Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti quanti! 
Io sono Marco,
Da circa un anno ho scoperto il bellissimo e meraviglioso mondo delle stampe 3D, trovo che la possibilità di poter stampare in 3D tutto ciò che la propria immaginazione può dare alla luce sia fantastico! Per questo da qualche mese sto apprendendo anche l'arte della modellazione 3D ed in futuro ho intenzione di seguire dei corsi professionali!
Detto ciò, dopo un anno ho deciso di fare un piccolo investimento e comprare la mia prima stampante 3D, vedendo in rete ho potuto trovare molte recensioni di molti modelli di Stampanti 3D, quella che mi ha più colpito(nella mia totale ignoranza) è stata la Creality CR-10s. Credo che il suo potenziale e il suo prezzo siano veramente ottimi per poter iniziare ed entrare in questo mondo.
Quindi spero che possiate darmi tanti consigli su come apprendere al meglio tutto ciò che riguarda questo mondo e sulla stampante in se!

  • Like 1
Inviato
  Il 28/09/2018 at 18:38, FoNzY ha scritto:

ciao e benvenuto

p.s secondo me la cr10 è un otiima scelta,ben fatto!

Expand  

Grazie mille!

Oh, bene, mi fa molto piacere saperlo!
Mi sapresti dire se devo prendere altro insieme alla stampante? Tipo i nozzle, so che di base ne monta uno da 0.4. Dici che dovrei prendere altri di varie misure come uno 0.2 ecc? Oppure il supporto in alluminio che ho visto in vendita su Gearbest per rendere più solida la struttura? o utensili vari per pre e post stampa?
E che tipi di filamenti consigli? Io per ora volevo provare il classico PLA, ABS e ultimamente mi stavo informando sull'ASA.
Ah, stavo per dimenticarmi la domanda più importante di tutte(probabilmente) So che il piano in vetro ha dei difetti, è possibile sostituirlo con un qualsiasi piano in vetro?
Scusa per le tremila domande e grazie ancora!

Inviato
  Il 28/09/2018 at 19:04, Huxley ha scritto:

Grazie mille!

Oh, bene, mi fa molto piacere saperlo!
Mi sapresti dire se devo prendere altro insieme alla stampante? Tipo i nozzle, so che di base ne monta uno da 0.4. Dici che dovrei prendere altri di varie misure come uno 0.2 ecc? Oppure il supporto in alluminio che ho visto in vendita su Gearbest per rendere più solida la struttura? o utensili vari per pre e post stampa?
E che tipi di filamenti consigli? Io per ora volevo provare il classico PLA, ABS e ultimamente mi stavo informando sull'ASA.
Ah, stavo per dimenticarmi la domanda più importante di tutte(probabilmente) So che il piano in vetro ha dei difetti, è possibile sostituirlo con un qualsiasi piano in vetro?
Scusa per le tremila domande e grazie ancora!

Expand  

puoi prendere un pacchetto di ugelli di varie misure se e quando si rompera' avrai il sostituto e potrai in un secondo momento in caso di necessita' usare un ugello piu' piccolo per stampe di piccole dimensioni.

i vantaggi sono praticamente nulli, ma se pensi che il montaggio del pezzo aggiuntivo non ti causa problemi ed il costo è basso puoi metterlo anche se sconsiglio a chiunque alle prime armi di smanettare troppo con "upgrade" a caso.....

una paletta di metallo di dicsreta qualita' migliora la vita per staccare le stampe dal piano, la lacca per capelli è indispensabile per l'adesione,un voltimetro potrebbe essere utile e uno spessimetro per un livellamento del piano potrebbe essere una buona idea.

io stamperei in PLA per il momento e dopo un paio di rotoli passerei ad ABS per poi provare altri materiali...allla fine tutti stampano per il 98% in PLA perche è molto piu' semplice da usare

il piano in vetro ha difetti? sei sicuro che sia in vetro? se ha difetti probabilmente è in plastica o alluminio.

comunque puoi prendere un piano in vetro borosilicato dal costo di 40 euro circa ed avere la sicurezza di non doverlo cambiare mai,oppure prendere un piano in vetro normale dal costo di 3 euro e doverlo cambiare dopo anni se il calore lo spacca....

