Lorenz_Keel Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 il titolo parla da solo: esiste un modo per velocizzare cura quando deve calcolare i livelli e le modifiche? ho un pc abbastanza potente ma non mi sembra che sfrutti le sue capacità e tenda ad essere sempre lento, a livelli insopportabile quando si tratta di usare opzioni sperimentali tipo i supporti ad albero. oggi ho fatto partire l'opzione "supporto di riempimento" e stà elaborando da circa 3/4ore, si tratta di un pezzo alaborato ma mi pare troppo qualcuno può aiutarmi? Cita
marcottt Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 probabilmente ti conviene vedere in merito sul sito di ultimaker https://community.ultimaker.com/ e dettagliare meglio sia il pc che i tempi in gioco. Se metti a disposizione un progetto completo (per usare gli stessi parametri) posso provare a caricarlo sul mio pc e confrontare i tempi di elaborazione. Io ho un vecchio pc di 10 anni fa con una discreta scheda video, tanto per darti un pargone gioco ai videogiochi in fullHD se sono abbastanza statici oppure in 720p se sono in movimento e i tempi di elaborazione di Cura non mi sembrano eccessivi (tipo 10/20 secondi) però i miei pezzi sono abbastanza semplici. Cita
Lorenz_Keel Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 questo file lo stampo in scala 250% ho 16gb di ram e un i7-7600k e una scheda gtx970 l'opzione "supporto riempimento" è eterna magari si è bloccata.... ma anche l'opzione supporto ad albero è 10/15minuti parte 2.7z Cita
marcottt Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 Ciao, ho fatto una prova sul mio pc dell'ufficio, una macchina i5-7400 con disco SSD con una semplcie GT610 e disco SSD. Ho scalato 150% perchè 250% è più grande del mio piatto con i supporti attivi ha impiegato circa 1 minuto. Cita
Lorenz_Keel Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 a me poco più del tempo di una doccia... al 100% ps:ho anche io un ssd Cita
iLMario Inviato 29 Aprile 2019 Inviato 29 Aprile 2019 Confermo. Cura è paurosamente lento, non il tempo di fare una doccia, ma si vede proprio che non è reattivo rispetto ad altri programmi. Simplify3D è anni luce più veloce, per non parlare di Slic3r che batte tutti (salvo affettare determinati STL) Cita
Lorenz_Keel Inviato 29 Aprile 2019 Autore Inviato 29 Aprile 2019 ok quanto meno non sono io che non l'ho impostato bene, anche perchè di impostazione sulle prestazioni non ne ho proprio viste 1 Cita
marcottt Inviato 30 Aprile 2019 Inviato 30 Aprile 2019 Si o hai messo qualche parametro assurdo oppure potresti provare a reinstallare Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkAnzi fai una roba. Durante lo slice apri il task manager di windows e vedi cosa impegna Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk Cita
Lorenz_Keel Inviato 30 Aprile 2019 Autore Inviato 30 Aprile 2019 in effetti quando inizia l'elaborazione ciuccia quasi il 100% del processore, ma dopo un po tende a stagnare Cita
jagger75 Inviato 30 Aprile 2019 Inviato 30 Aprile 2019 controlla che l antivirus non stia sempre analizzando ogni singolo processo di cura devi settarlo di ignorare qualsiasi cosa faccia cura controlla che sicuramente quesllo è il problema disabilità firewall per cura e vai cosi cura processa un layer e norton panda o qualsiasi altro antivirus lo controlla che non sia un malware o cosa simile me lo faceva anche a me win10 ecco perche lavoro con linux 🙂 coltiva linux tanto windows si pianta da solo 😉 la cpu al 100% e la gpu? qualcosa sta stressando la cpu puo essere l antivirus o antimalware o altro programma in background pero controlla pure se la gpu supera il 60% se cosi fosse non hai un agpu adeguata e se ne hai una integrata nel processore allora è peggio libera tutta la cache Cita ma dopo un po tende a stagnare in che senso stagnare?va in standby?se è cosi puo essere che hai stressato troppo il processore e va in protezione di override Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.