iLMario Inviato 26 Aprile 2020 Autore Inviato 26 Aprile 2020 Il 26/04/2020 at 09:53, Lowlee ha scritto: Ma si, intendevo che mi lancio sulla M a costo di bestemmiare, mal che vada ci monto un estrusore singolo, però mi tengo la possibilità di poter lavorare con il doppio. Expand Puoi lavorare con il doppio anche con la A20 normale, ti basta aggiungere un cavo e spostare l'estrusore, tutte modifiche relativamente semplici, dato che la scheda è già predisposta (che è ciò che conta). Tanto gli spingifilo della A20M così come tutto l'hotend fanno cagare, quindi prima o poi cambierai tutto a prescindere. Il 26/04/2020 at 09:53, Lowlee ha scritto: Buone alternative per 300 euro? Expand La A20 normale 🙂 Il 26/04/2020 at 08:16, Joker78 ha scritto: Secondo me questo è il tallone di Achille delle stampanti che usano le ruote nelle guide, dai dai alla fine si consumano, leggendo bene in rete è un problema intrinseco di questi tipo di stampanti, purtroppo mi sa che l'unica soluzione sia sostituire le ruote. Expand Ma ha sempre fatto così, anche a ruote nuove. Forse quelle che ho comprato non sono di qualità. Non sono usurate. Forse mi conviene stampare un carello X con i fori al posto giusto... 1 Cita
Joker78 Inviato 26 Aprile 2020 Inviato 26 Aprile 2020 Il 26/04/2020 at 15:47, iLMario ha scritto: Puoi lavorare con il doppio anche con la A20 normale, ti basta aggiungere un cavo e spostare l'estrusore, tutte modifiche relativamente semplici, dato che la scheda è già predisposta (che è ciò che conta). Tanto gli spingifilo della A20M così come tutto l'hotend fanno cagare, quindi prima o poi cambierai tutto a prescindere. La A20 normale 🙂 Ma ha sempre fatto così, anche a ruote nuove. Forse quelle che ho comprato non sono di qualità. Non sono usurate. Forse mi conviene stampare un carello X con i fori al posto giusto... Expand Probabile sia la soluzione più giusta 👍 Cita
Lowlee Inviato 26 Aprile 2020 Inviato 26 Aprile 2020 Il 26/04/2020 at 15:47, iLMario ha scritto: Puoi lavorare con il doppio anche con la A20 normale, ti basta aggiungere un cavo e spostare l'estrusore, tutte modifiche relativamente semplici, dato che la scheda è già predisposta (che è ciò che conta). Tanto gli spingifilo della A20M così come tutto l'hotend fanno cagare, quindi prima o poi cambierai tutto a prescindere. La A20 normale 🙂 Expand Grazie! Per spingifilo e hotend qual è un buon compromesso? Cita
iLMario Inviato 26 Aprile 2020 Autore Inviato 26 Aprile 2020 Il 26/04/2020 at 18:02, Lowlee ha scritto: Grazie! Per spingifilo e hotend qual è un buon compromesso? Expand E3D V6 e BMG 1 Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2020 Autore Inviato 29 Aprile 2020 Post da nerd, per veri intenditori @Tomto 2 Cita
Tomto Inviato 29 Aprile 2020 Inviato 29 Aprile 2020 @iLMario hai rimesso klipper o stai collaudando una duet? non capisco Cita
iLMario Inviato 30 Aprile 2020 Autore Inviato 30 Aprile 2020 Il 29/04/2020 at 22:28, Tomto ha scritto: @iLMario hai rimesso klipper o stai collaudando una duet? non capisco Expand Klipper con il pannello della duet al posto di octoprint 1 Cita
Tomto Inviato 30 Aprile 2020 Inviato 30 Aprile 2020 Il 30/04/2020 at 06:39, iLMario ha scritto: Klipper con il pannello della duet al posto di octoprint Expand come hai fatto? Cita
iLMario Inviato 30 Aprile 2020 Autore Inviato 30 Aprile 2020 Il 30/04/2020 at 18:04, Tomto ha scritto: come hai fatto? Expand C'è un porting, DWC2 for Klipper. Installi lui e si porta dietro DWC2 dalla duet, klipper ecc ecc Cita
TonyTheGames Inviato 18 Dicembre 2020 Inviato 18 Dicembre 2020 Salve a tutti amici sono nuovo E volevo una piccola delucidazione io uso una stampante 3d A20M e uso il nozzle 0.4 ma posso mettere ancje lo 0.2 o 0.1? Fatemi sapere perché non lo trovo con filetto m7 mk8 grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.