Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

Mi avete già dato degli ottimi consigli sull adesione e ora non ho più problemi a riguardo. Riesco a fare decentemente delle stampe più grandi elle, ma quando si tratta di stampe più piccole o dettagli non mi escono. 

Ho usato un layer 0,08 e aumentato il flusso a 120% ma non é cambiato granche

IMG_20190617_142324.jpg

IMG_20190617_142336.jpg

  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Veassen dice:

Ho usato un layer 0,08

su uan geetech è un altezza layer a dir poco impossibile....80 micron si faticano ad avere sulle cnc e sulle sla figuriamoci su una fdm cinese....

non è solo un problema di dettagli, potrebbero esserci molte cause...posta i parametri e vediamo se c'è qualcosa che salta all'occhio....

Inviato

A me sembri sottoestruso o stai usando cura con il diametro filo non corretto (di default su cura è 2.85). Assicurati di avere 1.75

1 ora fa, FoNzY dice:

su uan geetech è un altezza layer a dir poco impossibile

0.08 ci si riesce, con "un po" di bestemmie. quanto sia questo "po" decidete voi. 😄

Inviato
2 ore fa, Veassen dice:

No l ho cambiato a 1,75. Se fosse sottoestruso che devo fare? 

Controllare gli step/mm dell'estrusore ed un test di calibrazione thin wall.

Per il thin wall, prendi un cubo a caso su internet o disegnalo te, 20x20x20, 1 perimetro da 0.40, niente top. A stampa conclusa con il calibro misuri tutti e 4 i lati. devono essere 0.40

Per gli step/mm dell'estrusore:

Da SOPRA l'estrusore, misuri 120mm di filamento, facendo un segno
Fai estrudere 100mm a bassa velocità, o da LCD o da gcode (G0 E100 F100)
Misuri, sempre sopra l'estrusore, quanto filo ti rimane rispetto al segno. Se ti rimane 20, hai estruso correttamente 100mm, altrimenti ci fai sapere.

Inviato

Ancora non ho fatto la prova degli step, ma mi sono reso conto (nonostante sia sicuro di averlo fatto) che il diametro non era corretto. 

Ho provato a stampare dei cubi di prova, questi i risultati

IMG_20190620_095349.jpg

IMG_20190620_095355.jpg

IMG_20190620_095345.jpg

IMG_20190620_095533.jpg

Inviato

Si ci sono anomalie di estrusione evidenti. Si vedono anche nelle due figurine oltre che nei corpi (hai scelto le più difficili statuine possibili direi per una fdm) anche nella basetta degli stessi che è una parte "tranquilla"

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...