iLMario Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Da qualche parte avevo visto (o me lo sono sognato?) come "simulare" una estrusione, in pratica, la stampa parte, ma non fa uscire nulla dall'estrusore. Visto che ho bisogno di fare mille prove per il sensore, anche da remoto, e non voglio ogni volta sporcare il piano, come faccio a far partire una stampa senza estrudere nulla ? Non ricordo se è una impostazioni di qualche slic3r o del firmware. Tecnicamente ,basterebbe rimuovere tutti i riferimenti ad "E" dal gcode Forse M111 S8 Cita
Tomto Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 14:37, iLMario ha scritto: Da qualche parte avevo visto (o me lo sono sognato?) come "simulare" una estrusione, in pratica, la stampa parte, ma non fa uscire nulla dall'estrusore. Visto che ho bisogno di fare mille prove per il sensore, anche da remoto, e non voglio ogni volta sporcare il piano, come faccio a far partire una stampa senza estrudere nulla ? Non ricordo se è una impostazioni di qualche slic3r o del firmware. Tecnicamente ,basterebbe rimuovere tutti i riferimenti ad "E" dal gcode Forse M111 S8 Expand Se stampi senza mettere il filamento? Cita
iLMario Inviato 28 Marzo 2019 Autore Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 16:19, Tomto ha scritto: Se stampi senza mettere il filamento? Expand Idea geniale. Sono proprio stanco per non averci pensato prima....... Cita
Hinokami Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 16:19, Tomto ha scritto: Se stampi senza mettere il filamento? Expand Scaldare a vuoto l'estrusore non fa proprio benissimo. Cita
Tomto Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 16:53, Hinokami ha scritto: Scaldare a vuoto l'estrusore non fa proprio benissimo. Expand quali sono le controindicazioni ? Cita
iLMario Inviato 28 Marzo 2019 Autore Inviato 28 Marzo 2019 Perchè a vuoto ? Manca solo il filo, non gira, ad esempio, non lubrificato come un motore a scoppio. Cita
Tomto Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 16:58, iLMario ha scritto: Perchè a vuoto ? Manca solo il filo, non gira, ad esempio, non lubrificato come un motore a scoppio. Expand Appunto se po imposti la temperatura minima di estrusione c'è comunque la ventola sul dissipatore , non capisco perchè "non fà proprio benissimo" come dice @Hinokami ( @iLMario ti ho lasciato un stl "rifinito" nel tread A10m A20M) Cita
iLMario Inviato 28 Marzo 2019 Autore Inviato 28 Marzo 2019 Il 28/03/2019 at 17:04, Tomto ha scritto: ( @iLMario ti ho lasciato un stl "rifinito" nel tread A10m A20M) Expand L'ho visto, sto stampando ora 1 Cita
Hinokami Inviato 28 Marzo 2019 Inviato 28 Marzo 2019 Perché, supponendo una temperatura a 180° giusto per consentire si passare il controllo del firmware, non vuol dire che tutto l'estrusore resta a 180 gradi, i metalli "scoperti" dal mancato passaggio del filamento si ossidano comunque, la gola vuota del PTFE non credo resti a 180 gradi e più in generale le deformazioni termiche senza il passaggio di materiale si accentuano. Per carità, la temperatura è ampiamente entro i limiti strutturali dei materiali e sono paranoie mie. Ma se avete mai avuto occasione, ad esempio, le punte dei saldatori lasciate a scaldare senza saldare si ossidano e decadono molto prima che usandole. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.