o la gola siano intasati, esce regolarmente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...