Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Continuano le prove più disparate... Devo dire che l'underextrusion è un lontano ricordo, ho provato anche il PETG+ che mi dava la sensazione di tendere a scivolare di più ed è andata bene anche con quello... Devo ancora risolvere un paio di problemi di ritrazione e oozing, ma niente di drammatico...

20190807_122558.jpg

20190805_133000.jpg

20190731_195202.jpg

  • Like 2
  • 3 settimane dopo...
Inviato

È arrivato l'estrusore con doppio ingranaggio alternativo segnalato da @iLMario,e ho iniziato a fare un confronto con il BMG clone. L'assemblaggio è stato semplice e ovviamente è stato necessario correggere gli step/mm, che sono molto diversi da quelli dell'estrusore originale. Cosa ne pensate dei risultati? Io li ritengo paragonabili, ho utilizzato un layer 0,08 mm perché ho letto che le differenze tra estrusori dovrebbero essere più evidenti con layer bassi, dove devono esercitare maggiori pressioni... Ovviamente il filamento può essere inserito con facilità con questo nuovo estrusore (in realtà ormai ho preso la mano anche con il BMG clone). Nella foto vedete sotto la benchy fatta con il nuovo estrusore e sopra quella con il BMG clone.

20190825_171220.jpg

  • Like 1
Inviato
  Il 25/08/2019 at 15:44, Davide87 ha scritto:

Nella foto vedete sotto la benchy fatta con il nuovo estrusore e sopra quella con il BMG clone.

Expand  

Non noto differenze 

  Il 25/08/2019 at 15:44, Davide87 ha scritto:

 ho utilizzato un layer 0,08 mm perché ho letto che le differenze tra estrusori dovrebbero essere più evidenti con layer bassi, dove devono esercitare maggiori pressioni...

Expand  

Sarebbe il caso di provare altre risoluzioni ....comunque a me sembra vero il contrario ...più è alto il layer maggiore deve essere la "pressione " che deve esercitare l'estrusore (deve trascinare una quantità maggiore di filamento) , se ne notano le differenze a velocità a maggiori e/o con nozzle di diametro più grande

se però usi sempre le stesse velocità e stesso nozzle , proverei il confronto a 0.2 e 0.16.... se non noti differenze trai tu le conclusioni

  Il 25/08/2019 at 15:44, Davide87 ha scritto:

 Ovviamente il filamento può essere inserito con facilità con questo nuovo estrusore (in realtà ormai ho preso la mano anche con il BMG clone).

Expand  

Con il bgm è facilissimo ...inserisci il filo e dai un comando di estrusione....si carica da solo non vedo la differenza

Inviato
  Il 25/08/2019 at 20:35, Tomto ha scritto:

se però usi sempre le stesse velocità e stesso nozzle , proverei il confronto a 0.2 e 0.16.... se non noti differenze trai tu le conclusioni

  Il 25/08/2019 at 20:35, Tomto ha scritto:

 

Expand  

 

Expand  

Domani pubblico le foto di un'altra prova a 0.12 mm e proverò a fare test con 0.2 o più come hai suggerito...

  Il 25/08/2019 at 20:35, Tomto ha scritto:

 

Con il bgm è facilissimo ...inserisci il filo e dai un comando di estrusione....si carica da solo non vedo la differenza

Expand  

Sì sì, gli unici problemi che ho avuto dopo che ho iniziato a utilizzare il comando estrusione sono stati relativi a quando mi sono messo a far prove sull'hotend e ho fatto un po' di casini e poter muovere a mano il filamento mi avrebbe aiutato ad incasinarmi di meno, però è un caso limite...

@iLMario preso su aliexpress e arrivato in circa 25 gg con spedizione gratuita, mi sono stupito anch'io...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...