iLMario Inviato 22 Giugno 2019 Inviato 22 Giugno 2019 Il 22/06/2019 at 18:33, Tomto ha scritto: ne faccio io una da zero...nel mio caso è un controsenso usare un progetto di altri😃 Expand Stacanovista 😄 Cita
Tomto Inviato 23 Giugno 2019 Autore Inviato 23 Giugno 2019 Comunque le thumbs dei gcode si vedono solo con un plug-in in cura ....che fregatura Cita
Tomto Inviato 23 Giugno 2019 Autore Inviato 23 Giugno 2019 oppure lo slicer mks in cinese😂che cazzata Cita
invernomuto Inviato 24 Giugno 2019 Inviato 24 Giugno 2019 Il 22/06/2019 at 18:23, Tomto ha scritto: ho capito cosa succede . Devo alimentare a 12volt. Adesso win non riconosce la com perche la sheda è alimentata dalla usb . Una cosa del genere mi era successa con la trigorilla.... Expand Scusa visto tardi. Sì, meglio farla funzionare con alimentazione a 12v, con la 5v va bene giusto per metterci il fw. Ricordati di spostare il relativo jumper quando passi ai 12v. Cita
iLMario Inviato 24 Giugno 2019 Inviato 24 Giugno 2019 Il 22/06/2019 at 16:38, iLMario ha scritto: Beh ma questo si sapeva, non l'avevi anche detto te a me? Comunque sono tutti così i touch tranne il TFT24 di biqu che uscirà lunedì e sembra supporti l'emulazione 12864 (infatti ha una rotella), vedremo lunedì Expand E' una stronzata. E' un display touch che a seconda di come viene cablato, può funzionare in modalità UART (quindi touch, con tutti i limiti che conosciamo) o in modalità 12864 con il rotellone e relativo encoder. Cioè, è interessante come idea, ma non risolve alcuno dei problemi che hanno tutti i display touch. Cita
Darkphoenix88 Inviato 24 Giugno 2019 Inviato 24 Giugno 2019 ciao ragazzi sono nuovo e sto impazzendo a installare il fw sulla scheda skr1.3. compilo il fw tramite visual studio tutto perfetto, nel momento che inserisco il fw all'interno della sd ed a sua volta la inserisco nella scheda madre per caricarlo non succede nulla giuro sto per dare di matto. ormai è 1 mese che ci sto dietro non ho windows ho solamente mac e la skr la installerò su di una anet e10. grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare saluti Cita
Tomto Inviato 24 Giugno 2019 Autore Inviato 24 Giugno 2019 devo fare un frontalino per display. Qui i primi "bozzetti"..... Il 24/06/2019 at 18:15, Darkphoenix88 ha scritto: ciao ragazzi sono nuovo e sto impazzendo a installare il fw sulla scheda skr1.3. compilo il fw tramite visual studio tutto perfetto, nel momento che inserisco il fw all'interno della sd ed a sua volta la inserisco nella scheda madre per caricarlo non succede nulla giuro sto per dare di matto. ormai è 1 mese che ci sto dietro non ho windows ho solamente mac e la skr la installerò su di una anet e10. grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare saluti Expand carichi il FW da platformio o lo copi nella sd? OT: chi è @Marco Tonoli? Perchè si è impossessato di Marcott? Il 24/06/2019 at 16:06, iLMario ha scritto: E' una stronzata. E' un display touch che a seconda di come viene cablato, può funzionare in modalità UART (quindi touch, con tutti i limiti che conosciamo) o in modalità 12864 con il rotellone e relativo encoder. Cioè, è interessante come idea, ma non risolve alcuno dei problemi che hanno tutti i display touch. Expand mi è arrivata la notifica di youtube......mi aspettavo di meglio . Ora mi sto preparando un frontalino a 2 schermi. Ho visto come funziona il reprap classico, le funzioni che ha sono meglio di qualunque touch. L'alternativa potrebbe essere un nextion dispaly. ma bisogna compilare il fw Cita
iLMario Inviato 24 Giugno 2019 Inviato 24 Giugno 2019 Il 24/06/2019 at 18:54, Tomto ha scritto: L'alternativa potrebbe essere un nextion dispaly. ma bisogna compilare il fw Expand No, è identico a qualunque altro touch, comunica sempre via seriale con il marlin Il display puoi metterlo figo quanto ti pare, ma il problema resterà sempre lato Marlin che non permette di essere programmato interamente tramite seriale e quindi qualunque display tu metta, non potrai sfruttare appieno le funzionalità del Marlin. Il firmware reprap mi pare funzioni diversamente, via seriale ha un gcode che sputa fuori un JSON con lo stato completo della stampante, sai cosa sta facendo in quel momento e mi pare anche le configurazioni. Questa cosa in maniera simile c'è anche nel Kimbra Ma soprattutto, nel firmware reprap, usato ad esempio sulle duet, tutto è un gcode, tutte le configurazioni si cambiano via gcode per cui la struttura attuale dei touch sarebbe perfetta, invii via gcode quel che ti pare ed il firmware si programma 1 Cita
Tomto Inviato 24 Giugno 2019 Autore Inviato 24 Giugno 2019 Il 24/06/2019 at 19:02, iLMario ha scritto: Il display puoi metterlo figo quanto ti pare, ma il problema resterà sempre lato Marlin che non permette di essere programmato interamente tramite seriale e quindi qualunque display tu metta, non potrai sfruttare appieno le funzionalità del Marlin. Expand Boh alla fine sto optando per due lcd . Il classico reprap però , vorrei nasconderlo..... Cita
iLMario Inviato 24 Giugno 2019 Inviato 24 Giugno 2019 Il 24/06/2019 at 19:08, Tomto ha scritto: Boh alla fine sto optando per due lcd . Il classico reprap però , vorrei nasconderlo..... Expand Piacerebbe anche a me... Sto infatti tardando la stampa del frontale della BLV perché non so che display mettere Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.