Davide T. Inviato 16 Luglio 2019 Inviato 16 Luglio 2019 Salve ragazzi,a parte che venerdi mi arriva un estrusore bowden nuovo con relativi accessori,ovvero termocoppia,cartuccia etci,ho avuto problemi a fare la prima stampa,poi a fatica ci sono riuscito però inceppando l'estrusore,nelle impostazioni di temperatura,mi sono accorto stasera che misurando con la termocoppia del tester e della pinza amperometrica,ho esattamente 30 gradi in meno di temperatura di estrusione,misurata sia sull'ugello sia sul blocco porta ugello e 2 gradi in meno circa del piatto. Per cambiare le temperature rilevate,si va ad agire come al solito sul firmware? In che blocco circa? Cita
FoNzY Inviato 16 Luglio 2019 Inviato 16 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 21:01, Davide T. ha scritto: Per cambiare le temperature rilevate,si va ad agire come al solito sul firmware? In che blocco circa? Expand si, nel firmware della stampante c'è l'impostazione per la resistenza del sensore di temperatura è in configuration.h,c'è la sezione "thermistor" dove c'è anche la lista dei sensori disponibili... ma! un impostazione sbagliata non crea problemi di 30 gradi ma da letture totalmente sballate. i sensori di temperatura hanno una resistenza ed un range di utlizzo ben preciso e due sensori di qualsiasi tipo sono ben diversi tra loro il che si traduce in una lettura molto diversa se viene impostato in lettura il valore sbagliato..... io controllerei la tensione fornita al sensore piu' che il sensore in se stesso in questo caso... Cita
Davide T. Inviato 16 Luglio 2019 Autore Inviato 16 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 21:58, FoNzY ha scritto: si, nel firmware della stampante c'è l'impostazione per la resistenza del sensore di temperatura è in configuration.h,c'è la sezione "thermistor" dove c'è anche la lista dei sensori disponibili... ma! un impostazione sbagliata non crea problemi di 30 gradi ma da letture totalmente sballate. i sensori di temperatura hanno una resistenza ed un range di utlizzo ben preciso e due sensori di qualsiasi tipo sono ben diversi tra loro il che si traduce in una lettura molto diversa se viene impostato in lettura il valore sbagliato..... io controllerei la tensione fornita al sensore piu' che il sensore in se stesso in questo caso... Expand controllerò la tensione con il tester,che valore dovrei trovare all'incirca? Cita
FoNzY Inviato 16 Luglio 2019 Inviato 16 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 22:02, Davide T. ha scritto: controllerò la tensione con il tester,che valore dovrei trovare all'incirca? Expand devono essere 5 volt precisi se non lo sono la tensione è sballata Cita
Davide T. Inviato 16 Luglio 2019 Autore Inviato 16 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 22:10, FoNzY ha scritto: devono essere 5 volt precisi se non lo sono la tensione è sballata Expand controllerò ai capi,ho un tester molto preciso,in più ho un connettore che fa da ponte,quindi sono facilitato a prendere le misure Se dovesse esserci una tensione in uscita sballata,come si fa a correggerla? Cita
FoNzY Inviato 16 Luglio 2019 Inviato 16 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 22:13, Davide T. ha scritto: Se dovesse esserci una tensione in uscita sballata,come si fa a correggerla? Expand ehm....ehm.....ehm..... nuova scheda madre o cerchi e sostituisci il\i mosfet... magari è un discorso di PID (anche se poco probabile) non fasciarti la testa per ora... Cita
Davide T. Inviato 16 Luglio 2019 Autore Inviato 16 Luglio 2019 Avevo letto da qualche parte che c'era un metodo per correggere le letture sballate della termocoppia,ma non ricordo dove.A questo punto faccio domani,comincia a farsi tardi Cita
Davide T. Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 Il 16/07/2019 at 22:29, FoNzY ha scritto: ehm....ehm.....ehm..... nuova scheda madre o cerchi e sostituisci il\i mosfet... magari è un discorso di PID (anche se poco probabile) non fasciarti la testa per ora... Expand allora,uscita a 4,999 V e resistenza a e 112,4 Kohm di resistenza per quanto riguarda la termocoppia del piatto uscita 5 V esatti e resistenza 112,5 Kohm per quanto riguarda la termocoppia dell'estrusore 12,24 V l'alimentazione della scheda che è una makerbase mks gen L V1.0 Temperatura a freddo 21 gradi e 21 gradi su display a colori touch e 22 gradi e 22 gradi su display a 4 linee come si vede nella foto. Cita
FoNzY Inviato 18 Luglio 2019 Inviato 18 Luglio 2019 Il 18/07/2019 at 18:55, Davide T. ha scritto: allora,uscita a 4,999 V e resistenza a e 112,4 Kohm di resistenza per quanto riguarda la termocoppia del piatto uscita 5 V esatti e resistenza 112,5 Kohm per quanto riguarda la termocoppia dell'estrusore 12,24 V l'alimentazione della scheda che è una makerbase mks gen L V1.0 Temperatura a freddo 21 gradi e 21 gradi su display a colori touch e 22 gradi e 22 gradi su display a 4 linee come si vede nella foto. Expand sembra tutto da manuale....puoi provare a fare un pid autotune... Cita
Davide T. Inviato 18 Luglio 2019 Autore Inviato 18 Luglio 2019 ora ho impostato le temperature del piatto Impostazioni effettivo misurato 30 30 40 39 50 47 60 54 70 61 80 70 90 80 Il 18/07/2019 at 19:01, FoNzY ha scritto: sembra tutto da manuale....puoi provare a fare un pid autotune... Expand non trovo pid autotune però Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.