Tomto Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 20:59, iLMario ha scritto: Secondo me c'è di mezzo il wipe di slic3r, forse non ha abbastanza spazio dentro l'infill per wipare e fa casino. Visto che lui fa wipe Expand hai ragione, penso che sia la causa più plausibile Il 29/04/2019 at 20:59, iLMario ha scritto: Sarei l'unico nell'universo con un bowden e retraction da 1.5mm Expand Ma se ci riesci meriti il Nobel per la stampa😂😂😂 comunque la benchy è venuta meglio della mia Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:07, Tomto ha scritto: comunque la benchy è venuta meglio della mia Expand era ora.... 😄 😄 😄 😄 non capisco perchè ci sia il top layer sottoestruso però Cita
Tomto Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 @iLMario sto guardando la benchy. Per una 8 bit prusa style è venuta quasi da esposizione .Io non vedo ghost (almeno dalle foto). Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:18, Tomto ha scritto: Io non vedo ghost (almeno dalle foto) Expand non so se ghosting è il termine corretto, ma si notano i cambi di velocità o comunque sia, dove c'è di mezzo la seam, viene sporcato tutto il layer. Dalla foto si vede male, domani, se mi ricordo, faccio una foto migliore, con il mio telefono verrebbe sfuocata. Il ghosting si nota invece nella stampa del kit di calibrazione indicato sopra. Sempre che sia ghosting, potrebbero anche essere vibrazioni, ma non so più cosa fissare e come rallentare. Stampo a 40mm/s i perimetri esterni, ho gli ammortizzatori sui motori, la bobina è attaccata alla base del telaio e non più in cima, ho cambiato i piedini alla stampante, eppure stando alle stampe, qualcosa vibra. Cita
Tomto Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:23, iLMario ha scritto: eppure stando alle stampe, qualcosa vibra. Expand è poggiata su un tavolo "leggero"? (la sparo a caso...) comunque un po di vibrazione è normale Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:30, Tomto ha scritto: è poggiata su un tavolo "leggero"? (la sparo a caso...) comunque un po di vibrazione è normale Expand Si, una scrivania IKEA, ma il tavolo vibra poco o niente. che un miinmo sia normale OK, ma qui i problemi sono più evidenti. Cita
I3D&MLab Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:42, iLMario ha scritto: Si, una scrivania IKEA, ma il tavolo vibra poco o niente. che un miinmo sia normale OK, ma qui i problemi sono più evidenti. Expand Che modello IKEA? Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:49, I3D&MLab ha scritto: Che modello IKEA? Expand Boh, roba vecchissima che era già in ufficio. Una scrivania economica. Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 @Tomto te quanto hai di ritrazione ? me l'avevi già detto ma non ricordo più. Voglio provare a togliere il wipe. Senza wipe, 3mm sono pochi. ad occhio sono pochi anche 4. Cita
I3D&MLab Inviato 30 Aprile 2019 Inviato 30 Aprile 2019 Il 29/04/2019 at 21:59, iLMario ha scritto: Boh, roba vecchissima che era già in ufficio. Una scrivania economica. Expand Io ho preso solo i telaio della Lullaberg che é in tubi d'acciaio e ci ho messo sopra un piano d'abete di 30mm di spessore preso al brico. É bella solida Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.