Tomto Inviato 30 Luglio 2019 Autore Inviato 30 Luglio 2019 niente da fare il nozzle ha impattato contro i supporti durante uno spostamento veloce li ha spaccati ho dovuto interrompere la stampa aumento la densità dei supporti e provo con un leggero zhop Cita
Joker78 Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 13:02, Tomto ha scritto: niente da fare il nozzle ha impattato contro i supporti durante uno spostamento veloce li ha spaccati ho dovuto interrompere la stampa aumento la densità dei supporti e provo con un leggero zhop Expand È l'unico modo, ma fin dove sei arrivato la stampa stava venendo spettacolare. 1 Cita
Tomto Inviato 30 Luglio 2019 Autore Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 13:05, Joker78 ha scritto: È l'unico modo, ma fin dove sei arrivato la stampa stava venendo spettacolare. Expand il bello che questa è la venere senza braccia (quella del Louvre) già è monca per cazzi suoi...ma addirittura tagliata in due!!!😂😂 1 1 Cita
Joker78 Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 13:19, Tomto ha scritto: il bello che questa è la venere senza braccia (quella del Louvre) già è monca per cazzi suoi...ma addirittura tagliata in due!!!😂😂 Expand È più realistica 😂 Cita
Tomto Inviato 30 Luglio 2019 Autore Inviato 30 Luglio 2019 So per certo che le Ultimaker utilizzano solo pulegge dentate .Domanda per @FoNzY :Zortrax usa lo stesso sistema ? oppure due lisce e due dentate? Cita
FoNzY Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 18:50, Tomto ha scritto: So per certo che le Ultimaker utilizzano solo pulegge dentate .Domanda per @FoNzY :Zortrax usa lo stesso sistema ? oppure due lisce e due dentate? Expand non son sicuro di aver capito la domanda... ma la zortrax ha solo puleggie dentate... 1 Cita
Tomto Inviato 30 Luglio 2019 Autore Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 18:56, FoNzY ha scritto: non son sicuro di aver capito la domanda... ma la zortrax ha solo puleggie dentate... Expand hai dato la risposta che che cercavo grazie mille 1 Cita
iLMario Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 18:56, FoNzY ha scritto: non son sicuro di aver capito la domanda... ma la zortrax ha solo puleggie dentate... Expand Quali esattamente? Sai la misura? Il 30/07/2019 at 18:50, Tomto ha scritto: So per certo che le Ultimaker utilizzano solo pulegge dentate .Domanda per @FoNzY :Zortrax usa lo stesso sistema ? oppure due lisce e due dentate? Expand Ok ma ciò non le rende superiori in qualità di stampa (anzi, sappiamo che se ben tarate, ottime cinesi stampano meglio). Il vantaggio (da non sottovalutare) di questi brand è l'affidabilità Se però uno cerca qualità, non necessariamente le scelte adottate da loro sono le migliori Cita
Joker78 Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Il 30/07/2019 at 19:36, iLMario ha scritto: Quali esattamente? Sai la misura? Ok ma ciò non le rende superiori in qualità di stampa (anzi, sappiamo che se ben tarate, ottime cinesi stampano meglio). Il vantaggio (da non sottovalutare) di questi brand è l'affidabilità Se però uno cerca qualità, non necessariamente le scelte adottate da loro sono le migliori Expand Più che altro pigi un bottone e stampano, non devi stare ha considerare 10000 parametri, ci pensa la macchina, forse la differenza più grande sta propio qui. Cita
iLMario Inviato 30 Luglio 2019 Inviato 30 Luglio 2019 Ad esempio nella BLV, il progetto originale prevedeva tutte ruote dentate (oltre ai motori dove non potrebbe essere diversamente). A tutti, e con tutti intendo tutti, coloro che le hanno usate si sono spaccate dopo poche stampe. Le hanno sostituite con cuscinetti lisci flangiati e non ci sono più stati problemi. Probabilmente perché le dentate a parità di diametro hanno un internamente un cuscinetto più piccolo e fragile oppure più semplicemente un costo di lavorazione più alto e quindi per pareggiare i costi i cinesi risparmiano sul materiale. Come una barra T8, 8mm è il diametro incluso il filetto, ma la barra internamente sarà un 6mm tant'è che flette molto più facilmente di una barra liscia di pari diametro Il 30/07/2019 at 19:41, Joker78 ha scritto: Più che altro pigi un bottone e stampano, non devi stare ha considerare 10000 parametri, ci pensa la macchina, forse la differenza più grande sta propio qui. Expand Credo stia solo qui la differenza Ho visto stampe fatte con la Zortrax. Belle , molto, ma come tantissime Cinesi, anzi, si trova facilmente di meglio. Il Cinese però impiega mesi per arrivare a tale risultato, chi compra Zortrax la accende e basta Aggiungo: nelle stampe Zortrax viste, in tutte, c'era una trama verticale di circa 2mm di passo, esattamente come le pulegge dentate..... Giusto per agganciarmi al discorso di prima 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.