iLMario Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Leggo spesso di questi driver e di persone che li sostituiscono agli originali della scheda Se ho capito bene, sono quelli che pilotano i motori, ma vale la pena sostituirli? Che vantaggi portano ? 1 Cita
Hinokami Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Sulla carta, e dai vari video sul tubo, sono effettivamente migliori dei soliti A4982. Non ho controllato particolarmente i datasheet, mi sembrano leggermente meno potenti. Me per le categorie di stampanti DIY non è un grosso problema. Vanno configurati nel firmware. 1 Cita
iLMario Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Inviato 12 Febbraio 2019 Migliori in cosa? Perché uno dovrebbe cambiarli? Cita
FoNzY Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Il 12/02/2019 at 21:12, iLMario ha scritto: Migliori in cosa? Perché uno dovrebbe cambiarli? Expand non sono migliori sotto nessun aspetto. non andrebbero cambiati i driver originali se funzionano.... 1 Cita
Tomto Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Il 12/02/2019 at 20:04, iLMario ha scritto: Leggo spesso di questi driver e di persone che li sostituiscono agli originali della scheda Se ho capito bene, sono quelli che pilotano i motori, ma vale la pena sostituirli? Che vantaggi portano ? Expand Io li ho istallati .Devi metterli in senso contrario ai driver originali e sistemare la v ref con un tester e un cacciavite.funzionano anche senza configurare il firmware ,ma se vuoi ottenere il meglio allora devi modificare il firmware e collegarli in uart e possono arrivare a 256 microstep. perdi un po di potenza se usi motori supereiori a 1.4 massimo 1.5 A .Sono silenziosi praticamente inudibili. Il 12/02/2019 at 21:30, FoNzY ha scritto: non sono migliori sotto nessun aspetto. non andrebbero cambiati i driver originali se funzionano.... Expand Fonzy ma almeno li hai provati? Semmai come tutte le cose hanno i suoi pro e i suoi contro Cita
iLMario Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Inviato 12 Febbraio 2019 Il 12/02/2019 at 21:55, Tomto ha scritto: Fonzy ma almeno li hai provati? Semmai come tutte le cose hanno i suoi pro e i suoi contro Expand E quali sarebbero questi pro ? Io il rumore lo sento dal motorino, non dall'elettronica.... Cita
Tomto Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 IL rumore che fanno i motori è dipeso dai drive guarda questo video rhttps://www.youtube.com/watch?v=FvW93yCbqFE 1 Cita
iLMario Inviato 12 Febbraio 2019 Autore Inviato 12 Febbraio 2019 Non ci credo finchè non lo sento. C'è talmente tanta differenza che sembra un video finto. 1 Cita
Tomto Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Ti assicuro che é vero Non ci credevo nemmeno io ma é cosi Cita
FoNzY Inviato 12 Febbraio 2019 Inviato 12 Febbraio 2019 Il 12/02/2019 at 21:55, Tomto ha scritto: Fonzy ma almeno li hai provati? Semmai come tutte le cose hanno i suoi pro e i suoi contro Expand credo che non valga la pena provarlo, stiamo parlando di un driver da 3 euro, cosa potra' mai avere di buono? un segnale pulito? buona dissipazione termica? alta potenza di uscita? no, non direi.... sicuramente è molto simile al driver originale quindi perche' perdere tempo a cambiare driver? se il driver originale si rompe ok puo' valerne la pena ma se il driver originale da 2 euro funziona perche' "dannarsi" a cambiarlo con uno da 3? il tmc2208 è un driver di basso livello adatto ad una macchina di basso livello, quindi rispondendo alla domanda nel tittolo secondo il mio punto di vista non vale la pena usarlo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.