Lorenzo Mastellotto Inviato 1 Luglio 2019 Autore Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 08:45, iLMario ha scritto: Prova a stampare come vado , se scompare, è la seam di cambio layer Expand Ho provato a stamparlo come vaso e non ha quelli errori, c'è ci sono, ma sono poco evidenti. Però la parete è venuta sottile e non spessa come doveva venire!! Cita
iLMario Inviato 1 Luglio 2019 Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 10:17, Lorenzo Mastellotto ha scritto: Ho provato a stamparlo come vaso e non ha quelli errori, c'è ci sono, ma sono poco evidenti. Però la parete è venuta sottile e non spessa come doveva venire!! Expand Per forza è venuta sottile, il vaso stampa 1 sola parete. Se non ha tali errori, significa che quelli non sono errori ma la cucitura sul cambio layer, li avrai sempre, puoi provare a ridurli, ma non li puoi togliere, è una caratteristica della stampa FDM Prova a calibrare la ritrazione, il coasting etc etc, dovresti riuscire a ridurre la dimensione della cucitura, ma ti rimarrà sempre. Cita
Lorenzo Mastellotto Inviato 1 Luglio 2019 Autore Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 10:20, iLMario ha scritto: Per forza è venuta sottile, il vaso stampa 1 sola parete. Se non ha tali errori, significa che quelli non sono errori ma la cucitura sul cambio layer, li avrai sempre, puoi provare a ridurli, ma non li puoi togliere, è una caratteristica della stampa FDM Prova a calibrare la ritrazione, il coasting etc etc, dovresti riuscire a ridurre la dimensione della cucitura, ma ti rimarrà sempre. Expand Ci proverò!!! Avresti per caso dei tutorial da passarmi per calibrare il coasting? Come si fa a ridurre la cucitura? Grazie mille Cita
iLMario Inviato 1 Luglio 2019 Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 11:14, Lorenzo Mastellotto ha scritto: Avresti per caso dei tutorial da passarmi per calibrare il coasting? Expand No, perché non lo uso Il 01/07/2019 at 11:14, Lorenzo Mastellotto ha scritto: Come si fa a ridurre la cucitura? Expand Te l'ho scritto nel messaggio precedente Cita
Lorenzo Mastellotto Inviato 1 Luglio 2019 Autore Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 11:18, iLMario ha scritto: No, perché non lo uso Te l'ho scritto nel messaggio precedente Expand Cos'è il coasting? Cita
iLMario Inviato 1 Luglio 2019 Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 11:28, Lorenzo Mastellotto ha scritto: Cos'è il coasting? Expand https://ultimaker.com/en/resources/20426-experimental Cita
Lorenzo Mastellotto Inviato 1 Luglio 2019 Autore Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 11:34, iLMario ha scritto: https://ultimaker.com/en/resources/20426-experimental Expand Quindi provo a stamparlo con la modalità vaso attiva e il coasting? Cita
marcottt Inviato 1 Luglio 2019 Inviato 1 Luglio 2019 Modalità vaso non fa mai chiusure.... Il coasting non lo eseguirà mai (anzi 1 volta...)Anycubic kossel linear plus,Inviato utilizzando Tapatalk Cita
Lorenzo Mastellotto Inviato 1 Luglio 2019 Autore Inviato 1 Luglio 2019 Il 01/07/2019 at 11:44, marcottt ha scritto: Modalità vaso non fa mai chiusure.... Il coasting non lo eseguirà mai (anzi 1 volta...) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk Expand Quindi dovrei stamparlo normalmente? Cita
Joker78 Inviato 1 Luglio 2019 Inviato 1 Luglio 2019 Io per contrastare questo problema di solito aumento un po la retrazione, o diminuisco la temperatura nozzle. Io nel mio piccolo ho capito che: esempio se stampo il pla ha 210° devo modificare in successione retrazione, velocità retrazione, velocità di stampa, ecc ecc, in pratica più si umenta la temperatura, di conseguenza anche tutti gli altri valori andrebbero ritoccati, i pallini che si vedono in foto altro non sono che filo che cola dal nozzle, che può essere dovuto ho ha una temperatura elevata del nozzle, oppure una rifrazione bassa, o magari solo la velocità, sono tutti parametri che vanno di pari passo, è possibile eliminarlo se tutto funziona a dovere è in sincronia. Poi questo è un mio pensiero, però nelle stampe che ho fatto ho notato questo principio di base. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.