Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 08/03/2019 at 10:29, Joker78 ha scritto:

L'originale dovrebbe essere 2.8 all'incirca.

Expand  

Il mio è 2.90 circa

Comunque ho montato tutto, vado per accendere e nel giro di 10 secondi la temperatura passa da 20° (ambiente) a 190 con una gran puzza di bruciato uscire dalla cartuccia riscaldante. Il termistore saltava 10 gradi alla volta 😄 . Ho spento tutto. Probabile che fosse stata a 12v invece dei miei 24?

Comunque l'ho cambiata con una della Creality (che salvo errori di Amazon, è 24v) e sembra molto più stabile. Puzza un pochino di bruciato, credo sia normale essendo tutto nuovo, magari sono i residui di colle e grassi della produzione, ma non ha fatto fumo. Ho lasciato acceso a 190° per 2-3 minuti e la temperatura si è stabilizzata.

Sarà una mia impressione ma riscalda mooooooooooooooolto più velocemente. Passa da 20 a 190 in 20 secondi massimo

Si, confermo, la cartuccia era a 12v. La butto via ?

  • Like 1
Inviato

Ma la spugna in questione è uno sgrassatore o ingrassatore? Non mi sembra imbevuta di olio...

Ed a che serve sgrassare il filo?

Comunque ho montato la versione all-metal, che dite la provo o torno con i piedi per terra e parto con la gola con PTFE?

Inviato

Si infatti, non ho voglia di smontarla.

Come retraction per un hotend del genere possono bastare 2mm ? Direi di partire da 2mm con 45mm/s di velocità e poi salire di lunghezza, no ? Quello che però non so è come riconoscere se devo aumentare la lunghezza della retraction o la velocità.

Inviato
  Il 08/03/2019 at 13:58, iLMario ha scritto:

Si infatti, non ho voglia di smontarla.

Come retraction per un hotend del genere possono bastare 2mm ? Direi di partire da 2mm con 45mm/s di velocità e poi salire di lunghezza, no ? Quello che però non so è come riconoscere se devo aumentare la lunghezza della retraction o la velocità.

Expand  

Intanto prova ha fare un cubo e posta la foto poi vediamo.

Inviato
  Il 08/03/2019 at 14:14, Joker78 ha scritto:

Intanto prova ha fare un cubo e posta la foto poi vediamo.

Expand  

Appena ho finito qualche test di retraction. Ho notato che i fili/oozing si generano dal lato di "arrivo" e non da quello di "partenza" del movimento. Mi vien da pensare che forse la velocità di riattacco (che di default è uguale a quella di retrazione) è troppo veloce. Adesso sto provando a stampare con retraction 45mm/s e deretraction a 30mm/s

Inviato

Lascia stare la bolla in cima ad una delle torri, è perché ho interrotto la stampa

Il risultato sta migliorando, però più sale in alto e più sporca, forse perché gli spostamenti aumentano di frequenza e non ci sta dietro, ora sto provando a rallentare la velocità degli spostamenti

Più che altro, perché le torri pendono? Non ho stampato il test Pisa ma il test retraction

IMG_20190308_162834.jpg

Inviato

Dopo quanto ci si potrebbe aspettare un eventuale intasamento ? Perchè ho già fatto decine e decine di stampe, quasi tutti dei test, ma tra queste decine ci sono state alcune stampe da 7-8 ore con pezzi multipli, alcuni pupazzi per mia figlia etc etc, ben 4 cambi di filamento e tutto ha funzionato alla perfezione, in all-metal. Stampo, per ora, solo PLA e PLA+

Rispetto al precedente nozzle della A20M ed anche rispetto al nozzle della A10, solo e soltanto lati positivi ed un pazzesco aumento dell'affidabilità. Incredibile, per un hotend da 17 euro spedito da Amazon.

Inviato
  Il 11/03/2019 at 10:34, iLMario ha scritto:

Rispetto al precedente nozzle della A20M ed anche rispetto al nozzle della A10, solo e soltanto lati positivi ed un pazzesco aumento dell'affidabilità. Incredibile, per un hotend da 17 euro spedito da Amazon.

Expand  

Mi sa che io ho preso una fregatura la gola all metal che ho è un all metal di merdal... sto ROSICA' detto proprio in romanaccio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...