iLMario Inviato 1 Maggio 2019 Inviato 1 Maggio 2019 A quanto lo stampate ? Io ho provato, giusto per vedere il comportamento (a dire il vero, stavo testando i TMC2208 all'estrusore) in una torre per ritrazioni e la mia solita temperatura, 205°, lo fa squagliare completamente a metà stampa. Sono sceso a 200, idem. 195, idem. Ora sto provando a 190 ma mi sembra un po troppo basso, considerato che tutti gli altri PLA, tra cui un rosa sempre tianse, li stampo senza problemi a 200-205 o volendo anche 210. Non mi resta che provare a rimettere i vecchi driver al motore, magari (cosa molto probabile), a metà stampa il motore perde passi con tutte queste ritrazioni. Cita
iLMario Inviato 1 Maggio 2019 Autore Inviato 1 Maggio 2019 Non sono i driver, ho rimesso gli originali. Quindi boh. Proverò a 185 anche se sulla bobina è scritto 190-230 Cita
jagger75 Inviato 1 Maggio 2019 Inviato 1 Maggio 2019 squagliare in che senso?crolla la stampa o fonde di piu e cola troppo liquido?io col bianco geeetech ho bestemmiato tiense non saprei ma mi interessa l info Cita
iLMario Inviato 1 Maggio 2019 Autore Inviato 1 Maggio 2019 Entrambe. Si spappola, esce troppo liquido e man mano si squaglia sulla stampa. Tipo la candela quando brucia, la parte vicino ala fiamma è una poltiglia. 1 Cita
Blacksoldier10 Inviato 2 Maggio 2019 Inviato 2 Maggio 2019 Personalmente ho stampato con: TIANSE Blu (c.ca 2 bobine), TiANSE Rosso (c.ca 2 bobine), TIANSE Bianco (c.ca 3-4 bobine) e TIANSE Nero (c.ca 3 bobine). Adesso ho anche il TIANSE Argento e TIANSE Giallo da provare, ma tutti quelli usati finora li ho sempre stampati a 200 gradi (piatto 50-60 gradi), ventola al 100% a partire dal secondo strato, velocità 50-60 mms e retrazione 5 mm a 40 mms anche se devo ancora sistemare la retrazione perchè mi lascia fili. Per cui mi sembra strano che dia tutti questi problemi...Oltretutto i TIANSE li tengo sia dentro la scatola che fuori, quindi non credo sia un problema di umidità... Cita
jagger75 Inviato 2 Maggio 2019 Inviato 2 Maggio 2019 mario la butto li ma non è che la sonda temp legge male e in realtà sta piu alta la temperatura perche mi sembra strano che ti esce lo yogurt invece di pla 🙂 Cita
iLMario Inviato 2 Maggio 2019 Autore Inviato 2 Maggio 2019 46 minuti fa, jagger75 dice: mario la butto li ma non è che la sonda temp legge male e in realtà sta piu alta la temperatura perche mi sembra strano che ti esce lo yogurt invece di pla 🙂 Non è proprio yogurt. E' più crema di yogurt, tipo il Muller, presente? Potrebbe essere la sonda, ma con gli altri filamenti stampo bene, con questo no. La cosa assurda è che inizio stampa è perfetto, poi a metà inizia a diventare molliccio. Ho stampato anche dei cubi e dei cilindri di prova, per verificare la seam (che fa comunque un ritrazione) ed escono perfetti. Se stampo un pezzo vero, esce uno schifo. Cita
Blacksoldier10 Inviato 2 Maggio 2019 Inviato 2 Maggio 2019 Tramite Octoprint puoi vedere una sorta di "onda" della temperatura in modo da capire se durante tutta la stampa si è mantenuta costante o ha dei picchi di variazione? Cita
iLMario Inviato 2 Maggio 2019 Autore Inviato 2 Maggio 2019 12 minuti fa, Blacksoldier10 dice: Tramite Octoprint puoi vedere una sorta di "onda" della temperatura in modo da capire se durante tutta la stampa si è mantenuta costante o ha dei picchi di variazione? E' costante, +/- 1 grado, lo verifico ad ogni stampa. Cita
Blacksoldier10 Inviato 2 Maggio 2019 Inviato 2 Maggio 2019 Hai un termometro per misurare se la temperatura dell'ugello sia effettivamente quella? Io ne ho uno laser ma funziona sul piatto e non sull'ugello (a 200 gradi la pistoletta laser mi indica 25 gradi lol) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.