Joker78 Inviato 14 Ottobre 2019 Inviato 14 Ottobre 2019 Io invece non montero il sensore di livellamento, preferisco tarare per ogni stampa il piano a mano, ormai ci metto 2 min. Sinceramente non mi piace che debba lavorare l'asse z per compensare la planarita non perfetta. Cioè con stampe con tanti supporti, attivando lo z/hop, più gli spostamenti dovuti al sensore per me in termini di qualità si peggiora. Cita
Pierpa76 Inviato Mercoledì alle 08:06 Inviato Mercoledì alle 08:06 Si ci avevo già pensato da molto tempo ma la mia veccia Kobra Neo già l' aveva il sensore di prossimità. Ma sulla Ender3 Pro che ho trovato usata e devo aspettare che mi venga consegnata, lì non cè. Sulla scheda di controllo esiste un punto di controllo o semplicemente un finecorsa Z? Prelevare il segnale PWM dal finecorsa Z!!! poi ho visto il disegno d4el posizionamento sensore e ugello che è diverso dall' impostazione della Kobra. Il supporto da stampare per sostenere il sensore va bene anche per altre stampanti o solo per la vostra Anet? Grazie mille. Cita
Killrob Inviato Mercoledì alle 18:52 Inviato Mercoledì alle 18:52 10 ore fa, Pierpa76 ha scritto: Si ci avevo già pensato da molto tempo ma la mia veccia Kobra Neo già l' aveva il sensore di prossimità. Ma sulla Ender3 Pro che ho trovato usata e devo aspettare che mi venga consegnata, lì non cè. Sulla scheda di controllo esiste un punto di controllo o semplicemente un finecorsa Z? Prelevare il segnale PWM dal finecorsa Z!!! poi ho visto il disegno d4el posizionamento sensore e ugello che è diverso dall' impostazione della Kobra. Il supporto da stampare per sostenere il sensore va bene anche per altre stampanti o solo per la vostra Anet? Grazie mille. questa è una discussione vecchia di 4 anni, meglio se ne apri una tua e spieghi per bene cosa vuoi fare ed ottenere Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.