Nuttese Inviato 28 Settembre 2018 Inviato 28 Settembre 2018 Salve a tutti, premetto che ho provato ad usare la funzione "cerca" del forum ma non ho trovato risultati utili. Avendo io un negozio di anelli e gioielli in acciaio inox, sto cercando di informarmi riguardo la stampa 3d in acciaio dei prodotti che vendo. Ho quindi diverse domande da porvi. Con una stampante 3d posso ottenere dei gioielli di buona fattura in acciaio inox? Un esempio di prodotto è questo Anche le dimensioni sono quelle riportate nell'immagine. Posso avere una definizione del genere? Posso eventualmente avere delle parti dorate come in foto? (non dipinte, parlo proprio di materiale stampato di quel colore) Dopo aver stampato l'oggetto, per ottenere l'effetto lucido come quello dell'oggetto in foto, dovrei compiere altre lavorazioni o esce direttamente così? Se avete tempo, ho anche dei dubbi sui costi, all'incirca, quanto costa in materiale (acciaio inox) stampare un'unità del genere? E quanto tempo impiegherei per un pezzo? Grazie mille in anticipo e scusate se ho posto mille domande ma non saprei davvero da dove partire. Lorenzo Cita
FoNzY Inviato 28 Settembre 2018 Inviato 28 Settembre 2018 Il 28/09/2018 at 14:46, Nuttese ha scritto: Con una stampante 3d posso ottenere dei gioielli di buona fattura in acciaio inox? Expand @Nutteseciao lorenzo, si, con una stampante 3d in grado di stampare in "acciaio inox" puoi avere questa qualita' di stampa, la dimensione minima di un foro è 0,05 mm quindi direi che saresti in grado di farlo. Il 28/09/2018 at 14:46, Nuttese ha scritto: Posso eventualmente avere delle parti dorate come in foto? Expand no, il colore della parte è unico.la stampante usa una polvere di metallo che viene stesa sull'intera superificie di stampa per poi essere incollata e\o sinterizzata da un laser solo nei punti desiderati per poi passare allo strato successivo... essendo ogni "stesura di polvere" larga quanto l'intero piano sarebbe impossibile avere due colori alla stessa altezza nel singolo oggetto... discorso contorto ma spero sia chiaro.... Il 28/09/2018 at 14:46, Nuttese ha scritto: Posso eventualmente avere delle parti dorate come in foto? Expand si, puoi stampare direttamente in oro o platino con una stampante tipo la 3d m 080 ma il pezzo dovrebbe necessariamente essere fatto totalmente di oro o platino Il 28/09/2018 at 14:46, Nuttese ha scritto: Dopo aver stampato l'oggetto, per ottenere l'effetto lucido come quello dell'oggetto in foto, dovrei compiere altre lavorazioni o esce direttamente così? Expand si, se cerchi in rete i video della stampante 3d m 080 o di una hp ti puoi rendere conto come esce un pezzo stampato, è ben lontano da sembrare un pezzo colato. se il pezzo stampato ha uno spessore sufficente basta lucidarlo o trattarlo come un qualsiasi altro pezzo in metallo colato. Il 28/09/2018 at 14:46, Nuttese ha scritto: Se avete tempo, ho anche dei dubbi sui costi, all'incirca, quanto costa in materiale (acciaio inox) stampare un'unità del genere? E quanto tempo impiegherei per un pezzo? Expand non tanto tempo, diciamo un paio di ore o forse meno, dipende da tanti fattori come precisione,materiale e densita' dell'oggetto. stamparlo con la tecnica che ti ho descritto usando solo laser su polvere(dmls) a 0,02mm con la polvere gia' caricata nella macchina(quindi colore a caso) realizzando un oggetto pieno (per poter essere poi lucidato o lavorato) ti chiederei intorno ai 100\150 euro per il pezzo finito. Cita
Nuttese Inviato 29 Settembre 2018 Autore Inviato 29 Settembre 2018 Il 28/09/2018 at 17:44, FoNzY ha scritto: @Nutteseciao lorenzo, si, con una stampante 3d in grado di stampare in "acciaio inox" puoi avere questa qualita' di stampa, la dimensione minima di un foro è 0,05 mm quindi direi che saresti in grado di farlo. no, il colore della parte è unico.la stampante usa una polvere di metallo che viene stesa sull'intera superificie di stampa per poi essere incollata e\o sinterizzata da un laser solo nei punti desiderati per poi passare allo strato successivo... essendo ogni "stesura di polvere" larga quanto l'intero piano sarebbe impossibile avere due colori alla stessa altezza nel singolo oggetto... discorso contorto ma spero sia chiaro.... si, puoi stampare direttamente in oro o platino con una stampante tipo la 3d m 080 ma il pezzo dovrebbe necessariamente essere fatto totalmente di oro o platino si, se cerchi in rete i video della stampante 3d m 080 o di una hp ti puoi rendere conto come esce un pezzo stampato, è ben lontano da sembrare un pezzo colato. se il pezzo stampato ha uno spessore sufficente basta lucidarlo o trattarlo come un qualsiasi altro pezzo in metallo colato. non tanto tempo, diciamo un paio di ore o forse meno, dipende da tanti fattori come precisione,materiale e densita' dell'oggetto. stamparlo con la tecnica che ti ho descritto usando solo laser su polvere(dmls) a 0,02mm con la polvere gia' caricata nella macchina(quindi colore a caso) realizzando un oggetto pieno (per poter essere poi lucidato o lavorato) ti chiederei intorno ai 100\150 euro per il pezzo finito. Expand Grazie mille davvero del tuo tempo. Pensavo si potesse stare molto al di sotto di quei prezzi con la stampa 3d. Cita
alpolso Inviato 30 Luglio 2020 Inviato 30 Luglio 2020 Buon pomeriggio, non so molto di stampe in 3D in acciaio o altri materiali. Vorrei sapere se è possibile trovare qualche azienda specializzata che possa realizzare componenti piccolissimi di movimenti meccanici di orologio. Stiamo parlando di cose davvero molto sottili. Sapreste darmi qualche dritta? Cita
Alessandro Tassinari Inviato 26 Agosto 2020 Inviato 26 Agosto 2020 Il 29/09/2018 at 09:33, Nuttese ha scritto: Grazie mille davvero del tuo tempo. Pensavo si potesse stare molto al di sotto di quei prezzi con la stampa 3d. Expand La stampa 3D permette di realizzare singoli pezzi, ma il costo è maggiore rispetto ad una produzione in serie. @alpolso interessante, di che spessori stiamo parlando? Forse posso aiutarti. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.