Blacksoldier10 Inviato 12 Marzo 2019 Autore Inviato 12 Marzo 2019 E allora visto che ti arriva prima fammi sapere se migliora 😛 Cita
iLMario Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 11:52, Blacksoldier10 ha scritto: E allora visto che ti arriva prima fammi sapere se migliora 😛 Expand Certo. In realtà, stringendo come se non ci fosse un domani l'accoppiatore statico, è migliorato tutto drastricamente. Ho anche dato una raddrizzata con le mani al vitone, è un materiale proprio morbido......... Cita
iLMario Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Ho provato a stampare un pezzo che si monta insieme alla chiocciola e che, dovrebbe, ridurre il wobble, per poi scoprire che nella A20M non si può montare. Ho rimesso tutto come prima, non so che altri pesci pigliare. Te @Blacksoldier10 hai fatto qualche progresso ? Cita
Tomto Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 09:38, Blacksoldier10 ha scritto: L'accoppiatore l'ho smontato e rimontato 40 volte con annesse prove, più dritto di così....tra l'altro il wobbling me lo fa fino a un certo punto, poi diventa magicamente dritto 🤷♂️ non fa più effetto wobbling per una certa zona, poi ritorna. A ogni modo un'occhiata più approfondita all'accoppiatore ce la butterei...Adesso aspetto che finisce la stampa. Expand Se stai usando l'accoppiatore rigido (al contrario di quello elastico) non ha i bisogno che la barra non sia in battuta con il con l'albero del motore ,più che prestare attenzione a questo fai attenzione al posizionamento dei grani .Talvolta si possono incastrare nella filettatura e nemmeno te ne accorgi.Forse già lo sai. Te lo dico nel caso ti sia sfuggito. Controlla anche lo scorrimento dei carrelli z senza la barra T8 montata , compresi quelli del piatto (anche se ti sembra strano) per vedere se riscontri anomalie. Continua a provare perché sei tu che hai davanti l 'assieme.Per il resto degli utenti me compreso è difficile stabilire cosa c'è che non va perché è come chiedere ad un medico una diagnosi per telefono. Ultima cosa e poi finisco la polemica :tieni la barra trapezoidale non cambiarla con la M8........è un passo indietro .....il 90%delle ultime stampanti usa la T8 ci sarà un motivo no?... iLMario ha la tua stessa stampante il consulto più valido è con lui.....ovvio Cita
iLMario Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Io ho risolto al 99% il problema con: 1) accoppiatore elastico 2) barra filettata piuttosto in alto nell'accoppiatore 3) accoppiatore "tutto in alto" sul perno del motore 4) stringere a bestia, come se non ci fosse un domani, la chiocciola. Questo passaggio ha reso tutto molto, molto, molto più stabile ed ha risolto quasi del tutto il problema. I punti 2 e 3 servono per creare la massima ammortizzazione possibile e disaccoppiare il più possibile le due barre (perno e barra T8) Comunque scrivendo anche nel gruppo FB geeetech, a detta di tutti, ma proprio tutti, il nostro non è wobbing, il wobbing è un problema meccanico ricorrente, c'è sempre, non come da noi che va e viene. C'è sempre e con la stessa cadenza (essendo relativo al movimento del motore, magari ad ogni giro lui si "sfasa") Dicono di: 1) ingrassare la barra e la chiocciola, 2) controllare il flusso, è per tutti un problema di flusso 3) mettere i tmc2208 per togliere il restante disturbo Boh, io ho il flusso calibrato, ma quelle righe ci sono ancora. Forse ora servono veramente gli smoothers. Mi toccherà montarli e farvi sapere il risultato ma ho paura di bruciare tutto. Il 12/03/2019 at 22:38, Tomto ha scritto: iLMario ha la tua stessa stampante Expand non è la stessa, la mia è una A20, la sua una A10, ma la meccanica è identica (non simile, proprio identica). Io ho solo il telaio più grosso e l'lcd diverso. Cita
Tomto Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 22:44, iLMario ha scritto: I Forse ora servono veramente gli smoothers. Mi toccherà montarli e farvi sapere il risultato ma ho paura di bruciare tutto. Expand Smooters? Ma non avevi detto di mettere i 2208. Con i 2208 non servono. Già lo abbiamo detto? Il 12/03/2019 at 22:44, iLMario ha scritto: non è la stessa, la mia è una A20, la sua una A10, ma la meccanica è identica (non simile, proprio identica). Io ho solo il telaio più grosso e l'lcd diverso. Expand Mi ricordavo una cosa del genere , perdonami ma comincio ad essere vecchio Cita
