imaginbot.com Inviato 9 Aprile 2019 Autore Inviato 9 Aprile 2019 Il 7/4/2019 at 13:25, I3D&MLab dice: Sembra parecchio forte come progetto Grazie, con il vostro supporto lo sarà sicuramente. Via allego il PDF del manuale, è uscito un po' lunghetto Vi ho citati nei Ringraziamenti. Link per caricare il manuale Manuale 2 Cita
FoNzY Inviato 9 Aprile 2019 Inviato 9 Aprile 2019 4 ore fa, imaginbot.com dice: I motori che sono visibili nell'immagine che hai allegato sono nema 23? diciamo che sono motori generici bipolari.... 4 ore fa, imaginbot.com dice: Ho chiesto al tecnico progettista e mi ha risposto che questo Arduino è gia a 32bit. credo che si sia confuso, il 2560 è un 8bit https://ww1.microchip.com/downloads/en/devicedoc/atmel-2549-8-bit-avr-microcontroller-atmega640-1280-1281-2560-2561_datasheet.pdf ma non è sicuramente un fatto rilevante. comunque il manuale è vermante ben fatto e fa capire quanta passione ed impegno hai dedicato al progetto, complimenti!!! Cita
BI3D Inviato 10 Aprile 2019 Inviato 10 Aprile 2019 Molto simile alla mia comunque, se hai bisogno scrivimi! Interessato si a collaborazioni.. Cita
I3D&MLab Inviato 10 Aprile 2019 Inviato 10 Aprile 2019 Ma il piano lo muovi con quattro barre TR? Cita
imaginbot.com Inviato 11 Aprile 2019 Autore Inviato 11 Aprile 2019 Il 10/4/2019 at 00:40, FoNzY dice: credo che si sia confuso, il 2560 è un 8bit Anche secondo me. Il 10/4/2019 at 00:40, FoNzY dice: comunque il manuale è vermante ben fatto e fa capire quanta passione ed impegno hai dedicato al progetto, complimenti!!! Hai detto la parolina magica: passione, quella che ti fa superare tutti gli ostacoli. Nel manuale ho cercato di aggiungere più foto possibili così da far capire anche come si devono collegare i vari componenti tra loro e i relativi settaggi. Il 10/4/2019 at 00:40, FoNzY dice: Il 9/4/2019 at 20:13, imaginbot.com dice: I motori che sono visibili nell'immagine che hai allegato sono nema 23? diciamo che sono motori generici bipolari.... La scheda supporta questo tipo di driver, che diciamo sono del tipo più industriale. Il 10/4/2019 at 11:13, BI3D dice: Molto simile alla mia comunque, se hai bisogno scrivimi! Interessato si a collaborazioni.. Si verrà come la tua solo più grande, tempo che ordino la meccanica. Il 10/4/2019 at 17:47, I3D&MLab dice: Ma il piano lo muovi con quattro barre TR? Esattamente, sull'asse Z ci sono 4 motori, si può livellare il piano facilmente. Cita
I3D&MLab Inviato 11 Aprile 2019 Inviato 11 Aprile 2019 11 ore fa, imaginbot.com dice: Esattamente, sull'asse Z ci sono 4 motori, si può livellare il piano facilmente. come controllerai che i quattro motori siano sincronizzati? già averne due di TR controllate da differenti stepper motor può produrre qualche problema, con quattro i problemi possono essere anche maggiori. ps Sulla parte elettronica non posso essere molto d'aiuto, ma se serve aiuto sulla parte meccanica sono qui, Cita
Adryzz Inviato 12 Aprile 2019 Inviato 12 Aprile 2019 Il 10/4/2019 at 11:13, BI3D dice: Molto simile alla mia comunque, se hai bisogno scrivimi! Interessato si a collaborazioni.. La hypercube, bellissima, l'ho fatta 2 anni fa e poi alla fine mi son ri disegnato quasi tutti i pezzi stampati Cita
BI3D Inviato 12 Aprile 2019 Inviato 12 Aprile 2019 2 ore fa, Adryzz dice: La hypercube, bellissima, l'ho fatta 2 anni fa e poi alla fine mi son ri disegnato quasi tutti i pezzi stampati Sto imparando a disegnare, in futuro.. 8 ore fa, I3D&MLab dice: come controllerai che i quattro motori siano sincronizzati? già averne due di TR controllate da differenti stepper motor può produrre qualche problema, con quattro i problemi possono essere anche maggiori. Più che con 4 motori metterei un sistema a cinghia mossa da uno o due motori gestiti da un solo driver.. Cita
I3D&MLab Inviato 12 Aprile 2019 Inviato 12 Aprile 2019 29 minuti fa, BI3D dice: Più che con 4 motori metterei un sistema a cinghia mossa da uno o due motori gestiti da un solo driver.. si penso pure io che quella sia la scelta migliore, l'ideale sarebbe il singolo motore e cinghie di rimando secondo me . In più ha un piano da 1metro quadrato che ovviamente non sarà un peso piuma se si vuole evitare che si fletta al centro. Cita
BI3D Inviato 12 Aprile 2019 Inviato 12 Aprile 2019 3 minuti fa, I3D&MLab dice: si penso pure io che quella sia la scelta migliore, l'ideale sarebbe il singolo motore e cinghie di rimando secondo me . In più ha un piano da 1metro quadrato che ovviamente non sarà un peso piuma se si vuole evitare che si fletta al centro. Quello è il meno secondo me, una volta che le barre filettate (una per lato mi sa che serve) sono ancorate al carrello di z e allineate alle lisce non dovrebbe avere problemi, il problema maggiore secondo me è trovare un piano ben rettificato e che non fletta. Ti sconsiglierei l'alluminio e punterei su un foglio in acciaio da 1 o 2mm, che non dovrebbe avere problemi di deformazione Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.