Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 25/05/2020 at 16:32, jagger75 ha scritto:

velocità impressionante ma il filamento con la temperatura ce la fa a stargli dietro?

Expand  

Si, ho impostato il limite volumetrico, ci pensa lo slicer a stare al di sotto.

  Il 25/05/2020 at 16:32, jagger75 ha scritto:

tutti quei cappellotti rossi non mi piacciono sembra un albero di natale 🙂 mettici dei fastom maschio femmina piu carini dai puoi fare di meglio 😉 

Expand  

fanno schifo anche a me, adesso butto via tutto, passo al diretto e ne approfitto per dimezzare i cavi (non metterò quasi sicuramente il secondo hotend) e probabilmente userò una morsettiera da elettricista o i morsetti a sgancio rapido (quelli dei lampadari per intenderci)

Comunque ho ordinato un pancake Bondtech: https://www.3djake.com/bondtech/nema17-pancake-stepper-25mm

in 25mm ha ben 18Ncm di coppia, non ho mai visto niente di così potente in un motore così sottile, di solito sono tutti da 11-13Ncm

  • Like 1
Inviato
  Il 27/05/2020 at 21:22, iLMario ha scritto:

 

n 25mm ha ben 18Ncm di coppia, non ho mai visto niente di così potente in un motore così sottile, di solito sono tutti da 11-13Ncm

Expand  

Vero. Ma penso che influisca il fatto che è da 1.8.(e forse è meglio) 

Io ho il pancake della e3d  13 Ncm ma è 0.9. (usato un paio di volte) 

Inviato
  Il 27/05/2020 at 22:10, Tomto ha scritto:

Io ho il pancake della e3d  13 Ncm ma è 0.9. (usato un paio di volte) 

Expand  

Come ti sei trovato? Io ho un motore da 0,9° per l'estrusore che aspetta di essere montato, ma ho dei dubbi, l'estrusione è sempre un po' delicata e vorrei capire se ne vale la pena.

Inviato
  Il 28/05/2020 at 10:31, invernomuto ha scritto:

Come ti sei trovato? Io ho un motore da 0,9° per l'estrusore che aspetta di essere montato, ma ho dei dubbi, l'estrusione è sempre un po' delicata e vorrei capire se ne vale la pena.

Expand  

Difficile dirlo . Non ho fatto prove di stampa ma solo di estrusione e ritrazione. Sembra funzionare bene ma il rumore in retrazione era strano sembrava un forte singhiozzo non mi convinceva . Ma è vero  che i parametri di retrazione erano per un bowden . Se ci mettiamo che il driver è un 2208...

Su un direct sicuramente la questione cambia , la distanza di retrazione è minima . Inoltre il motore è consigliato per questo tipo di configurazione e con estrusori 3:1

Volevo provare a mettere il direct sulla i3 mega ma ho rinunciato , il telaio in z è poco robusto , è una lamiera di acciaio ferroso da 1.5mm . MI sono detto:" con il bownden  pla e pet non mi da problemi , quindi perchè smontare tutto con rischio di trovarmi un ringing accentuato? "    In rete c'è chi ha messo il direct sulla mega e  vanta pregi che non vedo. Semmai vedo i difetti. Ho preferito non rischiare

In sostanza non sono nelle condizioni di esprimere un giudizio. 

P.S il cablaggio è diverso dai motori anycubic da 1.5, ho dovuto invertire i cavi centrali (quando lo accendevo vibrava e basta) ricordo di aver postato i datasheet dei due motori e fu @Alep a farmi notare la differenza

  Il 28/05/2020 at 09:15, iLMario ha scritto:

C'è anche un mostruoso 0.9 sempre da 18Ncm in 26mm: https://www.bondtech.se/en/product/nema-17-motor-slim-power-ldo-42sth25-1404mac-0-9-degree/

non era disponibile sul sito, altrimenti avrei comprato quello.

