Mirpanta Inviato 28 Maggio 2019 Inviato 28 Maggio 2019 Possibile dire all’estrusore di posizionarsi a fine stampa in altezza di 10 punti? Mi si incolla sempre l’oggetto all’estrusore a fine stampa. Cita
Tomto Inviato 28 Maggio 2019 Inviato 28 Maggio 2019 17 minuti fa, Mirpanta dice: Possibile dire all’estrusore di posizionarsi a fine stampa in altezza di 10 punti? Mi si incolla sempre l’oggetto all’estrusore a fine stampa. Copia quanto è scritto nel file allegato, ed inseriscilo nell'end g-code dello slicer che usi. end g-code.txt P.S l'estrusore è il meccanismo attaccato al motore E che spinge il filo. Quello a cui ti riferisci è l'hotend. Scusa se ti correggo, non voglio essere maleducato, ma è solo per evitarti confusione in futuro, quando leggerai i post degli altri utenti. 2 Cita
marcottt Inviato 28 Maggio 2019 Inviato 28 Maggio 2019 Sono d'accordo con la correzione dei termini. È importante per tutti usare i termini corretti per essere più efficaci e precisi . Nessuno deve interpretarlo erroneamente, d'altronde è noto che nessuno è nato imparato.... A me poi hanno rimandato 4 anni su 5 in italiano in una scuola tecnica [emoji23]Inviato dal mio BAH-W09 utilizzando Tapatalk Cita
Mirpanta Inviato 28 Maggio 2019 Autore Inviato 28 Maggio 2019 36 minuti fa, Tomto dice: Copia quanto è scritto nel file allegato, ed inseriscilo nell'end g-code dello slicer che usi. end g-code.txt 420 B · 1 download P.S l'estrusore è il meccanismo attaccato al motore E che spinge il filo. Quello a cui ti riferisci è l'hotend. Scusa se ti correggo, non voglio essere maleducato, ma è solo per evitarti confusione in futuro, quando leggerai i post degli altri utenti. Hai ragione...scusatemi ma x stampanti 3d ho un 2 in materia (anzi...1😔)... mi riferivo proprio all’Hotend... il codice che hai inviato va messo a fine del .gcode giusto? Cita
Tomto Inviato 28 Maggio 2019 Inviato 28 Maggio 2019 36 minuti fa, Mirpanta dice: il codice che hai inviato va messo a fine del .gcode giusto? esiste un modo più semplice che fai solo una volta . Se mi dici quale slicer usi domani ,faccio un breve filmato e ti mostro come fare 1 Cita
jagger75 Inviato 28 Maggio 2019 Inviato 28 Maggio 2019 ma forse non sbaglia lui il termine ma avete capito male voi la domanda allora rispondo io se permettete la risposta è si,basta smontarlo prendere un righello che misuri i punti (come li chiami tu ) e non i centimetri e posizionarlo a 10 sopra et voilà 😉 scherzo senza offesa 🤪 Cita
Mirpanta Inviato 29 Maggio 2019 Autore Inviato 29 Maggio 2019 9 ore fa, Tomto dice: esiste un modo più semplice che fai solo una volta . Se mi dici quale slicer usi domani ,faccio un breve filmato e ti mostro come fare Uso Simplify 3D... i progetti .stl li ho scaricati dal web e poi vado a generare il .gcode che in scheda sd poi lo stampo... Cita
Mirpanta Inviato 30 Maggio 2019 Autore Inviato 30 Maggio 2019 Il 28/5/2019 at 20:44, Tomto dice: Copia quanto è scritto nel file allegato, ed inseriscilo nell'end g-code dello slicer che usi. end g-code.txt 420 B · 6 downloads P.S l'estrusore è il meccanismo attaccato al motore E che spinge il filo. Quello a cui ti riferisci è l'hotend. Scusa se ti correggo, non voglio essere maleducato, ma è solo per evitarti confusione in futuro, quando leggerai i post degli altri utenti. Ho provato ad inserire il codice che mi hai detto te.... l'ho messo nella sezione "Ending Script" nel programma Simplify 3D al posto di quello che vi era di default (ovvero quello scritto sotto): 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.