t0re Inviato 8 Luglio 2019 Inviato 8 Luglio 2019 Salve a tutti ragazzi,ho da circa un mese una stampante 3d floureon j1(da quanto ho capito cercando in rete è una versione della jazla j1). Fin dall'inizio ho avuto problemi di stampa, partendo dal file di prova presente nella scheda sd in dotazione:in pratica gli oggetti in 3d non vengono bene,in realtà non vengono proprio. Provando con oggetti 2d(portachiavi) inizialmente avevo problema di spessore poi risolti leggendo guide qui e settando cura. Per quanto riguarda l'asse z si alza di poco quando stampa però non si alza o abbassa se lo comando dal ''pannello di controllo'', vibra solo. Ho provato a smontare l'asse z e ho notato che se inverto asse x e z sulla '' scheda madre '', l'asse z si alza e abbassa ma x non va. Se scambio z con y scende solo z e y non va. Ho letto sul forum che forse dovrei modificare la vref con i trimmer, sulla scheda non riesco a trovarli e prima di fare danni chiedo a voi. Mandando il comando M119 con repetier sembra che i finecorsa funzionino,mi dà ok al posto di triggered, penso sia la stessa cosa??Grazie in anticipo.Allego alcune stampe Cita
FoNzY Inviato 8 Luglio 2019 Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 09:10, t0re ha scritto: dal ''pannello di controllo'', vibra solo. Ho provato a smontare l'asse z e ho notato che se inverto asse x e z sulla '' scheda madre '', l'asse z si alza e abbassa ma x non va. Se scambio z con y scende solo z e y non va Expand è sicuramente un problema di vref m a non so che scheda madre monta la "flureon" ne se usa driver integrati.... quindi per aiutarti avrei bisogno di una foto della scheda.... Cita
t0re Inviato 8 Luglio 2019 Autore Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 12:22, FoNzY ha scritto: è sicuramente un problema di vref m a non so che scheda madre monta la "flureon" ne se usa driver integrati.... quindi per aiutarti avrei bisogno di una foto della scheda.... Expand Ho scollegato i due connettori del pannello per fare la foto.Va bene o devo farlo dall'altro lato? Cita
FoNzY Inviato 8 Luglio 2019 Inviato 8 Luglio 2019 in rosso il driver di tipo inegrato in blu la vite per la regolazione della vref. prendi il voltimetro,lo imposti in corrente continua con scala a 2volt. il puntale nero lo poggi sul negativo dell'alimentatore ed il puntale rosso sulla vite stessa. visto che non so che driver sono non conosco la vref ideale quindi: fai questa operazione su X e poi su Z...annota la differenza SPEGNI TUTTO aumenta la vref girando la vite di 1\4 di giro RIACCENDI e fai un altra misurazione.... continua finche la vref di Z non assomiglia a quella di X oppure cerca in rete il valore corretto della vref per i tuoi driver\motori P.S. vale la pena ribadire il fatto che se ti scappa il puntale o se giri la vite con un giravite di metallo quando la scheda è accesa fai un bell'arrosto! Cita
t0re Inviato 8 Luglio 2019 Autore Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 14:43, FoNzY ha scritto: in rosso il driver di tipo inegrato in blu la vite per la regolazione della vref. prendi il voltimetro,lo imposti in corrente continua con scala a 2volt. il puntale nero lo poggi sul negativo dell'alimentatore ed il puntale rosso sulla vite stessa. visto che non so che driver sono non conosco la vref ideale quindi: fai questa operazione su X e poi su Z...annota la differenza SPEGNI TUTTO aumenta la vref girando la vite di 1\4 di giro RIACCENDI e fai un altra misurazione.... continua finche la vref di Z non assomiglia a quella di X oppure cerca in rete il valore corretto della vref per i tuoi driver\motori P.S. vale la pena ribadire il fatto che se ti scappa il puntale o se giri la vite con un giravite di metallo quando la scheda è accesa fai un bell'arrosto! Expand OK grazie ora provo e ti faccio sapere. Una cosa il puntale nero lo devo mettere sul quale filo nero? Cioè quello di sinistra o destra Cita
FoNzY Inviato 8 Luglio 2019 Inviato 8 Luglio 2019 da cio che vedo, quello in alto è la massa se non erro i fili in alto sono quelli che poi vanno alla spina di casa, gli altri due sono quelli che vanno alla stampante, quindi devi mettrlo su quello nero piu' in basso nella foto che è anche quello a basso voltaggio(quello che va alla stampante) Cita
t0re Inviato 8 Luglio 2019 Autore Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 15:49, FoNzY ha scritto: da cio che vedo, quello in alto è la massa se non erro i fili in alto sono quelli che poi vanno alla spina di casa, gli altri due sono quelli che vanno alla stampante, quindi devi mettrlo su quello nero piu' in basso nella foto che è anche quello a basso voltaggio(quello che va alla stampante) Expand OK ho fatto così. Tutti e 4 sono a 0.3 ma z ancora non sale da solo. Aumento ancora? Cita
FoNzY Inviato 8 Luglio 2019 Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 15:59, t0re ha scritto: OK ho fatto così. Tutti e 4 sono a 0.3 ma z ancora non sale da solo. Aumento ancora? Expand in linea di massima 0,3v è molto poco, sopratutto se consideriamo due motori.....portala a 0,5 e se non migliora di nulla allora fermo e cerchiamo quale valore è indicato dal produttore per il tuo driver. Cita
t0re Inviato 8 Luglio 2019 Autore Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 16:06, FoNzY ha scritto: in linea di massima 0,3v è molto poco, sopratutto se consideriamo due motori.....portala a 0,5 e se non migliora di nulla allora fermo e cerchiamo quale valore è indicato dal produttore per il tuo driver. Expand Ok provo subito Cita
t0re Inviato 8 Luglio 2019 Autore Inviato 8 Luglio 2019 Il 08/07/2019 at 16:09, t0re ha scritto: Ok provo subito Expand Ho provato ma sopra 0.3 non va nonostante continui a girare. Sarà colpa del multimetro? Ho trovato questa manopola non è che influisce? Edit:ho riprovato con lo scambio assi e gira."Normalmente" se avvio z sento un ronzio un poco più forte di prima.Peró non gira proprio neanche se il motore è libero.Ho provato anche a invertire i due slot dell'asse z, avendo un solo motore in uno dei due ci dovrebbe andare questo filo(foto, dovrebbe essere per la taratura di z? Anche perché se non lo collego non vibra nemmeno Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.