Tomto Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 comunque questo pseudo wobbling su alcune stampe non era presente o sbaglio ? dai un'occhiata alla benchy fatta con la prusa originale .ha qualcosa in comune con la tua ?Talvolta e solo questione di pessimi filamenti prova uno della formfutura Se mi dai i valori di stampa (compreso start end gcode della a20) possiamo provare un gcode con simplify e vedere che viene fuori sembra assurdo ma possiamo tentare Cita
iLMario Inviato 1 Aprile 2019 Autore Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:18, Tomto ha scritto: comunque questo pseudo wobbling su alcune stampe non era presente o sbaglio ? Expand Purtroppo sbagli, ho smontato tutta la stampante per togliere esclusivamente questo difetto ed è ancora presente Il 01/04/2019 at 20:18, Tomto ha scritto: dai un'occhiata alla benchy fatta con la prusa originale .ha qualcosa in comune con la tua ?Talvolta e solo questione di pessimi filamenti prova uno della formfutura Expand La benchy della foto sembra piena di ghosting, ma a parte qualche riga un po troppo spessa, non ha il mio difetto (le mie benchy vengono meglio di quella in foto, però) Cita
Tomto Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 non so dirti se sia un problema di assi Il 01/04/2019 at 20:22, iLMario ha scritto: (le mie benchy vengono meglio di quella in foto, però) Expand e quella è pure la prusa originale !ripeto : Il 01/04/2019 at 20:18, Tomto ha scritto: Se mi dai i valori di stampa (compreso start end gcode della a20) possiamo provare un gcode con simplify e vedere che viene fuori sembra assurdo ma possiamo tentare Expand Cita
iLMario Inviato 1 Aprile 2019 Autore Inviato 1 Aprile 2019 Cosa potrebbe essere ? Non so che altro fare... A logica, potrebbe essere Y, magari il carrello tra un layer e l'altro si posiziona non perfettamente allineato... Boh. Se stringo ulteriormente la cinghia, il motore di Y inizia a "grattare", indice che sto piegando leggermente l'albero perchè appena la allento, ricominci a scorrere fluido. Il 01/04/2019 at 20:23, Tomto ha scritto: Se mi dai i valori di stampa (compreso start end gcode della a20) possiamo provare un gcode con simplify e vedere che viene fuori sembra assurdo ma possiamo tentare Expand Devo prima trovare una stampa rapida che mostri il problema. Quella in foto è una stampa da 3 ore abbondanti, la benchy è più rapida, ma non mostra il problema in modo così vistoso. Se faccio un vaso, il problema non si presenta mai, anche se lo faccio alto 20cm Il trovare una stampa rapida è uno dei miei problemi. Se stampo robe piccole, vengono benone, poi faccio partire una stampa da 10 ore tutto contento e sbam, ecco che viene uno schifo Beh, qui siamo su un altro pianeta: a parte la linea orizzontale che ho anche io (e tutte le benchy, per qualche inspiegabile motivo), questa è..... perfetta. Un pelo di stringing, ma semplicemente perfetta. (quel piano è fantastico, lo voglio anche io) Cita
Tomto Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:27, iLMario ha scritto: Se faccio un vaso, il problema non si presenta mai, anche se lo faccio alto 20cm Expand Proviamo con simplify. Ma non sottovalutare le cinghie .Quelle senza fibra di vetro "molleggiano" possono creare micro ondulamenti un effetto risonanza. Il fatto del vaso mi fa pensare che gli altri modelli siano "affettati male" Il vaso comunque viene creato a velocità costanti dallo slicer. I perimetri esterni li stampi a 25/30 mm/s? Cita
iLMario Inviato 1 Aprile 2019 Autore Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:34, Tomto ha scritto: I perimetri esterni li stampi a 25/30 mm/s? Expand 24mm/s Ha finito. Uno schifo. Cita
Tomto Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:40, iLMario ha scritto: 24mm/s Ha finito. Uno schifo. Expand nooo cazz.. sta cosa va risolta Cita
iLMario Inviato 1 Aprile 2019 Autore Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:43, Tomto ha scritto: nooo cazz.. sta cosa va risolta Expand Riepilogo le modifiche: cambiata barra T8 cambiate le ruote, tutte tensionate le cinghie ingrassata T8 oliati i motori, tutti oliati i cuscinetti delle ruote cambiato il vetro cambiato PTFE cambiati driver cambiati piedini antivibrazione della stampante Cita
Tomto Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 dimenticavo altra causa ugelli scrausi con foro decentrato con quelli della trianglelab la stampa migliora tanto . Adesso sembrano ipotesi improbabili, ma sono poche le cose che sono rimaste da escludere .....Sembrano stampe fortemente vibrate ...sono rimasti anche i dumpers i dumpers che vanno sui motori Cita
Joker78 Inviato 1 Aprile 2019 Inviato 1 Aprile 2019 Il 01/04/2019 at 20:40, iLMario ha scritto: 24mm/s Ha finito. Uno schifo. Expand Chiedo venia ma non è che ti balla e3d v6 nella staffa? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.