Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 01/04/2019 at 13:52, iLMario ha scritto:

Ma quando hai installato il sensore, non hai regolato lo z-offset ? E' uno dei passaggi da effettuare quando monti il sensore, non basta montarlo e basta.

Expand  

non ho nessun sensore...

o meglio, c'è, ma non è attivato (è cmq un sensore di prossimità, ma con il vetro non può funzionare...)

Con i vari suggerimenti di tutti...ecco il mio primo pezzo in 3D!
81d14bbbc931dbf59d4ca569c24254d1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Inviato
  Il 01/04/2019 at 14:14, GeoPirati ha scritto:

non ho nessun sensore...

Expand  

Avevo capito che stavi usando il sensore.

Allora niente z-offset, devi livellare il piano, sulle delta non so come si faccia, @Marcottt mi pare abbia la tua stessa stampante....

  Il 01/04/2019 at 14:14, GeoPirati ha scritto:

Con i vari suggerimenti di tutti...ecco il mio primo pezzo in 3D!

Expand  

Mi sembra molto buono. Hai un po di piede elefante, o sei ancora troppo schiacciato sul piano, o sei troppo caldo di bed.

Inviato
  Il 01/04/2019 at 14:14, GeoPirati ha scritto:

non ho nessun sensore...

o meglio, c'è, ma non è attivato (è cmq un sensore di prossimità, ma con il vetro non può funzionare...)

Con i vari suggerimenti di tutti...ecco il mio primo pezzo in 3D!
81d14bbbc931dbf59d4ca569c24254d1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
 

Expand  

dai che piano piano si ottiene risultato.... in basso hai piede eccessivo, che materiale e temperature hai usato? 

Inviato
  Il 01/04/2019 at 14:16, iLMario ha scritto:

Mi sembra molto buono. Hai un po di piede elefante, o sei ancora troppo schiacciato sul piano, o sei troppo caldo di bed.

Expand  

non ho il piano riscaldato, quindi credo che io sia troppo schiacciato...

  Il 01/04/2019 at 14:27, Marcottt ha scritto:

dai che piano piano si ottiene risultato.... in basso hai piede eccessivo, che materiale e temperature hai usato? 

Expand  

PLA con

temp stampa: 200

temp stampa strato iniziale: 200

temp iniziale: 190

temp finale: 185

Inviato
  Il 01/04/2019 at 14:36, GeoPirati ha scritto:

temp stampa: 200

temp stampa strato iniziale: 200

temp iniziale: 190

temp finale: 185

Expand  

Cioè in pratica stai aumentando la temperatura invece che ridurla ? 

Di solito si fa l'opposto: si parte da una temperatura più alta del primo layer per poi abbassarla durante la stampa.

Inviato
  Il 01/04/2019 at 14:44, iLMario ha scritto:

Cioè in pratica stai aumentando la temperatura invece che ridurla ? 

Di solito si fa l'opposto: si parte da una temperatura più alta del primo layer per poi abbassarla durante la stampa.

Expand  

ah boh...! 😄

sono le impostazioni standard di Cura...

Ecco le mie impostazioni

Sì accettano suggerimenti9f6370d0df4560333b16aa7bc96d37bc.jpg52e2e8128cf714d05e2b061a14bb6ffd.jpg68c8b56d24022b517352881a165a4c3d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Inviato

si di solito il primo strato si fa più caldo per aiutarlo ad "appicicarsi" al piatto... poi si sale un poco.
se la parte alta che hai fatto a 185 è ok puoi provare a stampare a 185... magari prima a 190 perchè 185 inizia ad essere pochino non vorrei che intasi il nozzle....

oppure sei troppo basso di primo layer adesso....  la prossima stampa fai qualche giro di skirt e fai foto dello skirt senza toglierlo dal piatto. ... se vuoi lancia una stampa qualunque con un po' di skirt e poi la abortisci terminato giusto un paio di giri di skirt. mi raccomando una foto pecisa e ravvicinata.

Inviato

altezza 0.1.... è eccessiva bassa usala solo per stampe che vuoi molto molto molto dettagliate.... in realtà è quasi inutile perchè 0.1 è più o meno la precisione delle nostre stampanti...
utilizza altezze di stampa tra 0.2 e 0.3 .... 0.15 quando vuoi andare particolarmente sul dettaglio, 0.35 quando vuoi andare proprio veloce a scapito probabilmente di qualche problemino trascurabile....

il primo livello fai +0.1 circa .... quindi se stampi a 0.2 fai 0.3... se stampi 0.3 fai 0.35...  ..

ritrazione 0.65 è un po' troppo... di solito metto 0.5... velocità ritrazione 25 invece è poco... di solito metto 100

temperature ne abbiamo già discusso.

poi molto di queste cose dipendono dal modello, specie gli spessori ed i riempimenti...

Inviato

ma per un adesione migliore non sarebbe meglio un brim visto che non è riscaldato il piano?la butto li non so

poi prima di sprecare tutto questo filo con cubi e finche non impari o meglio perfezioni il livellamento non è meglio stampare un test di livellamento?magari solo 2 o 3 layer ma sprechi meno filo

Inviato
  Il 01/04/2019 at 15:04, Marcottt ha scritto:

altezza 0.1.... è eccessiva bassa usala solo per stampe che vuoi molto molto molto dettagliate.... in realtà è quasi inutile perchè 0.1 è più o meno la precisione delle nostre stampanti...
utilizza altezze di stampa tra 0.2 e 0.3 .... 0.15 quando vuoi andare particolarmente sul dettaglio, 0.35 quando vuoi andare proprio veloce a scapito probabilmente di qualche problemino trascurabile....

il primo livello fai +0.1 circa .... quindi se stampi a 0.2 fai 0.3... se stampi 0.3 fai 0.35...  ..

ritrazione 0.65 è un po' troppo... di solito metto 0.5... velocità ritrazione 25 invece è poco... di solito metto 100

temperature ne abbiamo già discusso.

poi molto di queste cose dipendono dal modello, specie gli spessori ed i riempimenti...

Expand  

grazie!

dopo provo con le tue indicazioni.

il resto va bene?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...