I3D&MLab Inviato 24 Aprile 2019 Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 15:05, Tomto ha scritto: Nuovo fanduct Expand il design è bello pulito. che ventola ci metti sopra? 1 Cita
Tomto Inviato 24 Aprile 2019 Autore Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 15:19, I3D&MLab ha scritto: il design è bello pulito. che ventola ci metti sopra? Expand la noctua da 40mm . Ma questo funduct non è indicato per overhang spinti . Al massimo 60° .e' una rivisitazione di quello di sgabolab con alcune parti interne modificate. Va bene per il pet (non pet g) classico nero lucido , da ora in poi userò solo quello. A tempo perso ne sto progettando uno a 2 ventole , ma dovrò collaudarlo al primo colpo i "prototipi" hanno sempre qualcosa da rivedere 1 Cita
I3D&MLab Inviato 24 Aprile 2019 Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 15:46, Tomto ha scritto: la noctua da 40mm . Ma questo funduct non è indicato per overhang spinti . Al massimo 60° .e' una rivisitazione di quello di sgabolab con alcune parti interne modificate. Va bene per il pet (non pet g) classico nero lucido , da ora in poi userò solo quello. A tempo perso ne sto progettando uno a 2 ventole , ma dovrò collaudarlo al primo colpo i "prototipi" hanno sempre qualcosa da rivedere Expand dovrebbe essere bella silenziosa la noctua a quanto si sente dire. quella si sgabolab a quanto ho visto lo usano in parecchi ma ha i condotti laterali che pescano nella camera centrale quindi non si ha il completo controllo sul raffreddamento materiale perchè dipende dalla velocità della ventola per raffreddare l'estrusore. in quella a due ventole le hai separate le due funzioni? Cita
Tomto Inviato 24 Aprile 2019 Autore Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 15:51, I3D&MLab ha scritto: in quella a due ventole le hai separate le due funzioni? Expand Si . Perchè è uno dei limiti di questo fanduct anche se il suo lavoro lo fa. Momentaneamente ho fatto questo per sostituire il precedente che è in pla che dopo 8 mesi si è un pò deformato e rovinato 1 Cita
I3D&MLab Inviato 24 Aprile 2019 Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 15:57, Tomto ha scritto: Si . Perchè è uno dei limiti di questo fanduct anche se il suo lavoro lo fa. Momentaneamente ho fatto questo per sostituire il precedente che è in pla che dopo 8 mesi si è un pò deformato e rovinato Expand certo col calore il PLA sarà bello cotto. E' in Pet questo nuovo? Cita
Tomto Inviato 24 Aprile 2019 Autore Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 16:04, I3D&MLab ha scritto: certo col calore il PLA sarà bello cotto. E' in Pet questo nuovo? Expand si è idrofobo e più resistente al calore Cita
I3D&MLab Inviato 24 Aprile 2019 Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 16:05, Tomto ha scritto: si è idrofobo e più resistente al calore Expand e a che temperature si stampa? c'è compatibilità con il PLA, cioè posso stampare PLA e poi PET senza che reagiscano chimicamente fra loro facendo casini dentro all'estrusore? Cita
Tomto Inviato 24 Aprile 2019 Autore Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 16:07, I3D&MLab ha scritto: e a che temperature si stampa? c'è compatibilità con il PLA, cioè posso stampare PLA e poi PET senza che reagiscano chimicamente fra loro facendo casini dentro all'estrusore? Expand Certo che puoi !basta far spurgare l'hotend .io ieri ho caricato il pla e poi pet senza problemi . Funziona come tutti i filamenti 1 Cita
I3D&MLab Inviato 24 Aprile 2019 Inviato 24 Aprile 2019 Il 24/04/2019 at 16:41, Tomto ha scritto: Certo che puoi !basta far spurgare l'hotend .io ieri ho caricato il pla e poi pet senza problemi . Funziona come tutti i filamenti Expand Ah buono a sapersi. Che pet usi precisamente? L'estrusore con tubo in ptfe va bene o ci vuole il full metal? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.