Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Help3d dice:

C'è anche la Alpha di Kisslicer in uscita in realtà ! Ma se non si decidono a sgrezzarlo di grafica non andrà molto lontano se non per un pubblico ristrettissimo

A parte la grafica "questionabile" diciamo così, la versione Premium è a pagamento.

Avranno certamente fatto le loro analisi, ma 40$ per uno slicer a pagamento, con una grafica orrenda, quando hai S3D, che è vero costa il triplo, ma è uno dei migliori, abbinato a cura ed i due slicer (prusa e non), non credo possa avere senso.

O hai delle features realmente interessanti e uniche, o non vedo per quale motivo pagare 40$ quando i gratuiti fanno le stesse cose, ne fanno di più e magari anche meglio essendo molto più usati e testati.

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, iLMario dice:

O hai delle features realmente interessanti e uniche, o non vedo per quale motivo pagare 40$ quando i gratuiti fanno le stesse cose, ne fanno di più e magari anche meglio essendo molto più usati e testati.

concordo. Ed è per quello che la barra degli avanzamenti è ancora li ferma da un pezzo... la gente cerca altrove, gli altri progrediscono. 

Kiss resta comunque un validissimo SW per la dual extrusion a mio avviso

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ragazzi è da giorni che sto provando PrusaSlicer sulla mia Ender 3 pro, al momento sto usando il profilo di CHEP con qualche piccola modifica.

Ho un piccolo problema sulle stampe, in certi punti appaiono scanalature ed ho notato,nella simulazione, che corrispondono ad un improvviso cambiamento di velocità e del flusso volumetrico sui diversi layer.

c'è una correlazione tra la velocità di stampa è il flusso volumetrico ?

se si, è possibile impostare una velocità costante ?

Inviato

Certo, vai in impostazioni stampa- velocità e setti tutte le velocità uguali e vedrai che i layer saranno più costanti.. ho avuto gli stessi problemi e facendo così le stampe sono migliorate notevolmente..

Inviato

Non stiamo parlando di variazioni estreme ragazzi... se l'estrusore non vi sta dietro (magari slitta) vi crea quel tipo di problemi. Potrei capire passando da 20 mm/s a 300 mm/s ma passando da 15 a 30 deve starvi dietro in qualsiasi condizione.

Controllate bene hotend e ruota godronata, 99% il problema risiede li !

  • Like 1
Inviato

A suo tempo avevo letto che PrusaSlicer gestiva la velocità del layer non troppo bene.. se si imposta la velocità con la parte esterna più lenta rispetto a quella interna si evidenziano mancanze o difetti visivi, io ho messo le velocità tutte uguali e i problemi di scarsità di estrusione sono spariti quasi completamente..

Adesso sto provando IdeaMaker e sono ritornato a settare la parte esterna più lenta e non ci sono i problemi che avevo con PS...  

naturalmente questo è quanto è successo a me...😁

Inviato
6 minuti fa, Andyrok dice:

se si imposta la velocità con la parte esterna più lenta rispetto a quella interna si evidenziano mancanze o difetti visivi

tutti i miei profili sono fatti con loop esterni più lenti e infill più veloce. Mai avuto problemi. Ripeto... controllate sempre la qualità di estrusione della vostra stampante !

Inviato

Se stampo a 0.3 a volte mi è  anche capitato che faccio infill 80 e perimetro 40 perciò a volte anche il 50% la.maggior parte delle volte siamo sui 30 % di differenza almeno nel mio caso poi dipende dal tipo di oggetto dallo spessore layer da tanti fattori 

Cmq per me ormai slicer prusa è  indispensabile e non cambiambile almeno per il momento 

Inviato

Io per non avere difetti in estrusione (che è calibrata) sono arrivato a stampare 50 interni 40 esterni disattivando gli slow perimeters e l'autocooling (che rallenta ulteriormnete)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...