Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Solitamente si legge l'opposto: come far attaccare il pezzo al piatto durante la stampa....

Beh, io l'ho capito molto bene, ora ho il problema inverso: come faccio a staccare il pezzo dopo aver usato (forse in modalità cinghiale) la lacca ? Credo di averne messa troppa, decisamente troppa........... 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂

  • Like 1
Inviato

Non ho il dremel..... Ed adesso che ci penso nemmeno quella spatola, al momento. Credo di averla a casa.

Qui con me ho solo il cutter piatto, quello largo tipo raschino per togliere il ghiaccio dai vetri della macchina.... Ma non basta, non si stacca

Inviato
  Il 15/04/2019 at 09:25, iLMario ha scritto:

Non ho il dremel..... Ed adesso che ci penso nemmeno quella spatola, al momento. Credo di averla a casa.

Qui con me ho solo il cutter piatto, quello largo tipo raschino per togliere il ghiaccio dai vetri della macchina.... Ma non basta, non si stacca

Expand  

forse a limite potresti provare con un tagliacarte, ma di quelli grossi

Inviato
  Il 15/04/2019 at 10:01, I3D&MLab ha scritto:

devi dare un colpo secco alla base, non deve infilarcisi.

Expand  

Con questo PLA, si spacca. Facendo così ho rotto PLA ben più rigidi di questo, questo si sbriciola in mano figuriamoci se do una sciabolata 🙂

Inviato
  Il 15/04/2019 at 10:06, iLMario ha scritto:

Con questo PLA, si spacca. Facendo così ho rotto PLA ben più rigidi di questo, questo si sbriciola in mano figuriamoci se do una sciabolata 🙂

Expand  

ah ok non sapevo che ci sono PLA tanto più fragili. io è da un mese che uso questa tecnica che vedi nel video sopra con del PLA Geeetech e mai un problema, i pezzi vengono via immediatamente e senza che si rompa niente

Inviato
  Il 15/04/2019 at 10:08, I3D&MLab ha scritto:

ah ok non sapevo che ci sono PLA tanto più fragili. io è da un mese che uso questa tecnica che vedi nel video sopra con del PLA Geeetech e mai un problema, i pezzi vengono via immediatamente e senza che si rompa niente

Expand  

Io uso PLA Tianse come il suo e ti assicuro che litigo tantissimo col piatto magnetico che attacca fin troppo quasi a livello vetro+lacca, ma non è fragile come dice lui!

 

  Il 15/04/2019 at 10:06, iLMario ha scritto:

Con questo PLA, si spacca. Facendo così ho rotto PLA ben più rigidi di questo, questo si sbriciola in mano figuriamoci se do una sciabolata 🙂

Expand  

Ho letto di chi usa alcool per staccarlo o acqua calda. Ma attento al tipo di alcool che uno corrode e l'altro invece no

  • Like 1
Inviato
  Il 15/04/2019 at 10:11, Blacksoldier10 ha scritto:

Io uso PLA Tianse come il suo e ti assicuro che litigo tantissimo col piatto magnetico che attacca fin troppo quasi a livello vetro+lacca, ma non è fragile come dice lui!

Expand  

il tiense l'avevo visto su amazon ma poi avevo scelto il Geetech e il sunlu (ancora non l'ho provato questo secondo). Dovrebbe essere comodo il piatto magnetico, io ci stavo facendo un pensirino qualche tempo fa. di che marca è il tuo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...