gigi1982 Inviato 31 Gennaio 2015 Inviato 31 Gennaio 2015 Salve, vorrei costruire una stampante 3d proveniente da un kit e che si usa tutti i programmi open source ovvero blender , gimp, inkscape. etc. Uso come sistema operativo Windows 7 a 64bit perché me lo hanno regalato insieme al PC-desktop con licenza regolare. avete idea? Grazie mille. e buona domenica. EDIT: Una cosa che c'è tutta documentazione in italiano.. .perché io so poco di inglese. EDIT: Ansi si può usare la stampante con il notebok? Cita
Ospite Inviato 31 Gennaio 2015 Inviato 31 Gennaio 2015 più o meno tutti i kit sono compatibili con software Open, tranne qualche stampante tipo zorttrax e DaVinci ma sono casi rari! Cita
deltaforce Inviato 4 Febbraio 2015 Inviato 4 Febbraio 2015 gigi, il fatto che usi windows o linux o osx non influisce sul funzionamento della stampante come anche il programma di grafica 3d che andrai ad usare per creare i tuoi oggetti da stampare. Le stampanti 3d utilizzano un firmware che nulla ha a che fare con i pc ... e anche i programmi di slicing come Cura o Slic3r girano tranquillamente con ogni sistema operativo PC... Cita
deltaforce Inviato 4 Febbraio 2015 Inviato 4 Febbraio 2015 Se la stampante è predisposta ad essere collegata al pc (la maggior parte lo sono) può essere collegata a qualunque computer con una presa usb, anche se molto vecchio e con sistemi operativi obsoleti (tipo XP) Cita
gigi1982 Inviato 7 Febbraio 2015 Autore Inviato 7 Febbraio 2015 va bene anche sotto ubuntu 14.04.1 lts ? grazie mille. Cita
deltaforce Inviato 7 Febbraio 2015 Inviato 7 Febbraio 2015 Si certo, la maggior parte dei programmi esiste anche in versione per Linux Ubuntu Cita
Eddykey Inviato 20 Febbraio 2015 Inviato 20 Febbraio 2015 Il 07/02/2015 at 18:04, gigi1982 ha scritto: va bene anche sotto ubuntu 14.04.1 lts ? grazie mille. Io sono sotto Ubuntu 14.04.1 64 bit e ti posso confermare che la maggior parte dei software open funziona. Visto che rispondo dopo tanto dalla tua ultima risposta suppongo che tu abbia già avuto modo di testare di persona e da qui voglio farti una domanda: Sei riuscito ad utilizzare Repetier Host? A me non riconosce il baudrate e sono costretto ad utilizzare Pronterface. Fammi sapere. Cita
gigi1982 Inviato 20 Febbraio 2015 Autore Inviato 20 Febbraio 2015 niente, non ho provato nulla e ubuntu non lo uso più... perché mi torna meglio il portatile e ho windows 7 e mi tengo questo.. non saprei hai provato ad eseguirlo con utente root ? forse qualche impostazioni la devi fare con l'amministratore. L'unico che quel programma che hai citato tu.. non saprei nemmeno che sia. ti ringrazio io sto aspettando lavoro con stipendio.. e dopo posso fare queste cose.. per adesso sono senza lavoro e faccio i casini con sistemi etc.. grazie mille e buona serata. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.