Joker78 Inviato 2 Febbraio 2020 Inviato 2 Febbraio 2020 Il 02/02/2020 at 21:58, Tomto ha scritto: ma i motori da quanto sono? 2.2volt di ref ma anche 1.5 mi sembra tanto. prova prima con gli a 4988 Expand Molto probabilmente la butto lì, i motori sono sottodimensionati. Cita
jagger75 Inviato 2 Febbraio 2020 Inviato 2 Febbraio 2020 i motori se ho seguito bene tutto dall inzio (cosa difficile) dovevano andare bene da progetto in teoria non so quanto ha inficiato il super mega spesso pesante autocostruito bed nello sforzo dei motori ma stiamo parlando di pochi grammi se non erro (o erano etti? ) possibile che due motori con vref a 1.3/1.1 non abbastavano? non so chiedo per mia info Cita
Joker78 Inviato 2 Febbraio 2020 Inviato 2 Febbraio 2020 Strano se mi concentro è come se sentissi qualcuno che bestemmia.......😅 1 1 Cita
iLMario Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Inviato 3 Febbraio 2020 Il 02/02/2020 at 21:58, Tomto ha scritto: ma i motori da quanto sono? 2.2volt di ref ma anche 1.5 mi sembra tanto. prova prima con gli a 4988 Expand Da 2ampere I driver sono tmc2209, più potenti dei 4988 Cita
iLMario Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Inviato 3 Febbraio 2020 Il 02/02/2020 at 22:02, Joker78 ha scritto: Molto probabilmente la butto lì, i motori sono sottodimensionati. Expand Uhm, non credo. Comunque i wantai sono ancora più grossi Il 02/02/2020 at 23:14, Joker78 ha scritto: Strano se mi concentro è come se sentissi qualcuno che bestemmia.......😅 Expand No no sono particolarmente tranquillo Il 02/02/2020 at 23:05, jagger75 ha scritto: i motori se ho seguito bene tutto dall inzio (cosa difficile) dovevano andare bene da progetto in teoria non so quanto ha inficiato il super mega spesso pesante autocostruito bed nello sforzo dei motori ma stiamo parlando di pochi grammi se non erro (o erano etti? ) possibile che due motori con vref a 1.3/1.1 non abbastavano? non so chiedo per mia info Expand Secondo me non è un problema di potenza motori. È vero che il bed è pesante, ma sono due motori da 2a con due driver, entrambi da 59kN, dovrebbero essere addirittura sovradimensionati Cita
invernomuto Inviato 3 Febbraio 2020 Inviato 3 Febbraio 2020 Il 03/02/2020 at 06:59, iLMario ha scritto: Secondo me non è un problema di potenza motori. È vero che il bed è pesante, ma sono due motori da 2a con due driver, entrambi da 59kN, dovrebbero essere addirittura sovradimensionatiPotrebbe essere un problema di dissipazione del calore su uno dei driver che ti manda questo in protezione? Scaldano i motori/dissipatori dei driver sotto sforzo? Potrebbe anche solo essere un dissipatore montato male su uno dei driver...Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
iLMario Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Inviato 3 Febbraio 2020 Il 03/02/2020 at 07:46, invernomuto ha scritto: Potrebbe essere un problema di dissipazione del calore su uno dei driver che ti manda questo in protezione? Scaldano i motori/dissipatori dei driver sotto sforzo? Potrebbe anche solo essere un dissipatore montato male su uno dei driver... Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Expand Può essere. Non ho ventole ora che mi ci fai pensare Però, se inverto i cavi, si sposta anche il problema. Mah Però c'è da dire che la scheda è all'aperto per ora, non ho chiuso il retro VID_20200202_123512_466.mp4Fetching info... È un vaso quindi il motore deve girare sempre, li invece si addormenta ed a fine stampa mi trovo con il bed fuori asse Torna anche indietro perché corregge grazie al sensore Cita
invernomuto Inviato 3 Febbraio 2020 Inviato 3 Febbraio 2020 Il 03/02/2020 at 07:48, iLMario ha scritto: Può essere. Non ho ventole ora che mi ci fai pensare Però, se inverto i cavi, si sposta anche il problema. MahPer questo supponevo che il problema fosse sul driver. Se è male dissipato vs in protezione anche se gli cambi motore. Non ho letto tutti gli interventi, ma hai provato ad invertire i driver e successivamente i cavi? Se il problema si sposta è il driver, se segue i collegamenti del motore è il motore (escludendo problemi software o hardware alla scheda ovviamente). Almeno capiamo dove sta il problema.L'alternativa è che sia mal configurato via software il doppio Z. A me era successa una cosa analoga ma avevo due velocità diverse su z1 e z2 ma me ne accorgevo in fase di homing e non faceva nessuna micropausa, per cui ritengo che il tuo sia un problema diverso.Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Cita
iLMario Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Inviato 3 Febbraio 2020 Il 03/02/2020 at 07:57, invernomuto ha scritto: Per questo supponevo che il problema fosse sul driver. Se è male dissipato vs in protezione anche se gli cambi motore. Non ho letto tutti gli interventi, ma hai provato ad invertire i driver e successivamente i cavi? Se il problema si sposta è il driver, se segue i collegamenti del motore è il motore (escludendo problemi software o hardware alla scheda ovviamente). Almeno capiamo dove sta il problema. L'alternativa è che sia mal configurato via software il doppio Z. A me era successa una cosa analoga ma avevo due velocità diverse su z1 e z2 ma me ne accorgevo in fase di homing e non faceva nessuna micropausa, per cui ritengo che il tuo sia un problema diverso. Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Expand Ho cambiato driver e fa uguale, quindi non è il driver Ho invertito i cavi ed il problema si sposta da Z destra a Z sinistra Cita
invernomuto Inviato 3 Febbraio 2020 Inviato 3 Febbraio 2020 Il 03/02/2020 at 08:18, iLMario ha scritto: Ho cambiato driver e fa uguale, quindi non è il driver Ho invertito i cavi ed il problema si sposta da Z destra a Z sinistra Expand Allora è software o scheda. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.