iLMario Inviato 27 Marzo 2019 Autore Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 19:39, Tomto ha scritto: Ho toppato? Expand Perfetto. Forse c'è da smussare un pezzettino, una frazione di millimetro, perchè il supporto che hai aggiunto te tocca contro una lamella del dissipatore. Io per montarlo oggi gli ho dato una smussata con il taglierino, avrò tolto un 0.1/0.2 di materiale Ma non sono sicuro sia un problema del disegno, è stato stampato da un mio collega con stampante scalibrata, può essere che il problema sia la stampante. Per caso l'hai ridimensionato o è identico all'originale ? Perchè non mi ritrovo più il condotto d'areazione che si attacca alla ventola, ma a vedere il tutto montato, mi sembra stia molto in alto. Domani il collega mi dovrebbe portare il condotto stampato e ti dico. Cita
Tomto Inviato 27 Marzo 2019 Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:28, iLMario ha scritto: Per caso l'hai ridimensionato o è identico all'originale ? Perchè non mi ritrovo più il condotto d'areazione che si attacca alla ventola, ma a vedere il tutto montato, mi sembra stia molto in alto. Domani il collega mi dovrebbe portare il condotto stampato e ti dico. Expand Alcuni punti si ma il problema è che l'stl originale non ha tantissimi poligoni .Domani avrò tempo libero a questo punto lo rifaccio ex novo se vuoi Cita
iLMario Inviato 27 Marzo 2019 Autore Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:36, Tomto ha scritto: Alcuni punti si ma il problema è che l'stl originale non ha tantissimi poligoni .Domani avrò tempo libero a questo punto lo rifaccio ex novo se vuoi Expand no no aspetta. magari va già bene così. Cita
Tomto Inviato 27 Marzo 2019 Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:37, iLMario ha scritto: no no aspetta. magari va già bene così. Expand come vuoi . quando trovi qualcosa da modificare chiedi pure non ci sono problemi ...basta che non me ne dai 10 tutte insieme😂 Cita
iLMario Inviato 27 Marzo 2019 Autore Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:41, Tomto ha scritto: come vuoi . quando trovi qualcosa da modificare chiedi pure non ci sono problemi ...basta che non me ne dai 10 tutte insieme😂 Expand eh no, voglio imparare io a modificare. Appena mi metto in pari con la stampante, poi passo al livello due. Adesso l'incazzatura per non riuscire è stampare è talmente alta che se mi metto anche a modellare, le incazzature diventano due e spacco tutto. Quei 2-3 pezzi fondamentali meglio farseli fare da chi sa modellare, poi mi ci metto giù io. (ma freecad proprio non lo sopporto) 1 Cita
Tomto Inviato 27 Marzo 2019 Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:44, iLMario ha scritto: eh no, voglio imparare io a modificare. Appena mi metto in pari con la stampante, poi passo al livello due. Adesso l'incazzatura per non riuscire è stampare è talmente alta che se mi metto anche a modellare, le incazzature diventano due e spacco tutto. Quei 2-3 pezzi fondamentali meglio farseli fare da chi sa modellare, poi mi ci metto giù io. (ma freecad proprio non lo sopporto) Expand hahahah . Vedrai che un cad si trova .Il vero divertimento è quando stampi ciò che disegni..... Cita
iLMario Inviato 27 Marzo 2019 Autore Inviato 27 Marzo 2019 Il 27/03/2019 at 21:48, Tomto ha scritto: hahahah . Vedrai che un cad si trova .Il vero divertimento è quando stampi ciò che disegni..... Expand stampare... disegnare.... con quale stampante e quale cad ? Ho seri problemi con entrambi 😄 😄 😄 😄 😄 😄 1 Cita
iLMario Inviato 27 Marzo 2019 Autore Inviato 27 Marzo 2019 il mio primo disegno sarà comunque l'upgrade al doppio asse Z, non sembra difficile da implementare, basta cambiare il supporto attuale con le ruote, stampandone uno di pari misura ma con il più il distanziatore per la barra Z e relativa chiocciola Seguito dal case per la scheda madre con lo spazio per il RaspberryPi Cita
iLMario Inviato 28 Marzo 2019 Autore Inviato 28 Marzo 2019 @Tomto ti può servire per posizionare il sensore nella posizione consigliata ? https://imgur.com/CtYJagJ Ti devo misurare altro o ti basta quel datasheet ? Io ho un clone v6, non sono sicuro che le mie quote siano esattamente le stesse di quello originale Secondo voi, se io dico di estrudere 100mm e lui, dopo circa 1 minuto, estrude 1 millimetro, potrebbe essere un problema per le stampe vero ? Lol Cita
Tomto Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 10:19, iLMario ha scritto: @Tomto ti può servire per posizionare il sensore nella posizione consigliata ? https://imgur.com/CtYJagJ Ti devo misurare altro o ti basta quel datasheet ? Io ho un clone v6, non sono sicuro che le mie quote siano esattamente le stesse di quello originale Expand mi ero già basato su quel datasheet .ricontrollo se l'e3d v6 in 3d forse potrebbe avere quote differenti dall'originale (ma non credo si basa sui datasheet di e3d) . Comunque la distanza in z tra nozzle e pistoncino cambia in base a quanto avviti l' ugello . Comunque ricontrollo l'assieme e ti faccio sapere Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.