iLMario Inviato 7 Agosto 2019 Autore Inviato 7 Agosto 2019 Fermi fermi, ho fatto casino io. E' FRESATO, no rettificato. 0.40mm/metro è, a quanto pare, uno standard per tutte le lastre inferiori ai 12.7mm di spessore (ho confrontato decine di datasheet, hanno tutte la stessa tollarenza di planarità: 0.40/metro) Cita
Tomto Inviato 7 Agosto 2019 Inviato 7 Agosto 2019 Il 07/08/2019 at 14:23, iLMario ha scritto: Fermi fermi, ho fatto casino io. E' FRESATO, no rettificato. 0.40mm/metro è, a quanto pare, uno standard per tutte le lastre inferiori ai 12.7mm di spessore (ho confrontato decine di datasheet, hanno tutte la stessa tollarenza di planarità: 0.40/metro) Expand Da quello che mi dici se è stato fresato ,riguarda solo la contornura (... )e i fori , quindi nessuna fresatura di rettifica superficiale...... Cita
iLMario Inviato 7 Agosto 2019 Autore Inviato 7 Agosto 2019 Il 07/08/2019 at 15:40, Tomto ha scritto: Da quello che mi dici se è stato fresato ,riguarda solo la contornura (... )e i fori , quindi nessuna fresatura di rettifica superficiale...... Expand No, è tutto fresato, anche in superficie. Ho visto le foto, si vedono le fresate circolari Ho controllato svariati siti e svariati datasheet, tra cui alcuni italiani. L'alluminio colato e fresato, da 6 a 12.7mm di spessore ha 0.40mm di tolleranza di planarità, al metro. Sotto i 6mm: 0.80 Sopra i 12.7: 0.13 Tutti uguali, credo sia uno standard ISO. L'ergal è peggio, mi pare sia 0.6 Se conosci qualcuno che fa lavorazioni migliori a prezzo analogo, fammi sapere, posso ancora annullare l'ordine Cita
Tomto Inviato 7 Agosto 2019 Inviato 7 Agosto 2019 Il 07/08/2019 at 15:54, iLMario ha scritto: No, è tutto fresato, anche in superficie. Ho visto le foto, si vedono le fresate circolari Ho controllato svariati siti e svariati datasheet, tra cui alcuni italiani. L'alluminio colato e fresato, da 6 a 12.7mm di spessore ha 0.40mm di tolleranza di planarità, al metro. Sotto i 6mm: 0.80 Sopra i 12.7: 0.13 Tutti uguali, credo sia uno standard ISO. L'ergal è peggio, mi pare sia 0.6 Se conosci qualcuno che fa lavorazioni migliori a prezzo analogo, fammi sapere, posso ancora annullare l'ordine Expand Lascia stare quei datascheet ......se è una lavorazione su tue specifiche non fanno fede ....devi chiedere a loro direttamente .....(se ci sono i segni di lavorazione la rettifica c'è....) Cita
iLMario Inviato 7 Agosto 2019 Autore Inviato 7 Agosto 2019 Il 07/08/2019 at 16:16, Tomto ha scritto: Lascia stare quei datascheet ......se è una lavorazione su tue specifiche non fanno fede ....devi chiedere a loro direttamente .....(se ci sono i segni di lavorazione la rettifica c'è....) Expand 0.40 su metro . Cita
Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 07/08/2019 at 16:34, iLMario ha scritto: 0.40 su metro . Expand Io lo vorrei provare in ottone, magari con una lastra di vetro da 3mm, son convinto che anche ha 12v arrivi ha temperatura in un baleno, credo che abbia anche meno dispersione di calore, non contando il fatto che ha bisogno di molto meno tempo per arrivare ha temperatura. Cita
iLMario Inviato 8 Agosto 2019 Autore Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 12:01, Joker78 ha scritto: Io lo vorrei provare in ottone, magari con una lastra di vetro da 3mm, son convinto che anche ha 12v arrivi ha temperatura in un baleno, credo che abbia anche meno dispersione di calore, non contando il fatto che ha bisogno di molto meno tempo per arrivare ha temperatura. Expand Bisogna però vedere anche la stabilità. Puoi farlo anche di stagno ma se poi ti si accartoccia mentre lo scaldi, non serve a molto Cita
Joker78 Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 12:20, iLMario ha scritto: Bisogna però vedere anche la stabilità. Puoi farlo anche di stagno ma se poi ti si accartoccia mentre lo scaldi, non serve a molto Expand Non so se si accartoccierebbe l'ottone, certo è che morbido come materiale, ma non è detto fletta di più dell'alluminio. La stabilità di temperatura è sicuramente migliore dell'alluminio. Cita
Tomto Inviato 8 Agosto 2019 Inviato 8 Agosto 2019 l'ottone pesa 3 volte l'alluminio...nel caso de @iLMario si ritroverebbe con un bed di 8kg mettici il vetro e arrivi a 9/11 (ma in caso di un bed come quello è preferibile il pei al vetro..........secondo me😃) su una prusa è impensabile Cita
iLMario Inviato 8 Agosto 2019 Autore Inviato 8 Agosto 2019 Il 08/08/2019 at 12:32, Joker78 ha scritto: Non so se si accartoccierebbe l'ottone, certo è che morbido come materiale, ma non è detto fletta di più dell'alluminio. La stabilità di temperatura è sicuramente migliore dell'alluminio. Expand Hai mai avuto problemi di temperatura del bed? Se si, metti una resistenza migliore o un isolamento (schiuma, sughero, silicone) e risolvi Il mio sulla Geeetech (0.8mm) devia di 0.1 o massimo-massimo 0.2 sia a 60 che 100 gradi Bisogna avere tutta questa precisazione nel bed? Chiedo.... I bed grossi si fanno solitamente per renderli più stabili, un bed da 8-10mm flette molto molto meno rispetto uno da 0.8 (flette comunque ma credo per valori trascurabili). Ha sicuramente più inerzia termica ma puoi compensare con l'isolamento Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.