FoNzY Inviato 11 Luglio 2019 Inviato 11 Luglio 2019 4 ore fa, Davide87 dice: @FoNzY dici che la terza ipotesi rende inutile il dissipatore? secondo me invece è la soluzione migliore....😅 secondo il mio pensiero il calore si diffonde in questo modo: dal rotore e gli avvolgimenti che sono posti "centralmente" verso i lati in quanto sono tutti componenti a contatto quasi diretto mentre la piastra posteriore è un blocco solido e praticamente non riceve calore nella parte centrale applicare il dissipatore nella parte posteriore a causa appunto della massa "importante" della piastra potrebbe raffreddare solo la parte piu' esterna della piastra stessa... come ho detto è solo la mia idea, magari è sbagliata...l'unico modo per saperlo è fare un test.... 1 Cita
Davide87 Inviato 11 Luglio 2019 Autore Inviato 11 Luglio 2019 Chiarissimo... Il mio dubbio nasceva dal fatto che sulla parte laterale hai un po' meno superficie di contatto ed è anche più irregolare, però secondo me sono davvero dettagli a questo punto, si guadagna qualcosa da una parte e si perde dall'altra... Comunque come hai detto tu servirebbero dati oggettivi e io non ho un termometro decente, altrimenti proverei volentieri. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.