Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 04/03/2019 at 13:16, Tomto ha scritto:

 è più adatto per stampe così piccole

Expand  

Volendo cambiare l'ugello, basta che ne prenda uno compatibile MK8? Ho visto che vendono anche dei set da 0.2 fino a 1mm.

Ah una cosa... mi capita quasi sempre che il sensore di fine filamento venga strappato dalla sede magnetica quando la stampante si tira dentro il filo, tanto che per farlo stare al suo posto ho dovuto legarlo. Capita anche a te?

  • Like 1
Inviato
  Il 04/03/2019 at 21:37, Ubi ha scritto:

Volendo cambiare l'ugello, basta che ne prenda uno compatibile MK8? Ho visto che vendono anche dei set da 0.2 fino a 1mm.

Ah una cosa... mi capita quasi sempre che il sensore di fine filamento venga strappato dalla sede magnetica quando la stampante si tira dentro il filo, tanto che per farlo stare al suo posto ho dovuto legarlo. Capita anche a te?

Expand  

l' hotend è un clone dell' e3d v5 devi cambiare con i nozzle compatibili con la e3d v5 v6   hanno stessa filettatura (N.b solo l'ugello non la gola) Il sensore di filamento l'ho attaccato al frame ,il clack clack con la sed magmetica non lo sopportavo più

  • Like 1
Inviato
  Il 04/03/2019 at 22:26, Tomto ha scritto:

l' hotend è un clone dell' e3d v5 devi cambiare con i nozzle compatibili con la e3d v5 v6   hanno stessa filettatura (N.b solo l'ugello non la gola) Il sensore di filamento l'ho attaccato al frame ,il clack clack con la sed magmetica non lo sopportavo più

Expand  

Ah ecco, pensavo di essere io sfigato.

Altra cosa... Ho notato che in alcuni punti il piano non offre la stessa aderenza che in altri. Gli oggetti a tratti non aderiscono. Forse perchè gli ho ditato sopra un po' di grasso cutaneo? Vale la pena passare la superficie con qualche tipo di alcohol per sgrassarla?

  • Like 1
Inviato
  Il 06/03/2019 at 07:19, Ubi ha scritto:

Ah ecco, pensavo di essere io sfigato.

Altra cosa... Ho notato che in alcuni punti il piano non offre la stessa aderenza che in altri. Gli oggetti a tratti non aderiscono. Forse perchè gli ho ditato sopra un po' di grasso cutaneo? Vale la pena passare la superficie con qualche tipo di alcohol per sgrassarla?

Expand  

L'alcohol etilico è suggerito anche da anycubic comunque una volta pulito io uso la lacca o la colla stick . Metto la colla stick la allungo con qualche goccia d'acqua assicurandomi che per il primo layer la temperatura non superi i 60 gradi ,poi da slicer se necessario la alzo per il secondo. La uso anche con il pla perche talvota le stampe non aderiscono in tutti i punti anche se ho ancora il vetro perfettamente planare 

  • Like 1
Inviato
  Il 06/03/2019 at 08:13, Tomto ha scritto:

L'alcohol etilico è suggerito anche da anycubic comunque una volta pulito io uso la lacca o la colla stick . Metto la colla stick la allungo con qualche goccia d'acqua assicurandomi che per il primo layer la temperatura non superi i 60 gradi ,poi da slicer se necessario la alzo per il secondo. La uso anche con il pla perche talvota le stampe non aderiscono in tutti i punti anche se ho ancora il vetro perfettamente planare 

Expand  

Riguardo il firmware: flashargli Marlin cosa mi dà in più? Più parametri da impostare in macchina per le tarature? E dal punto di vista dell'interfaccia cambia tanto?

Stavo pensando, relativamente al fatto che pare non accettare i firmware che gli mando da cura... Non è che c'è un ponticello da cambiare sulla scheda madre per fargli accettare i dati? È una specie di read-only/write? Ne ho visto accenni in qualche forum ma senza una spiegazione pratica della funzione che ha.

Inviato
  Il 07/03/2019 at 07:34, Ubi ha scritto:

Riguardo il firmware: flashargli Marlin cosa mi dà in più? Più parametri da impostare in macchina per le tarature? E dal punto di vista dell'interfaccia cambia tanto?

Stavo pensando, relativamente al fatto che pare non accettare i firmware che gli mando da cura... Non è che c'è un ponticello da cambiare sulla scheda madre per fargli accettare i dati? È una specie di read-only/write? Ne ho visto accenni in qualche forum ma senza una spiegazione pratica della funzione che ha.

