Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

scusate scrivo qui anche se non è la sessione giusta ma non trovo una sessione chiacchiere in generale sull elettronica volevo sapere se qualcuno di voi conosce la scheda tb6560 o capisce qualcosa di elettronica al contrario di me per una curiosità se posso ?

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Bene io la scheda TB6560 non la conosco proprio ma ne capisco qualcosa di elettronica e dato che google ti porta in casa anche il pesce palla posso far finta di conoscere almeno un pò la TB6560, cosa ti serve di sapere?

Inviato

In verità il tb6560 è un driver per motori passo passo (come il classico A4988) solo più potente e in grado di pilotare più motori. due credo. La scheda può benissimo chiamarsi tb6560 ma non identifica un modello preciso.

Inviato

io ho una scheda chiamata "tb 6560" che attualmente uso sulla cnc cinese...se stiamo parlando della stessa cosa posso provare ad aiutarti....

questa scheda:

thumbnail_IMG_7164.thumb.jpg.b0001e7279b12afefc3d1baeb02bd6dd.jpg

 

1 ora fa, jagger75 dice:

di voi conosce la scheda tb6560

 

Inviato

esatto parliamo di movimentazione passo passo ovviamente io ci ho autocostruito la mia cnc 🙂

cmq avevo una curiosità conoscendo poco di elettronica mi domandavo la mia movimenta 3 nema23 da 3A 2.8nm ed ogni uscita drive della scheda puo alimetare un nema fino a 3A appunto

se io ci metto su un uscita in parallelo 2 nema23 da 3A 2.8nm lavorano tutti e due a 1.5A e circa 1.4/1.2 nm oppure brucio il driver?o cosaltro elettronicamente parlando?calcolando che al nema non succede niente lavorando a 1.5A?

:)che domandona di prima serata 🙂

cmq a titolo informativo la scheda tb sta per toshiba in quella verde o blu se la scheda è rossa è copia cinese

 

hinokami le tb6560 possono arrivare anche a 5 assi con espansione anche a 6 assi da comandare anche se non ne ho mai viste in funzione veramente pero si che esistono da voci di corridoio

fonzy scusa non ho un problema è una mia curiosità conoscnedo poco di elettronica base poi a secondo delle risposte vi dico il perche 🙂

 

Inviato
21 ore fa, jagger75 dice:

se io ci metto su un uscita in parallelo 2 nema23 da 3A 2.8nm lavorano tutti e due a 1.5A e circa 1.4/1.2 nm oppure brucio il driver?o cosaltro elettronicamente parlando?calcolando che al nema non succede niente lavorando a 1.5A?

il discroso in realta' è piu' complesso ma semplificando la tua deduzione è corretta

3A è inteso come picco massimo di assorbimento per fase (quindi in realta' ne assorbe meno per il 95% del tempo)

se il tuo driver puo' erogare massimo 3 amp realisticamente sara' per il 100% del tempo al 100% della potenza e quindi avra' vita breve e scalda un sacco.

nella realta' questi motori non assorbiranno potenza nello stesso istante quindi possono succedere tante cose, porebbero perdere passi,non girare affatto potrebbe girare uno e l'altro no etc... visto che la potenza disponibile è veramente poca in questo caso (50%) potrebbe anche spegnersi la scheda e bruciarsi il driver.....

se la differenza di potenza fosse stata minima avresti potuto provare ma in questo caso no, è sconsigliato....

Inviato

ok tutto chiaro grazie per il chiarimento :)allora mi tocca comprare un altra scheda a 4 assi che palleeeeeeeeee ahhaha

non mi andava proprio volevo raddoppiare i motori che spostano il ponte poiche quando freso legno duro tipo noce ebano ecc ecc o in qualche lavorazione su alluminio su 70 cm di corsa flette il ponte ed ho uno sbaglio di fresata di mezzo millimetro e su alluminio non è accettabile su legno pure pure.o faccio poiche ho messo il motore trente del ponte su un lato avendo il ponte alto al piano vabbe pazienza :)vabbe poco male melio non rischiare

la mia deduzione era che se un nema 2 con 2.8 nm mi sposta il ponte di circa 5 kg piu asse z piu mandrino ce l avrebbero fatta due motori che lavoravano in parallelo e che in totale avrebbero avuto assorbimenti dimezzati ma che insieme lavorano alla potenza e assobimento di uno ma non avevo considerato un eventuale perdita passo o rallentamento o bloxcco di uno dei due spaccando tutto hai ragione

meccanicamente il discorso vale ma elettronicamente non sapevo appunto ho chiesto conferma

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...