Expand  

ma forse cambia poco o niente nel tuo caso , visto che  stai usando gli 8825 ,  con il motore da 0.9 ti ritroveresti gli step mm a 1660 circa mentre con quello da  1.8  830 step . Su carta avresti un estrusione più precisa , ma di quanto? nella pratica quasi sicuramente non cambia nulla ....poi non so forse sbaglio

  • Like 1
Inviato
  Il 28/05/2020 at 11:28, Tomto ha scritto:

ma forse cambia poco o niente nel tuo caso , visto che  stai usando gli 8825 ,  con il motore da 0.9 ti ritroveresti gli step mm a 1660 circa mentre con quello da  1.8  830 step . Su carta avresti un estrusione più precisa , ma di quanto? nella pratica quasi sicuramente non cambia nulla ....poi non so forse sbaglio

Expand  

Più che estrusione precisa, sembra che un motore a 0.9 possa ridurre eventuali artefatti in stampa, un po' come passare da 1/16 a 1/256 di microstep, anche se interpolati, gli artefatti si riducono notevolmente

 

Chissà cosa succede con gli LV a 1/128 su un motore a 0.9°

Inviato
  Il 28/05/2020 at 12:41, iLMario ha scritto:

Più che estrusione precisa, sembra che un motore a 0.9 possa ridurre eventuali artefatti in stampa, un po' come passare da 1/16 a 1/256 di microstep, anche se interpolati, gli artefatti si riducono notevolmente

Expand  

Mah. Non capisco come uno 0.9 all'estrusore possa ridurre gli artefatti . Forse ne traggono giovamento gli assi

  Il 28/05/2020 at 12:41, iLMario ha scritto:

Chissà cosa succede con gli LV a 1/128 su un motore a 0.9°

Expand  

non lo metterei con un pancake 0.9 . Già parte della coppia si perde all'aumentare del microstep del driver(in teoria) . Di 18NCM dovrebbe rimanerne l'1% ...  ma tentar non nuoce male che vada funziona o non funziona

Inviato
  Il 28/05/2020 at 11:28, Tomto ha scritto:

Difficile dirlo . Non ho fatto prove di stampa ma solo di estrusione e ritrazione. Sembra funzionare bene ma il rumore in retrazione era strano sembrava un forte singhiozzo non mi convinceva . Ma è vero  che i parametri di retrazione erano per un bowden . Se ci mettiamo che il driver è un 2208...

Su un direct sicuramente la questione cambia , la distanza di retrazione è minima . Inoltre il motore è consigliato per questo tipo di configurazione e con estrusori 3:1

Volevo provare a mettere il direct sulla i3 mega ma ho rinunciato , il telaio in z è poco robusto , è una lamiera di acciaio ferroso da 1.5mm . MI sono detto:" con il bownden  pla e pet non mi da problemi , quindi perchè smontare tutto con rischio di trovarmi un ringing accentuato? "    In rete c'è chi ha messo il direct sulla mega e  vanta pregi che non vedo. Semmai vedo i difetti. Ho preferito non rischiare

In sostanza non sono nelle condizioni di esprimere un giudizio. 

Expand  

Sono più o meno nella tua stessa situazione, ho preso 5 motori 0,9° della wantai da 1,7A (sono i 42BYGHM809, 4200g/cm di coppia) e li ho sostituiti ai motori originali della Anet (degli 1,8° da 0,9A). Qualche miglioramento c'è stato, nulla di trascendentale, ma quale miglioria si vede.

Rimane l'estrusore, su cui ora ho un motore 1,8° da 1A con BMG in bowden, ho forti dubbi se sostituirlo con quel motore: i TMC2208 oltre i 0,8-0,9A scaldano come piccole fornaci e sull'estrusore, più che sugli assi, mi serve coppia.

  • Like 1
Inviato
  Il 28/05/2020 at 18:41, invernomuto ha scritto:

Sono più o meno nella tua stessa situazione, ho preso 5 motori 0,9° della wantai da 1,7A (sono i 42BYGHM809, 4200g/cm di coppia) e li ho sostituiti ai motori originali della Anet (degli 1,8° da 0,9A). Qualche miglioramento c'è stato, nulla di trascendentale, ma quale miglioria si vede.

Expand  

Sono motori migliori degli originali , almeno sono più affidabili , 😉

  Il 28/05/2020 at 18:41, invernomuto ha scritto:

Rimane l'estrusore, su cui ora ho un motore 1,8° da 1A con BMG in bowden, ho forti dubbi se sostituirlo con quel motore: i TMC2208 oltre i 0,8-0,9A scaldano come piccole fornaci e sull'estrusore, più che sugli assi, mi serve coppia.

Expand  

 Purtroppo l'unico modo per sapere se funziona è provarlo ,ma  questo lo sai già  .

Però non credo di aver capito : Il motore dell'estrusore è un pancake 0.9? se si , lascerei stare specialmente se in bowden.

Vero però che se il tmc è in uart, male che vada va in surriscaldamento, ma entra in mod. protezione quasi istantaneamente ed abbassa subito la corrente, quindi non dovresti rischiare nulla (poi tutto può succedere) se non funziona rimetti il motore di base.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...