iLMario Inviato 23 Marzo 2019 Autore Inviato 23 Marzo 2019 Per fare star zitto l'estrusore, visto che i 2208 non sono consigliati, in modalità "legacy" all'estrusore, cosa metto ? Fa un casino pazzesco il mio estrusore, quando avevo su il 2208 più volte ho pensato di avere la stampante bloccata (e l'ho persino spenta), in realtà stava estrudendo tranquillamente ma senza fare il benchè minimo rumore. Un semplice tl-smoother smorza anche i rumori come i 2208 ? Cita
Tomto Inviato 23 Marzo 2019 Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 21:57, iLMario ha scritto: Un semplice tl-smoother smorza anche i rumori come i 2208 ? Expand No .Puoi provare i dvr 8828 poco meno rumorosi degli originali o togliere il titan e mettere l'mk tenendo i tmc .Altrimento la soluzione più drastica :tmc in uart in modalità ibrida hanno più coppia non perdono passi e la vref si regola da sola non la devi più toccccare Cita
iLMario Inviato 23 Marzo 2019 Autore Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 22:42, Tomto ha scritto: :tmc in uart in modalità ibrida hanno più coppia non perdono passi e la vref si regola da sola non la devi più toccccare Expand Sbaglio o oltre a dover saldare delle cose, bisogna portare dei cavi alla scheda madre ? Il 23/03/2019 at 22:42, Tomto ha scritto: togliere il titan e mettere l'mk tenendo i tmc Expand E dici che funziona ? Comunque no, perchè mi sta arrivando un clone bond-tech, penso si comporti più come il titan che come l'mk. Ma tra l'altro cosa centra il tipo di estrusore ? E' sostanzialmente una semplice ruota metallica dentata che gira mossa dal motore..... Cita
Tomto Inviato 23 Marzo 2019 Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 22:50, iLMario ha scritto: Sbaglio o oltre a dover saldare delle cose, bisogna portare dei cavi alla scheda madre ? Expand si altrimenti cambi la scheda madre con una 32 bit della biqu che ha i jumper (devi solo fare 2 punti di saldatura sui driver a tuo rischio e pericolo) .Compili un marlin gia pregonfigurato e ci puoi mettere pure il bltouch .Lcd non so quale hai ma c'e un po discelta ... Il 23/03/2019 at 22:50, iLMario ha scritto: E dici che funziona ? Comunque no, perchè mi sta arrivando un clone bond-tech, penso si comporti più come il titan che come l'mk Expand un clone bond-tech trianglelab come il mio? Riesco a farlo funzionare solo perche ho un motore da 1.5A Cita
iLMario Inviato 23 Marzo 2019 Autore Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 22:59, Tomto ha scritto: si altrimenti cambi la scheda madre con una 32 bit della biqu che ha i jumper (devi solo fare 2 punti di saldatura sui driver a tuo rischio e pericolo) .Compili un marlin gia pregonfigurato e ci puoi mettere pure il bltouch .Lcd non so quale hai ma c'e un po discelta ... Expand Ho quello azzurro presente anche sulla Ender, il 12064 o una roba simile. Il 23/03/2019 at 22:59, Tomto ha scritto: un clone bond-tech trianglelab come il mio? Riesco a farlo funzionare solo perche ho un motore da 1.5A Expand fysetc non triangle-labs, ma si, stessa roba. Lo usano in molti (il triangle-labs) anche sulle -M di geeetech. Possibile che io abbia due motori diversi dal resto del mondo ? @Blacksoldier10 che motori hai negli estrusori ? Cita
Tomto Inviato 23 Marzo 2019 Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 23:02, iLMario ha scritto: Ho quello azzurro presente anche sulla Ender, il 12064 o una roba simile. Expand lcd 12864 è compatibile la scheda è questa dovrebbe arrivarmi tra due settimane l'ho presa in prevendita a 15 euro😂 Il 23/03/2019 at 23:02, iLMario ha scritto: fysetc non triangle-labs, ma si, stessa roba. Lo usano in molti (il triangle-labs) anche sulle -M di geeetech. Possibile che io abbia due motori diversi dal resto del mondo ? Expand Boh...pensa che quello da 1.4 A della e3d con la mia non andava (video sopra) altre persone che utilizzano uart non hanno problemi (cosi dicono loro poi boh ) Cita
iLMario Inviato 23 Marzo 2019 Autore Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 23:12, Tomto ha scritto: lcd 12864 è compatibile la scheda è questa dovrebbe arrivarmi tra due settimane l'ho presa in prevendita a 15 euro😂 Expand la fysetc F6 1.3 dovrebbe andare bene uguale, ha anche lei il supporto ai TMC senza dover cablare. Ma non capisco se è 32 bit. Il 23/03/2019 at 23:12, Tomto ha scritto: Boh...pensa che quello da 1.4 A della e3d con la mia non andava (video sopra) altre persone che utilizzano uart non hanno problemi (cosi dicono loro poi boh ) Expand Controllando in giro, sembra che i motori siano da 1.5 ampere, ma io ho preso il codice dai miei, ho cercato e risultava 1.0 La formula vref per i 2208 può essere "vref = i * 1.4" ? Cita
Tomto Inviato 23 Marzo 2019 Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 23:30, iLMario ha scritto: la fysetc F6 1.3 dovrebbe andare bene uguale, ha anche lei il supporto ai TMC senza dover cablare. Ma non capisco se è 32 bit. Expand 8bit ma fysetc è più affidabile di biqu Il 23/03/2019 at 23:30, iLMario ha scritto: La formula vref per i 2208 può essere "vref = i * 1.4" ? Expand si ma si utilizza al massimo 1.2v perche oltre questa soglia c'è più rumore .....bisognerebbe chiedere ad alep domani ,perchè questa formula non mi quadra, ho sempre seguito i settaggi suggeriti per la mia stampante come penso abbia fatto tu , inoltre trinamic in un video ufficiale dice di sostituire gli a4988 con i tmc con lo stesso voltaggio in pratica io avevo 0.85 di vref sui 4988 e l'ho rimessa sui tmc talvolta l'ho aumentata poi ho lasciato tutto a 0.9 Cita
iLMario Inviato 23 Marzo 2019 Autore Inviato 23 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 23:46, Tomto ha scritto: 8bit ma fysetc è più affidabile di biqu Expand Più che altro ha 6 driver invece di 5. Ma bigtreetech sarebbe biqu ? Cita
Tomto Inviato 24 Marzo 2019 Inviato 24 Marzo 2019 Il 23/03/2019 at 23:54, iLMario ha scritto: Più che altro ha 6 driver invece di 5. Ma bigtreetech sarebbe biqu ? Expand Si è biqu. cinque driver sulla biqu mi bastano ho x y estrusore doppio z (con i 2208 con i 2130 non si puo con queta scheda) ,usando la porta del secodo estrusore come ausiliario, ed e.Sei driver servono per 2 estrusori senza rinunciare al doppio z Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.