Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera ragazzi, spero di aver beccato la sezione giusta, altrimenti chiedo agli admin di spostare il post.
Mi piacerebbe avvicinarmi al mondo della postproduzione ed arrivare come step finale all'aerografo. Prima di buttar via soldi però, inizierei con metodi più tradizionali, facendo il monocolore con magari qualche semplice sfumatura. Nulla di piu. Ho chiaramente letto le guide presenti sul forum.

Quindi vi chiedo, se possibile, di consigliarmi per esperienza diretta prodotti / brand da acquistare:

1. Colle o altri metodi per incollare le stampe fatte in piu pezzi.

2. Stucco a pasta.

3. Stucco spray.

4. Fondo spray.

5. Colori spray.

6. Colori a pennello. 

7. Protettivo spray.

8. Altro / accessori.

Premetto inoltre che ho avuto esperienze passate con pistole spray e bombolette con risultati accettabili.

Vi ringrazio anticipatamente.


Ilario

Inviato
  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

1. Colle o altri metodi per incollare le stampe fatte in piu pezzi.

Expand  

per le piccole parti il ciano acrilico va bene, per le grandi superfici la colla bi-componente. anche quella 5 min va bene

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

2. Stucco a pasta.

Expand  

se la stampa è di buona qualita' non sempre è necessario, basta quello spray.....

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

3. Stucco spray.

Expand  

si, sempre...a seconda della qualita' della stampa va passato in diverse mani carteggiando ogni volta, io uso quello da 3 euro ed ottengo buoni risultati..

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

4. Fondo spray.

Expand  

diciamo che non è essenziale....

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

5. Colori spray.

Expand  

io uso i colori tamiya con aereografo da 25 euro preso su amazon e vado molto bene.....

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

6. Colori a pennello. 

Expand  

sempre i tamiya a pennnello.....

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

7. Protettivo spray.

Expand  

si, anche quio uso quello da 3 euro ed ottengo buoni risultati.....

 

  Il 23/04/2019 at 21:38, IlarioB ha scritto:

pistole spray e bombolett

Expand  

per le stampe 3d "estetiche" devi usare un tipo differente di colore di quello che usi con le pistole spray, non tanto per il fatto di poter essere usato ma per il fatto che i colori acrilici (tipo taiya) costano molto....le stampe 3d pla,abs non richiedono particolari attenzioni e potrebbero essere dipinte con qualsiasi colore ma se deve essere un oggetto da "modellismo" i migliori sono quelli acrilici....

le bombolette sono ok, il colore rimane piuttosto fragile ma il risultato visivo è eccellente se il colore viene dato in maniera idonea....

avrai sentito che l'acetone liscia la superfici delle stampe 3d in abs ma io lo sconosiglio se vuoi dipingerla l''unica scelta è tanto lavoro manuale di carteggio.....

 

esempio di stampa a 0,14mm in PLA, solo stucco spray,tanto carteggio, verde tamiya, spray da 3 euro chiaro

index.thumb.jpg.eb5a19b8cb87ea02e11fd6fd08703af9.jpg

tanta polvere ed una crepa quando è caduto....

  • Like 1
Inviato

Quindi ricapitoliamo.

ciano acrilico o colla bicomponente in base alle esigenze.

stucco spray (a bomboletta e non con aerografo).

tanto carteggio con diverse grane.

colori acrilici spray o pennello.

protettivo spray.

ma a questo punto, se volessi comprare un aerografo, che budget dovrei considerare? Su internet ci sono modelli da 10 euro a 500. Con 50 euro prendo un prodotto buono per iniziare o è poco? Compressore a parte chiaramente.

intanto grazie mille per le preziosissime risposte.

Inviato
  Il 24/04/2019 at 21:58, IlarioB ha scritto:

Quindi ricapitoliamo.

ciano acrilico o colla bicomponente in base alle esigenze.

stucco spray (a bomboletta e non con aerografo).

tanto carteggio con diverse grane.

colori acrilici spray o pennello.

protettivo spray.

ma a questo punto, se volessi comprare un aerografo, che budget dovrei considerare? Su internet ci sono modelli da 10 euro a 500. Con 50 euro prendo un prodotto buono per iniziare o è poco? Compressore a parte chiaramente.

intanto grazie mille per le preziosissime risposte.

Expand  

io ho questo https://www.amazon.it/gp/product/B071XVWZ3C/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

e devo dire che funziona molto bene, sicuramente adattissimo per uno alle prime armi....

il resto è tutto giusto...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...