iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 12:32, Tomto ha scritto: è lo stesso ragionamento che faccio io (forse sbaglio) . Forse bisogna applicare "qualche accorgimento" non saprei. Expand Senza S_CURVE non ho notato differenze apprezzabili. Quindi dopo la rimetto. Ora ho avviato la stampa senza livellamento. Devo dire che livellamento e mesh funzionano, prima il primo layer rasentava la perfezione, ora, senza cambiare nulla nel piatto, anche il semplice skirt attorno alla benchy è da un lato troppo alto, dall'altro troppo basso. Questa è comunque una scoperta positiva. Non essendoci il livellamento automatico, non sta correggendo durante la stampa, vediamo se il risultato finale migliora. Cita
Tomto Inviato 6 Aprile 2019 Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 12:47, iLMario ha scritto: Senza S_CURVE non ho notato differenze apprezzabili. Quindi dopo la rimetto. Ora ho avviato la stampa senza livellamento. Devo dire che livellamento e mesh funzionano, prima il primo layer rasentava la perfezione, ora, senza cambiare nulla nel piatto, anche il semplice skirt attorno alla benchy è da un lato troppo alto, dall'altro troppo basso. Questa è comunque una scoperta positiva. Non essendoci il livellamento automatico, non sta correggendo durante la stampa, vediamo se il risultato finale migliora. Expand novità? Cita
iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 15:11, Tomto ha scritto: novità? Expand Vado tra poco a vedere Comunque dopo provo a mettere il Marlin 1.1.8 con comunque il sensore Cita
iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Da remoto vedo questo. La banda "shiftata" è sempre lì... In questo caso sono con un semplice livellamento a 3 punti, niente mesh Cita
iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Inizio a temere si tratti di vero wobble. Ho confrontato le benchy di oggi con la stampa interrotta di questa notte. Sono presenti problemi in egual misura esattamente nelle stesse altezze. Poco fa ho provato a piegare, con le mani, la barra Z. Quando flette si porta dietro anche tutto il carrello X, potenzialmente creando il wobble. Ho ripristinato, in cima, l'eccentrico, che però non è più della misura giusta, avendo cambiato le ruote, tutto l'asse si è spostato. Da un certo punto di vista mi torna comodo così: prima l'eccentrico era talmente largo che era del tutto superfluo (mi chiedo cosa l'abbiano messo a fare), ora invece è "incastrato" e tiene ferma la barra, che non può più muoversi (ma ovviamente la chioccola man mano che sale piega la barra). Risolvere un problema del genere, sulla carta, sarebbe anche facile: basterebbe disaccoppiare il carrello di X dalla barra Z, facendo sì che la barra serva solo per mandare su e giù l'asse, ma non essendo più collegata in maniera rigida all'asse stesso, una barra storta non sposterebbe l'asse. Ad esempio così: https://www.thingiverse.com/thing:3263952 peccato che non sia compatibile con la mia stampante (già provato, il perno così fatto non si può montare nel mio asse) Cita
iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Anche questo: https://www.thingiverse.com/thing:3266811/files Cita
Joker78 Inviato 6 Aprile 2019 Inviato 6 Aprile 2019 Allora avevo ragione, sono o non sono l'eletto? 🤣🤣🤣🤣🤣 Cita
Tomto Inviato 6 Aprile 2019 Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 18:04, iLMario ha scritto: Anche questo: https://www.thingiverse.com/thing:3266811/files Expand sia questo che l'altro fanno schifo😂 .comunque se vuoi dammi le quote (mi raccomando non le indicazioni stradali come le altre volte) e ne facciamo uno) . Comunque se hai cambiato barra e chioccola e il problema è presente alla stessa altezza mi pare strano tanto più che è una barra tutta storta . Per logica o qualcosa non va nei carrelli(salendo quello di destra e di sinistra pur non avendo gioco "spingono" in direzione opposte) o hai due ventole talmente potenti che producono forti vibrazioni (sembra assurdo vero?) Sto avanzando le ipotesi più strane non avendo più munizioni da sparare. anche l'accoppiata tmc e 4988 può metterci del suo .un po' questo un po' quello .....boh stesso meccanismo della ender ma quest'ultima sembra non soffrirne Il 06/04/2019 at 18:15, Joker78 ha scritto: Allora avevo ragione, sono o non sono l'eletto? 🤣🤣🤣🤣🤣 Expand su cosa? Cita
Joker78 Inviato 6 Aprile 2019 Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 18:34, Tomto ha scritto: sia questo che l'altro fanno schifo😂 .comunque se vuoi dammi le quote (mi raccomando non le indicazioni stradali come le altre volte) e ne facciamo uno) . Comunque se hai cambiato barra e chioccola e il problema è presente alla stessa altezza mi pare strano tanto più che è una barra tutta storta . Per logica o qualcosa non va nei carrelli(salendo quello di destra e di sinistra pur non avendo gioco "spingono" in direzione opposte) o hai due ventole talmente potenti che producono forti vibrazioni (sembra assurdo vero?) Sto avanzando le ipotesi più strane non avendo più munizioni da sparare. anche l'accoppiata tmc e 4988 può metterci del suo .un po' questo un po' quello .....boh stesso meccanismo della ender ma quest'ultima sembra non soffrirne su cosa? Expand Che era in problema meccanico Cita
iLMario Inviato 6 Aprile 2019 Autore Inviato 6 Aprile 2019 Il 06/04/2019 at 18:54, Joker78 ha scritto: Che era in problema meccanico Expand Non è ancora detto Semplicemente qui si va per ipotesi, ormai si tira ad indovinare. Ho cambiato tutto il cambiabile Il 06/04/2019 at 18:34, Tomto ha scritto: sia questo che l'altro fanno schifo😂 .comunque se vuoi dammi le quote (mi raccomando non le indicazioni stradali come le altre volte) e ne facciamo uno) . Comunque se hai cambiato barra e chioccola e il problema è presente alla stessa altezza mi pare strano tanto più che è una barra tutta storta . Per logica o qualcosa non va nei carrelli(salendo quello di destra e di sinistra pur non avendo gioco "spingono" in direzione opposte) o hai due ventole talmente potenti che producono forti vibrazioni (sembra assurdo vero?) Sto avanzando le ipotesi più strane non avendo più munizioni da sparare. anche l'accoppiata tmc e 4988 può metterci del suo .un po' questo un po' quello .....boh Expand Vibrazioni non credo, ci sarebbero sempre in ogni stampa, stampo sempre con ventola 100% Ho cambiato barre e chiocciola, ma se il gioco rimane, il carrello continua a spostarsi man mano che sale. Fanno schifo le due soluzioni, però, tecnicamente, risolvono definitivamente il problema. Se il carrello non è più accoppiato orizzontalmente alla barra, la barra può essere storta quanto vuoi, non riuscirebbe a spostare il carrello. La versione a giunto forse è migliore. Il 06/04/2019 at 18:34, Tomto ha scritto: stesso meccanismo della ender ma quest'ultima sembra non soffrirne Expand La Ender non soffre di wobbing? Scherzi? Ci sono milioni di upgrade da fare.... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.