  • Like 1
Inviato
  Il 28/09/2018 at 20:15, FoNzY ha scritto:

puoi prendere un pacchetto di ugelli di varie misure se e quando si rompera' avrai il sostituto e potrai in un secondo momento in caso di necessita' usare un ugello piu' piccolo per stampe di piccole dimensioni.

i vantaggi sono praticamente nulli, ma se pensi che il montaggio del pezzo aggiuntivo non ti causa problemi ed il costo è basso puoi metterlo anche se sconsiglio a chiunque alle prime armi di smanettare troppo con "upgrade" a caso.....

una paletta di metallo di dicsreta qualita' migliora la vita per staccare le stampe dal piano, la lacca per capelli è indispensabile per l'adesione,un voltimetro potrebbe essere utile e uno spessimetro per un livellamento del piano potrebbe essere una buona idea.

io stamperei in PLA per il momento e dopo un paio di rotoli passerei ad ABS per poi provare altri materiali...allla fine tutti stampano per il 98% in PLA perche è molto piu' semplice da usare

il piano in vetro ha difetti? sei sicuro che sia in vetro? se ha difetti probabilmente è in plastica o alluminio.

comunque puoi prendere un piano in vetro borosilicato dal costo di 40 euro circa ed avere la sicurezza di non doverlo cambiare mai,oppure prendere un piano in vetro normale dal costo di 3 euro e doverlo cambiare dopo anni se il calore lo spacca....

Expand  

Innanzitutto ti ringrazio ancora per tutti i consigli che mi stai dando, era proprio quello che speravo di trovare qui!

gli ugelli li avevo già messo in lista da comprare in varie dimensioni! :)
invece per il supporto non costa molto circa 30€ e ho visto tramite recensioni che va ad aiutare molto la qualità di stampa, visto che rende la struttura più solida e assorbe meglio le vibrazioni durante il carico di lavoro.

Si, pensavo già di prendere una paletta per staccare le stampe dal piano. Invece per la lacca per capelli va bene una qualsiasi? ho letto di gente che usa addirittura la classica colla stick.
Il voltimetro per cosa mi dovrebbe servire di preciso? Lo spessimetro sembra utile, sicuramente più preciso del classico foglio di carta per calibrare il piano ahahah

Sisi, inizierò sicuramente con il PLA, ma stavo appunto leggendo dell'ASA che è sembra avere qualità simili all'ABS ma non i difetti, dimmi se sbaglio, eh! XD

Si, il piano in vetro da quanto dicono tende ad essere difettoso al centro dove ha un affossamento. Ora non so se è stato risolto con la versione S, spero di si, ma se dici che posso tranquillamente sostituirlo con un altro piano ok, nessun problema!
 

Inviato
  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:

nvece per il supporto non costa molto circa 30€

Expand  

per 30 euro prendilo, come ho detto la differenza è praticamente nulla ma tanto vale averlo...

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:

Invece per la lacca per capelli va bene una qualsiasi? ho letto di gente che usa addirittura la classica colla stick.

Expand  

la colla non incolla(lol) la stampa al piano piu' di quanto fa la lacca, ma la colla secca è mille volte piu' difficile da togliere ed inevitabilmente forma uno strato con uno spessore tangibile a differenza della lacca che se spruzzata tipo vernice forma uno strato sottilissimo....

lacca splendor è la migliore.

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:


Sisi, inizierò sicuramente con il PLA, ma stavo appunto leggendo dell'ASA che è sembra avere qualità simili all'ABS ma non i difetti, dimmi se sbaglio, eh! XD

Expand  

te l'ho consigliato visto il costo minimo, potrebbe servirti per testare ad esempio la cartuccia riscaldante dell'estrusore se smette di funzionare, è essenziale per regolare la Vref degli stepper che è un parametro molto importanmte, potrebbe servire per verificare una pista o un componente sulla scheda madre... diciamo che ti servira' prima o poi e tanto vale averlo fin dalla fase di assemblaggio

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:

Sisi, inizierò sicuramente con il PLA, ma stavo appunto leggendo dell'ASA che è sembra avere qualità simili all'ABS ma non i difetti, dimmi se sbaglio, eh! XD

Expand  

si è vero, ma ha sempre bisogno di un piano caldo e quindi sarebbe meglio una stampante chiusa, si stampa ad una temperatura elevata e non è economico, non è un filamento che consiglierei per le prime prove ma un degno sostituto del abs...