Expand  

Io ho flashato un marlin 1.1.9 per i3 mega . L'interfaccia é identica ma ha solo funzioni in più,Le accellerazioni sono abbassate e fanno sparire l'effetto ghost sulle stampe . Una temperatura del bed costante che she sfrutta il pmw .Sparsce il bip che fa la stampante quando è in funzuione e la musichetta d'inizio...Per il ponticello non so che dirti .Ma solo per curiosità : almeno i comandi di spostamento degli  assi te li prende? 

Inviato
  Il 07/03/2019 at 08:16, Tomto ha scritto:

Io ho flashato un marlin 1.1.9 per i3 mega . L'interfaccia é identica ma ha solo funzioni in più,Le accellerazioni sono abbassate e fanno sparire l'effetto ghost sulle stampe . Una temperatura del bed costante che she sfrutta il pmw .Sparsce il bip che fa la stampante quando è in funzuione e la musichetta d'inizio...Per il ponticello non so che dirti .Ma solo per curiosità : almeno i comandi di spostamento degli  assi te li prende? 

Expand  

In che senso... Me li prende da remoto/USB? Con cura si. Ho anche fatto la stampa di Mario tramite USB.

Inviato
  Il 07/03/2019 at 08:42, Ubi ha scritto:

In che senso... Me li prende da remoto/USB? Con cura si. Ho anche fatto la stampa di Mario tramite USB.

Expand  

Si intendevo usb....scusa mi sono perso qualche post è che rispondo mentre ho 100 cose da fare? Comunque a con il firmware per i3 aggiunge alcune funzioni ma parametri come step mm dei motori no. A meno che non cambi lcd...ma meglio di no secondo me, non perché non sia utile ma perché mi piace quello originale. modifiche come sostituire i driver  fan duct firmware va bene ...di più mi sembra invasivo e la cosa non mi piace più di tanto

 

  Il 07/03/2019 at 07:34, Ubi ha scritto:

 

Stavo pensando, relativamente al fatto che pare non accettare i firmware che gli mando da cura... 

Expand  

Intendi i firmware in formato hex originali ?Giusto?

Inviato
  Il 07/03/2019 at 09:47, Tomto ha scritto:

Si intendevo usb....scusa mi sono perso qualche post è che rispondo mentre ho 100 cose da fare? Comunque a con il firmware per i3 aggiunge alcune funzioni ma parametri come step mm dei motori no. A meno che non cambi lcd...ma meglio di no secondo me, non perché non sia utile ma perché mi piace quello originale. modifiche come sostituire i driver  fan duct firmware va bene ...di più mi sembra invasivo e la cosa non mi piace più di tanto

 

Intendi i firmware in formato hex originali ?Giusto?

Expand  

Si esatto, i firmware in hex downloadati dal sito Anycubic.

Stamattina ho scritto all'assistenza tramite la pagina facebook e mi hanno risposto che se la procedura di upload del firmware termina correttamente significa che è ok.

Alla mia domanda "ma allora anche se negli info vedo 1.1.0 in realtà è una 1.1.2?". La risposta è stata "si". Al che ho accettato la cosa come un fatto della vita.

Ma tornando al Marlin, in pratica se lo installo non ho più funzioni a meno di modificare i driver... Quindi tanto vale che mi tenga l'originale?

  • Like 1
Inviato
  Il 07/03/2019 at 11:15, Ubi ha scritto:

Si esatto, i firmware in hex downloadati dal sito Anycubic.

Stamattina ho scritto all'assistenza tramite la pagina facebook e mi hanno risposto che se la procedura di upload del firmware termina correttamente significa che è ok.

Alla mia domanda "ma allora anche se negli info vedo 1.1.0 in realtà è una 1.1.2?". La risposta è stata "si". Al che ho accettato la cosa come un fatto della vita.

Ma tornando al Marlin, in pratica se lo installo non ho più funzioni a meno di modificare i driver... Quindi tanto vale che mi tenga l'originale?

Expand  

Le info dell lcd non fanno testo anche quando flashi un altro marlin .sai di aver cambiato firmware nelle info di repetier. I driver li puoi cambiare anche tenendo il firmware originale a meno che tu non voglia utilizzare l'uart o spi(che alla fine non ti cambiano la vita) . Se quello originale ti va bene così lascialo. Io l'ho cambiato perchè posso modificare le velocità predefinite aggiustare il marlin skew ed in generale l'1.1.9 lo preferisco in termini ti qualità d stampa .Domanda : a te l' i3 mega va bene così? se si non cambiare nulla non sei mica obbligato .Questa stampante ha i suoi pro e i suoi contro (per me solo l'asse z che non è poi cosi robusto) ma vale i soldi spesi e non la cambierei con nessun' altra stampante . Al massimo se avessi un budget a disposizione me ne progetterei una e la farei fresare in officina con la  cnc e la realizzo da solo (ma alla fine per ottenere che?)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...