Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, ho istallato l'ultima versione di cura e ho dei problemi. Savo stampando un semplice oggetto di prova e arrivato ad un certo punto della stampa (per fortuna all'inizio) dopo aver aderito al piano in modo eccezzionale tra l'altro la stampante si è azzerata una seconda volta andando fuori posizione (so che non dorebbe succedere ma essendo un kit da 100€ non pretendo chissà quale precisione nel riposizionarsi a 0) . Non so se imposto qualcosa di sbagliato io su cura o c'è qualche tipo di problema hardware.Vi allego il gcode usato nel quale ho già cercato la presenza di un azzeramento oltre a quello iniziale e finale voluto ma, non ho trovato nulla. 

 

Vi ringrazio in anticipo per le risposte che avrò.

CFFFP_catstand.gcode

  • Risposte 3
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao Enrico,

Non sono fra i più esperti qui, ma provo ad aiutarti..

Il 13/12/2018 at 20:21, Enrico95 dice:

la stampante si è azzerata una seconda volta andando fuori posizione

Non ho capito bene cosa sia successo.. Dopo aver stampato correttamente il primo layer, la stampa ha proseguito spostata su un lato?

Cosa intendi per azzeramento?

Inviato

Dunque, per le limitate conoscenze di GCODE che ho posso dire che il tuo file fa schifo.Ad un certo punto hai persino un salto di decine di layer vuoti, non credo la stampante sia in grado di capire cosa fare. scaricati un cubo da 20mm da thingiverse e prova a stamparlo.

Inviato

Al layer 41 hai un ordine di stampa che ti manda l'estrusore parecchio fuori dal piatto, La stampante in questi casi può effettivamente combinare pasticci,

Poi come dice @albemasci al layer 14 salta parecchi layer da 2.7 mm a 8,7 mm , sembra quasi che questa stampa sia un colore di una stampa a più colori

Per sapere se questi problemi dipendono dal gcode o dall'oggetto bisognerebbe vedere l'oggetto in quanto io fino ad adesso non ho mai visto slicer fare errori cosi grossolani a meno che l'oggetto non sia non manifold, ma in questo caso il problema non è dello slicer ma dell'oggetto.

Nel caso non fossi al corrente l'oggetto "non mainfold" è un oggetto che ha dei problemi nei poligoni (in genere triangoli) che compongono l'oggetto ed uno o più di questi poligoni risulta aperto.

E' un errore che si presente in oggetti complessi o che hanno avuto troppe correzioni durante il disegno,

In genere l'oggetto non manifold può essere riparato con appositi software anche gratuiti online ma non sempre.

  

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...