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:

Si, il piano in vetro da quanto dicono tende ad essere difettoso al centro dove ha un affossamento.

Expand  

qualita' indecente insomma! fare un vetro storto è roba da professionisti, comuqnue con un vetro qualsiasi e vai tranquillo....

 

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:

gli ugelli li avevo già messo in lista da comprare in varie dimensioni!

Expand  

non lo hai chiesto, e forse gia' lo sa,i ma la dimensione dell'ugello influisce sul tempo di stampa per circa il 40% ed ovviamente per ogni ugello è necessario avere dei parametri appositi.

Inviato
  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

per 30 euro prendilo, come ho detto la differenza è praticamente nulla ma tanto vale averlo...

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:
Expand  

Esattamente, meglio avere una sicurezza in più, anche se minima.

 

  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

la colla non incolla(lol) la stampa al piano piu' di quanto fa la lacca, ma la colla secca è mille volte piu' difficile da togliere ed inevitabilmente forma uno strato con uno spessore tangibile a differenza della lacca che se spruzzata tipo vernice forma uno strato sottilissimo....

lacca splendor è la migliore.

Expand  

Ah, ecco! Insomma la colla non è la migliore soluzione. E lacca splendor sia! ahaha

 

  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

te l'ho consigliato visto il costo minimo, potrebbe servirti per testare ad esempio la cartuccia riscaldante dell'estrusore se smette di funzionare, è essenziale per regolare la Vref degli stepper che è un parametro molto importanmte, potrebbe servire per verificare una pista o un componente sulla scheda madre... diciamo che ti servira' prima o poi e tanto vale averlo fin dalla fase di assemblaggio

  Il 28/09/2018 at 21:47, Huxley ha scritto:
Expand  

Assolutamente! Il PLA non mancherà mai tra le mie scorte :)
E qui un'altra domanda: la conservazione dei filamenti, dove e come? so che temono l'umidità.

 

  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

si è vero, ma ha sempre bisogno di un piano caldo e quindi sarebbe meglio una stampante chiusa, si stampa ad una temperatura elevata e non è economico, non è un filamento che consiglierei per le prime prove ma un degno sostituto del abs...

Expand  

Si, avevo letto che lavora meglio in una zona di lavoro chiusa dove il calore all'interno aiuta la stampa, infatti avevo in mente di creare in futuro una cabina dove inserire la stampante!
No, infatti non intendevo usarlo fin da subito, ma probabilmente farò stampe di medie/grandi dimensioni e ho letto che l'ABS tende ad essere più difficile da stampare, visto che soffre l'effetto di warping durante la fase di raffreddamento e L'ASA in dosi minori(così dicono), insomma meno grattacapi ci sono e meglio è, credo ahaha

 

  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

qualita' indecente insomma! fare un vetro storto è roba da professionisti, comuqnue con un vetro qualsiasi e vai tranquillo....

 

Expand  

A quanto pare... Beh, sono contento che si possa eventualmente sostituire il piano in vetro, grazie mille!

 

  Il 29/09/2018 at 00:36, FoNzY ha scritto:

non lo hai chiesto, e forse gia' lo sa,i ma la dimensione dell'ugello influisce sul tempo di stampa per circa il 40% ed ovviamente per ogni ugello è necessario avere dei parametri appositi.

Expand  

Sisi, sapevo già che la dimensione dell'ugello influisce sul tempo di stampa e che ha bisogno di parametri appositi.

Inviato
  Il 29/09/2018 at 06:51, Huxley ha scritto:

E qui un'altra domanda: la conservazione dei filamenti, dove e come? so che temono l'umidità.

Expand  

io PLA e ABS li tengo buttati in garage anche per diversi mesi, quindi almeno per questi due non servono particolari attenzioni

Inviato
  Il 29/09/2018 at 18:18, FoNzY ha scritto:

io PLA e ABS li tengo buttati in garage anche per diversi mesi, quindi almeno per questi due non servono particolari attenzioni

Expand  

Scusa il ritardo, ma molto bene, mi fa piacere sapere che non servono particolari attenzioni per conservazione di PLA e ABS!

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...