iLMario Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 23:02, Tomto ha scritto: Smooters? Ma non avevi detto di mettere i 2208. Con i 2208 non servono. Già lo abbiamo detto? Expand Si, io devo mettere i 2208. Smoothers era più generico, so bene che i 2208 fanno anche da smoothers Cita
Tomto Inviato 12 Marzo 2019 Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 23:11, iLMario ha scritto: Si, io devo mettere i 2208. Smoothers era più generico, so bene che i 2208 fanno anche da smoothers Expand infatti mi sembrava strano . Ecco perchè ho messo il punto interrogativo Cita
Blacksoldier10 Inviato 12 Marzo 2019 Autore Inviato 12 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 22:44, iLMario ha scritto: Io ho risolto al 99% il problema con: 1) accoppiatore elastico 2) barra filettata piuttosto in alto nell'accoppiatore 3) accoppiatore "tutto in alto" sul perno del motore 4) stringere a bestia, come se non ci fosse un domani, la chiocciola. Questo passaggio ha reso tutto molto, molto, molto più stabile ed ha risolto quasi del tutto il problema. I punti 2 e 3 servono per creare la massima ammortizzazione possibile e disaccoppiare il più possibile le due barre (perno e barra T8) Comunque scrivendo anche nel gruppo FB geeetech, a detta di tutti, ma proprio tutti, il nostro non è wobbing, il wobbing è un problema meccanico ricorrente, c'è sempre, non come da noi che va e viene. C'è sempre e con la stessa cadenza (essendo relativo al movimento del motore, magari ad ogni giro lui si "sfasa") Dicono di: 1) ingrassare la barra e la chiocciola, 2) controllare il flusso, è per tutti un problema di flusso 3) mettere i tmc2208 per togliere il restante disturbo Boh, io ho il flusso calibrato, ma quelle righe ci sono ancora. Forse ora servono veramente gli smoothers. Mi toccherà montarli e farvi sapere il risultato ma ho paura di bruciare tutto. non è la stessa, la mia è una A20, la sua una A10, ma la meccanica è identica (non simile, proprio identica). Io ho solo il telaio più grosso e l'lcd diverso. Expand E invece con la vite nuova com'è finita? Per i punti 2-3 se ti riferisci al tenere i due oggetti il più disaccoppiati possibile già sono in questa posizione: giunto (al momento sono tornata su quello elastico) piazzato in alto rispetto all'albero motore, vite incastrata di pochi mm nell'accoppiatore. Tutto stretto a dovere. Il 12/03/2019 at 22:38, Tomto ha scritto: Se stai usando l'accoppiatore rigido (al contrario di quello elastico) non ha i bisogno che la barra non sia in battuta con il con l'albero del motore ,più che prestare attenzione a questo fai attenzione al posizionamento dei grani .Talvolta si possono incastrare nella filettatura e nemmeno te ne accorgi.Forse già lo sai. Te lo dico nel caso ti sia sfuggito. Controlla anche lo scorrimento dei carrelli z senza la barra T8 montata , compresi quelli del piatto (anche se ti sembra strano) per vedere se riscontri anomalie. Continua a provare perché sei tu che hai davanti l 'assieme.Per il resto degli utenti me compreso è difficile stabilire cosa c'è che non va perché è come chiedere ad un medico una diagnosi per telefono. Ultima cosa e poi finisco la polemica :tieni la barra trapezoidale non cambiarla con la M8........è un passo indietro .....il 90%delle ultime stampanti usa la T8 ci sarà un motivo no?... iLMario ha la tua stessa stampante il consulto più valido è con lui.....ovvio Expand Mi sa che alla fine mi toccherà optare per gli smoother... 1 Cita
iLMario Inviato 13 Marzo 2019 Inviato 13 Marzo 2019 Il 12/03/2019 at 23:41, Blacksoldier10 ha scritto: E invece con la vite nuova com'è finita? Expand Alla fine ho annullato la consegna, perchè oggettivamente questo non è wobbing, è troppo "disomogeneo" per essere un problema meccanico. Il 12/03/2019 at 23:41, Blacksoldier10 ha scritto: Mi sa che alla fine mi toccherà optare per gli smoother... Expand Io li ho qui da 1 settimana, ho paura a montarli... con la sfiga che ho, rischio di bruciare tutto. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.